HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Amendolara. ''Il sindaco contadino'' per Sere d’Estate. Con Ulderico Pesce il teatro di qualità

30/07/2023

Ad Amendolara, paese dalla vivace tradizione culturale, sbarca il teatro di qualità. Il teatro impegnato, quello dalla forte valenza sociale. Per la prima volta ad Amendolara, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro, arriva il maestro Ulderico Pesce - tra gli attori e registi più incisivi ed innovativi del nuovo panorama teatrale italiano – con la sua opera “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro”. L’appuntamento è per venerdì 4 agosto alle ore 21.30 all’Anfiteatro di Amendolara centro (vicino alla piazza principale) per un breve momento di confronto su “Bellezza e cultura per la rinascita delle comunità”. Poi alle 22 spazio allo spettacolo teatrale “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro” (ingresso gratuito). Per “Sere d’Estate ad Amendolara”, la rassegna cultural popolare di Paese24.it, un appuntamento dal forte valore culturale ed etno-antropologico. Uno spettacolo che racconta il Mezzogiorno per ridare speranza al Mezzogiorno. La rassegna gode del patrocinio del Comune di Amendolara e del supporto di importanti partner del territorio tra cui Villa Azzurra di Roseto Capo Spulico, Gli Artigiani del Riposo di Oriolo, Global Technologies Service con lo spazio Enel di Trebisacce e il Gruppo Di Leo di Rocca Imperiale.
“Il sindaco contadino” si presenta come una pièce teatrale per giovani e adulti, donne e uomini, anziani e adolescenti. Il regista lucano porta in scena la storia di Rocco Scotellaro, a 100 anni dalla sua nascita (1923) e settanta dalla sua morte (1953). Eletto sindaco di Tricarico (Matera), ad appena 23 anni, Scotellaro ha rappresentato il sogno di riscatto per una terra e i suoi abitanti, quei contadini senza diritti e senza futuro. Scotellaro, il contadino poeta che diventa sindaco, rappresenta l’emblema della determinazione e dell’attaccamento alla propria terra e alla propria gente. Scrittore di un saggio sulla classe contadina, venne eletto sindaco nel 1946 lottando per quei diritti ancora oggi negati nel nostro Mezzogiorno: ospedali, strade, ferrovie, servizi. Il maestro Ulderico Pesce racconta Rocco Scotellaro con una struggente interpretazione regalando forti emozioni di appartenenza alla nostra terra, quel Sud Italia tanto amato e tanto trascurato.
«Siamo onorati di avere con noi in questa prima edizione di “Sere d’Estate ad Amendolara”, il maestro Ulderico Pesce con la sua opera “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro” – commenta il giornalista Vincenzo La Camera, direttore artistico della rassegna. Dobbiamo ritrovare il tempo ed il modo di aprire nei nostri paesi, nelle nostre comunità, spazi di riflessione che portano ad un risveglio delle coscienze, ad una crescita collettiva. “Il sindaco contadino”, una bellissima storia raccontata magistralmente da Ulderico Pesce, rappresenta una pagina di riscatto, di emancipazione delle classi subalterne, un sogno che non muore mai».

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/06/2025 -  Serie D: La 12ª edizione D CLUB, premiazione il 13 giugno a Roma

Roma, 12 Giugno 2025 - Si svolgerà venerdì 13 Giugno alle ore 16 nel suggestivo Teatro Rossini di Roma la premiazione del D Club, il voting per i tifosi ideato dal Dipartimento Interregionale LND in collaborazione con il Corriere dello Sport e Tuttosport. A condurre l’evento...-->continua

12/06/2025 - Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate

Roma. Nel corso del 2024 le minacce informatiche che hanno colpito l'Italia si sono fatte più numerose, più sofisticate e, soprattutto, più mirate. È il quadro che emerge dal primo Cyber Security Report pubblicato da Tim e dalla Cyber Security Foundation, la p...-->continua

12/06/2025 - Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi

Roma. Le infezioni che si trasmettono dalla madre al feto durante la gravidanza, il parto o l'allattamento rappresentano ancora oggi una minaccia sottovalutata. Patologie come toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus e sifilide possono causare danni gravi al nas...-->continua

12/06/2025 - Grottaglie, arrestati i rapinatori accusati dell’omicidio del carabiniere

Arrestati nei pressi di una masseria tra Grottaglie e Martina Franca i rapinatori che avrebbero ucciso il brigadiere Carlo Legrottaglie. Uno è rimasto gravemente ferito nello scontro a fuoco con due agenti della polizia.

Sono stati catturati nelle cam...-->continua

12/06/2025 - UNICEF presenta il 3° Report statistico su lavoro minorile in Italia

Oggi, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile (oggi), l’UNICEF Italia presenta il 3° Rapporto statistico “Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”: negli anni post Covid-19, in segui...-->continua

12/06/2025 - Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi: la Sezione Protezione Civile Puglia attiva h24

Con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 334 del 10 giugno 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, con validità dal 15 giugno al 15 settembre 2025, in applicazione della legge n. ...-->continua

12/06/2025 - Francavilla Fontana, carabiniere ucciso durante un controllo: colpito dopo un inseguimento

Tragedia all’alba nella zona industriale di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi: un carabiniere è stato ucciso a colpi di arma da fuoco durante un’attività di controllo in contrada Rosea. La vittima è un brigadiere in servizio presso la compagnia loc...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/06/2025 - Wi-Fi Basilicata e reti di accesso pubblico
12/06/2025 - Assemblea di Mobilitazione con trattori per drammatica emergenza irrigua
12/06/2025 - Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte
12/06/2025 - Addio a Enrico Torlo, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Potenza

SPORT BASILICATA

12/06/2025 - Gli atleti del Cus Basilicata ai Campionati nazionali universitari
12/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso
11/06/2025 - CONI Basilicata porta le Giornate Nazionali dello Sport a Venosa e Palazzo San Gervasio: 2 giorni di sport e inclusion
11/06/2025 - Arbitri Moliterno: a Saverio Candela il Premio Nazionale '' Massimo Impieri ''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo