HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Vibo Valentia, poliziotto ferito in carcere da detenuto

1/03/2024

Nuovo bollettino di guerra dalle carceri della Calabria.
“Ancora tensione, ancora violenza, ancora aggressioni, ancora follia che supera i limiti della civiltà…solo così possono essere commentati i fatti accaduti ieri presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia”. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario regionale Francesco Ciccone, che ricostruisce le ultime ore di follia vissute nella struttura di contrada Cocari. “Ieri pomeriggio, nel Reparto isolamento del carcere, un detenuto calabrese ristretto nel circuito Media sicurezza ha proditoriamente colpito alla testa l'agente di servizio, utilizzando una delle bomboletta del gas che tengono in cella per scaldarsi le vivande”. Momenti ad alta tensione, denuncia il sindacalista: “Per difendersi dall’aggressione, il poliziotto è poi dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del Pronto soccorso”. Netta la denuncia del SAPPE: “Alla luce di tutto questo, non possiamo che dirci indignati di fronte a una amministrazione che individua nel trasferimento dei detenuti violenti da un istituto all’altro l’unico metodo di contrasto alle aggressioni del personale e riversa sulla Polizia Penitenziaria tutto il peso della sua inefficienza. Quanti lividi, escoriazioni, offese e insulti dovremo ancora vedere tra le fila della Polizia Penitenziaria prima di poter raccontare di interventi concreti?”.
Proprio ieri il SAPPE, primo Sindacato del Corpo, aveva chiesto ai vertici regionali dell’Amministrazione penitenziaria della Calabria di chiudere provvisoriamente proprio il Reparto isolamento per le difficoltà operative in cui lavorano gli Agenti, anche in considerazioni che sarebbero previsti dei lavori da parte del Provveditorato, lavori da farsi alla presenza dei detenuti : “un Reparto detentivo”, prosegue Ciccone, “che presenta gran parte di detenuti con diverse patologie psichiatriche che giornalmente creano notevoli disagi al personale che vi svolge servizio, tenuto anche conto dell’assenza dello specialista psichiatra (!), che manca ormai nel carcere vibonese da diversi mesi”. “Chiediamo di capire come si può pensare di lasciare in giro detenuti con problemi psichiatrici in un Reparto ad alto rischio, mettendo in serio pericolo l’incolumità del personale e dei detenuti stessi”, conclude Ciccone, che per questo ha chiesto al Provveditorato calabrese “di valutare la possibilità provvisoriamente di chiudere il Reparto”.
Per Donato Capece, segretario generale del SAPPE, “chiunque, ma soprattutto chi ha ruoli di responsabilità politica ed istituzionale - penso in primis ai Sottosegretari alla Giustizia Delmastro e Ostellari, ognuno per quanto di competenza per delega ministeriale - dovrebbe andare in carcere a Vibo Valentia a vedere come lavorano i poliziotti penitenziari, orgoglio non solo del SAPPE e di tutto il Corpo ma dell’intera Nazione”.
“E’ sotto gli occhi di tutti che la situazione penitenziaria è sempre più critica” – conclude Capece, che ribadisce: “Sono decenni che chiediamo l’espulsione dei detenuti stranieri, un terzo degli attuali presenti in Italia, per fare scontare loro, nelle loro carceri, le pene come anche prevedere la riapertura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dove mettere i detenuti con problemi psichiatrici, sempre più numerosi, oggi presenti nel circuito detentivo ordinario. Ma servono anche più tecnologia e più investimenti: la situazione resta allarmante, anche se gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria garantiscono ordine e sicurezza pur a fronte di condizioni di lavoro particolarmente stressanti e gravose”.
“Basta! Siamo noi a non poterne più da questa situazione di diffusa illegalità: siamo a noi a doverci chiedere dove è lo Stato!”, conclude il leader del SAPPE.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/06/2025 - UISP Taranto ''Remiamo insieme'' per abbattere ogni barriera

Tarantoaccoglie un evento speciale destinato a lasciare un segno profondo nella vita sportiva e sociale della città. Nello scenario affascinante dei Cantieri del Suddi San Vito, andrà in scena la prima edizione di “Remiamo insieme – Trofeo Elisabetta Attolino”, una gara incl...-->continua

21/06/2025 - Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 3.2: quattro repliche nella notte

Continuano i movimenti sismici nei Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5:00 (ora italiana) del 21 giugno 2025, con epicentro localizzato a una profondità di 3 km (coordinate 40.8348, 14.1237). Il sisma, avvertito distintamente da...-->continua

20/06/2025 - Tenta di appiccare un incendio lungo la SS106: denunciato

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale sulla fascia ionica calabrese, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la Statale 106, anche per prevenire gli incendi dolosi. A Villapiana, il personale della Polizia Stradale di Trebisacce ha ferma...-->continua

20/06/2025 - Lazio e Calabria . Traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. 11 arresti

Nella giornata del 18 giugno 2025, a Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, a conclusione di attività investigat...-->continua

20/06/2025 - Ginosa. Tenta un furto in un deposito industriale

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di circa 30 anni, presunto responsabile di rapin...-->continua

20/06/2025 - Weekend d’estate, traffico in aumento: Anas potenzia presìdi e accelera i cantieri

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso ...-->continua

20/06/2025 - Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana il 23 giugno

Celebrare e valorizzare le piccole produzioni brassicole nazionali, riconosciute per la loro qualità, creatività e utilizzo di ingredienti selezionati. Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento itali...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/06/2025 - Tra i pini loricati delle Alpi Albanesi
21/06/2025 - Ancora sangue sulle strade di Potenza: all'alba muore un 53enne
21/06/2025 - Incidente mortale nel centro di Potenza
21/06/2025 - Minorenni arrestati a Potenza per furto e rapina: tre colpi in meno di un mese, uno finisce in comunità

SPORT BASILICATA

22/06/2025 - Slalom ACI Sport: Re Coviello trionfa alla Leonessa della Lucania
21/06/2025 - Al Palaercole una settimana di allenamenti per le Nazionali di futsal
20/06/2025 - Anche la Fitness One di Senise alla Giornata Nazionale dello Sport
19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo