|
|
| Roseto Capo Spulico: il borgo delle diverse abilità |
|---|
19/08/2023 | Avranno luogo, in quei giorni, a Roseto Capo Spulico, presso l’Antico Granaio sito sul lungomare degli Achei, tre incontri aperti a tutta la comunità dell’Alto Ionio, finalizzati a co-progettare il Festival delle Diverse Abilità che avrà luogo, sempre a Roseto, nel mese di ottobre.
Il percorso di co-progettazione, coordinato dall’Impresa Sociale Netural Coop, prevede degli scambi di progettualità, di idee e brainstorming creativi, guidati da un team di professionisti, che si inseriscono all’interno del progetto “Roseto: il Borgo delle Diverse Abilità”, finalizzato, in questa fase, a definire i dettagli di quello che sarà un Festival in cui le diverse abilità diventeranno centro di gravità permanente di una nuova visione legata al vivere, turisticamente, socialmente e imprenditorialmente, il territorio di Roseto Capo Spulico.
Il borgo di Roseto Capo Spulico è immerso in queste settimane in un costante fermento derivante dalle attività proprie del progetto “Roseto – Borgo delle diverse abilità”, legate al Bando per il sostegno di progetti di valorizzazione dei Borghi della Calabria, risalente al 2018.
Grazie ai fondi intercettati dall’Amministrazione comunale del Comune di Roseto Capo Spulico guidato dal Sindaco Rosanna Mazzia, il borgo ionico continua a godere di un’intensa stagione ricca di iniziative che pongono la valorizzazione del concetto di Abilità al centro di una serie di azioni coordinate, creando un legame con territorio attraverso dei veri e propri “Innesti di comunità” nel tessuto cittadino.
Dopo le fasi che hanno riguardato gli incontri di ispirazionali con il mondo dell’impresa e le esplorazioni antropologiche del territorio, si concretizzerà un momento formativo aperto alla collettività per costruire dal basso un festival in grado di valorizzare Roseto Capo Spulico e la sua comunità, mettendo al centro il suo Borgo e le sue Diverse Abilità.
In queste settimane sono stati ospiti di Roseto Capo Spulico, nell’ambito del progetto “Borgo delle diverse abilità”:
- Salvatore Pepe di Graffiti 4 Smart City, progetto pensato per riqualificare spazi urbani, trasformandoli in luoghi d'incontro, d'arte e di attrazione turistica attraverso la "Digital Street Art".
- Pietro Micucci fondatore del Festival Internazionale di Arte Pubblica Appartengo e di La Clinica dei Paesi, equipe di professionisti che lavora per studiare e risolvere i problemi dei paesi delle aree interne, partendo dalla consapevolezza che un abitante educato alla speranza è vettore di cambiamento.
- Massimiliano Imbimbo, fondatore di Hearth: piattaforma digitale realizzata per valorizzare il Patrimonio Italiano Invisibile.
- Francesco Sisto, fondatore di Officina Maremosso, prima Officina Sociale del mar Ionio e progetto basato sul rilancio ambientale, economico e culturale del territorio ionico con il quale si è discusso dei processi di recupero e costruzione delle imbarcazioni, di sostenibilità, di quanto sia importante il mare e la salvaguardia degli antichi mestieri come il maestro d’ascia, di come stanno esplodendo gli sport acquatici e molto altro.
Ciascuno di loro ha raccontato la propria esperienza concreta, testimoniando le dinamiche di realtà importanti che hanno cambiato il volto di un territorio dal basso.
Forti di questa condivisione si aprono le giornate di co-progettazione, che si prefiggono come obiettivo finale di dar vita ad un Festival che ponga l’accento sul valore delle diverse, uniche, caratteristiche abilità proprie di un territorio e dei suoi cittadini, per far sì che queste abilità possano essere capitalizzate sotto ogni profilo, a partire da quello turistico e sociale, per scrivere una nuova pagina della storia di una terra dalle infinite potenzialità.
Il 18 e il 31 agosto e il 7 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, gli incontri si terranno presso l’Antico Granaio di Roseto Capo Spulico.
.
Le persone interessate a partecipare al percorso sono invitate ad inviare una mail a roseto.innesti@gmail.com o contattare il numero 3467393616
L'evento è parte delle iniziative promosse nell'ambito del progetto "Innesti di Comunità", coordinato dal Comune di Roseto Capo Spulico e Borghi Autentici d’Italia, in collaborazione con Bottega Filosofica, Città Fertile, Netural Coop. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|