HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Innovazioni nel Gateway di Protocollo: Come il Modbus TCP sta Rivoluzionando la Connettività Industriale

22/12/2023

Il protocollo Modbus è uno dei protocolli industriali fondamentali nel settore dell’automazione. Infatti, questo tipo di protocollo permette ai sensori, ai controlli logici programmabili e ai computer di comunicare tra loro.
Negli anni, questo protocollo ha conquistato un grande successo perché non è solo affidabile, ma anche semplice da utilizzare e ampiamente compatibile, grazie al codice sorgente aperto che ne permette l’utilizzo “royalty free”.
Come funziona il protocollo Modbus?
Il protocollo Modbus adotta una struttura master-slave che consente il dialogo tra dispositivi. In questa dinamica, c’è una comunicazione a coppie: il dispositivo principale, definito master, avvia un’interazione con quello secondario, chiamato slave. Quest’ultimo può essere un sensore, un controller di automazione programmabile oppure un PLC (controller logico programmabile). Il master, invece, è un’interfaccia uomo-macchina (HMI) oppure un sistema di controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA).
I differenti livelli del protocollo permettono di identificare il contenuto delle richieste e delle risposte, oltre che i vari livelli di rete utilizzati per le comunicazioni. Nello specifico, questi livelli descrivono i formati dei messaggi, la codifica dei dati e delle funzioni, il controllo degli errori e gli altri elementi fondamentali per assicurare una connessione affidabile e sicura tra i dispositivi connessi.
Per funzionare al meglio, il protocollo Modbus necessita di un apposito gestore di protocollo, come MOXA J1939. Questo tipo di strumenti facilitano l’integrazione di dispositivi sulle reti Modbus, sia cablate che wireless, semplificando le configurazioni, le conversioni e la risoluzione delle problematiche. In poche parole, i gestori di protocollo garantiscono una connettività fluida e una gestione semplificata dei dispositivi sulle reti.
Le varianti
Ormai sono numerose le forme di variabili in cui Morbus si presenta nel settore industriale. La variante più vecchia, e forse più conosciuta, è quella che consente di scambiare le comunicazioni seriali asincrone su interfacce RS 485 e RS 232. La suddetta versione è stata adattata anche ad altri mezzi di trasmissione di diversi tipi e diversi dal rame, ad esempio fibra ottica e collegamenti radio.
Un’altra variabile utilizza uno stack TCP – IP che consente di scambiare dati su reti ethernet ed è conosciuta anche con i nomi di Modbus TCP, Mobdus/ethernet e Modbus IP.
La comunicazione seriale
In estrema sintesi, Modbus permette ben due modalità di funzionamento, sia quella half duplex che quella full duplex sulle reti seriali RS 485 e RS 232, dove i bit di dati sono costituiti da tensioni negative e positive ai terminali Tx e Rx della apposita porta seriale.
Per quanto concerne le modalità Ascii i messaggi sono rappresentati da byte da otto bit e vengono comunicati sotto forma di codifica esadecimale del valore con i due caratteri Ascii. Viceversa, per quanto concerne la modalità RTU (ovvero Remote Terminal Unit) ad essere spedita è proprio la rappresentazione binaria del valore. Conseguentemente, con questa seconda modalità, a parità di velocità di trasmissione dei dati, è possibile inviare maggiori quantità di informazioni. Occorre però precisar che Ascii permette delle pause che arrivano a un secondo tra un carattere e l’altro, il che abbassa le possibilità di commettere errori di comunicazione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico

Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sanitaria, l’even...-->continua

5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.

Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto d...-->continua

5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti

La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua

5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua

5/11/2025 - Scicli (RG). Omicidio: arrestato presunto responsabile di un'efferato delitto in Sicilia

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il Giudice per le Indagini Preliminari del capoluogo ibleo ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di una persona fortemente indiziata, allo stato degli atti e ...-->continua

5/11/2025 - Incidente nella galleria di Isernia Nord: traffico deviato

.Traffico in tilt a Isernia nelle prime ore del mattino a causa di un incidente nella galleria di Isernia Nord, lungo la tangenziale. Un tir e un’auto si sono scontrati all’interno del tunnel, bloccando completamente la carreggiata. La giovane conducente dell’...-->continua

5/11/2025 - Scambio elettorale a Modugno, sei arresti: indagato il sindaco

Maxi operazione della Guardia di Finanza tra Bari e Foggia sul presunto voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali di Modugno del 2020.
Sono state arrestate sei persone, tra cui l’assessore comunale Antonio Lopez, oggi candidato alle regionali...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT BASILICATA

5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo