|
|
| Serie D, il 18 e 19 novembre in campo per la 12ª giornata (14ª gironi A, B e I) |
|---|
17/11/2023 | L’anticipo del Girone G Gladiator-Latte Dolce aprirà domani (ore 14.30) la dodicesima giornata di Serie D, quattordicesima nei gironi A, B e I. Domenica 19 novembre in campo tutte le altre formazioni del campionato: si parte alle ore 14 con Budoni-Cavese (G) prima delle partite all’orario ufficiale delle 14.30, a seguire alle ore 15 Vigor Senigallia-Sora (F), Team Altamura-Città di Fasano (H) e S.Agata-Portici (I). Chiuderanno il turno i due posticipi del Girone H Fidelis Andria-Barletta e Martina-Angri, entrambi alle ore 16. Porte chiuse per San Giuliano City-Prato (D) e Ostia Mare-Cassino (G). Nel Girone I riposano Locri e Castrovillari.
Designazioni arbitrali
Girone A: Vogherese-Alcione Milano (Terribile di Bassano del Grappa), Chieri-Ligorna (Gambacurta di Enna), Chisola-Vado (Tedesco di Battipaglia), Derthona-Asti (Spedale di Palermo), Gozzano-Borgosesia (Graziano di Rossano), Lavagnese-Bra (Petraglione di Termoli), Pinerolo-Albenga (Zangara di Catanzaro), Pontdonnaz-RG Ticino (Antonini di Rimini), Sanremese-Varese (D’Agnillo di Vasto), Alba-Fezzanese (Moretti di Cesena)
Girone B: Brusaporto-Legnano (Mazzer di Conegliano), Casatese-Caravaggio (Sacco di Novara), Castellanzese-Crema (Scicolone di San Donà di Piave), Clivense-Ponte San Pietro (Angelo di Marsala), Folgore Caratese-Tritium (Boccuzzo di Reggio Calabria), Piacenza-Caldiero Terme (Virgilio di Agrigento), Real Calepina-Palazzolo (Benestante di Aprilia), Varesina-Club Milano (Martini di Valdarno), Villa Valle-Desenzano (Guiotto di Schio), Virtus Ciseranobergamo-Arconatese (Esposito di Napoli)
Girone C: Atletico Castegnato-Monte Prodeco (Leone di Avezzano), Breno-Mori S. Stefano (Garofalo di Torre del Greco), Chions-Luparense (Laganaro di Genova), Cjarlins Muzane-Adriese (Nuzzo di Seregno), Este-Virtus Bolzano (El Ella di Milano), Mestre-Portogruaro (Leone di Avezzano), Montecchio Maggiore-Bassano Virtus (Pasquetto di Crema), Treviso-Dolomiti Bellunesi (Giordano di Collegno), Union Clodiense-Campodarsego (Rossini di Torino)
Girone D: Carpi-Aglianese (Piccolo di Pordenone), Corticella-Progresso (Dania di Milano), Fanfulla-Imolese (Sassano di Padova), Lentigione-Forlì (Mirri di Savona), Ravenna-Mezzolara (Matina di Palermo), San Giuliano City-Prato (Rinaldi di Novi Ligure), Sant'Angelo-Certaldo (Esposito di Ercolano), Pistoiese-Borgo San Donnino (Marangone di Udine), Victor San Marino-Sammaurese (Eremitaggio di Ancona)
Girone E: Figline-Follonica Gavorrano (Giallorenzo di Sulmona), Ghiviborgo-Orvietana (Spinelli di Cuneo), Livorno-Cenaia (Tagliente di Brindisi), Ponsacco-Grosseto (Bonci di Pesaro), Pianese-San Donato Tavarnelle (Migliorini di Verona), Poggibonsi-Vivi Altotevere Sansepolcro (Spina di Barletta), Real Forte Querceta-Aquila Montevarchi (Toselli di Gradisca d’Isonzo), Sangiovannese-Seravezza (Molinaro di Lamezia Terme), Sporting Trestina-Tau Altopascio (Bissolo di Legnago)
Girone F: Atletico Ascoli-Alma Juventus Fano (Scarpati di Formia), Termoli-United Riccione (Chirnoaga di Tivoli), Campobasso-Forsempronese (Mascolo di Castellammare di Stabia), Chieti-Sambenedettese (Raineri di Como), Vigor Senigallia-Sora (Buzzone di Enna), Matese-Vastogirardi (Spera di Barletta), L'Aquila-Avezzano (Palumbo di Bari), Real Monterotondo-Notaresco (Mancini di Pistoia), Roma City-Tivoli (Ravara di Valdarno)
Girone G: Ardea-San Marzano (Kovacevic di Arco Riva), Sarrabus Ogliastra-Boreale (Cerea di Bergamo), Flaminia-Anzio (Velocci di Frosinone), Gladiator- Latte Dolce (Schifone di Taranto), Ischia-Cynthialbalonga (Gresia di Piacenza), Nocerina-Romana (Tropiano di Bari), Ostiamare-Cassino (Franzò di Siracusa), Budoni-Cavese (Toro di Catania), Trastevere-Atletico Uri (Tierno di Sala Consilina)
Girone H: Casarano-Santa Maria Cilento (Paccagnella di Bologna), Fidelis Andria-Barletta (Aldi di Lanciano), Gelbison-Bitonto (Pazzarelli di Macerata), Gravina-Paganese (Lepera di Rossano), Martina-Angri (Traini di San Benedetto del Tronto), Nardò-Manfredonia (Papagno di Roma 2), Palmese-Gallipoli (Barbetti di Arezzo), Rotonda-Matera (Aurisano di Campobasso), Team Altamura-Fasano (Di Mario di Ciampino)
Girone I: Akragas-La Fenice Amaranto (Galiffi di Alghero), Canicatti-Sancataldese (Lupinski di Albano Laziale), S.Agata-Portici (Papi di Prato), Gioiese-Licata (Rashed di Imola), Afragolese-Nuova Igea Virtus (Cipriano di Torino), Ragusa-Siracusa (Gallorini di Arezzo), Trapani-San Luca (Grieco di Ascoli Piceno), Vibonese-Acireale (Giordano di Matera)
*riposano Locri e Castrovillari |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
11/11/2025 - Potente eruzione solare: aurore visibili anche in Italia
Alle 10:04 di questa mattina il Sole ha dato spettacolo: la regione attiva 4274 ha prodotto uno dei brillamenti più potenti di questo ciclo solare, accompagnato da un’enorme espulsione di massa coronale (CME). Tre esplosioni di plasma sono dirette verso la Terra e potrebbero...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Terremoto di magnitudo 2.5 sulla Costa Garganica (Foggia)
Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è stato registrato l’11 novembre 2025 alle 13:39 ora italiana sulla Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate 41.9612 N, 15.5620 E e una profondità ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Nuove prove per l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace: geologi e archeologi uniti nello studio
Si rafforza l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace grazie a uno studio scientifico multidisciplinare di 42 pagine, coordinato dai professori Rosolino Cirrincione (Università di Catania) e altri 14 studiosi tra geologi, archeologi, storici e biologi marini di ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Calabria: quasi tutte le scuole secondarie promuovono il rispetto delle donne e la cultura delle relazioni
Per quanto riguarda le modalità di coinvolgimento degli studenti, le attività, in generale, sono state svolte attraverso seminari (34), laboratori (13), gruppi di discussione (18) e altro (36).
Il 52,5% delle scuole calabresi che hanno partecipato all'...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Tragedia a San Severo: muore il carabiniere 23enne Sebastiano Marrone in incidente stradale
Un giovane carabiniere di 23 anni, Sebastiano Marrone, ha perso la vita ieri sera in un tragico incidente stradale lungo la provinciale 109, a circa dieci chilometri da San Severo, in provincia di Foggia. Il militare, originario di Buddusò (Sassari) e in servi...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Amnesty Italia: 'violazioni diritti umani commesse il 14 ottobre a Udine'
Il 14 ottobre 2025, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, si è svolta a Udine la manifestazione nazionale “Show Israel the red card” contro la normalizzazione del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele e contro la partecipazione de...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco
Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di T...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|