|
|
| Amendolara. ''Il sindaco contadino'' per Sere d’Estate. Con Ulderico Pesce il teatro di qualità |
|---|
30/07/2023 | Ad Amendolara, paese dalla vivace tradizione culturale, sbarca il teatro di qualità. Il teatro impegnato, quello dalla forte valenza sociale. Per la prima volta ad Amendolara, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro, arriva il maestro Ulderico Pesce - tra gli attori e registi più incisivi ed innovativi del nuovo panorama teatrale italiano – con la sua opera “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro”. L’appuntamento è per venerdì 4 agosto alle ore 21.30 all’Anfiteatro di Amendolara centro (vicino alla piazza principale) per un breve momento di confronto su “Bellezza e cultura per la rinascita delle comunità”. Poi alle 22 spazio allo spettacolo teatrale “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro” (ingresso gratuito). Per “Sere d’Estate ad Amendolara”, la rassegna cultural popolare di Paese24.it, un appuntamento dal forte valore culturale ed etno-antropologico. Uno spettacolo che racconta il Mezzogiorno per ridare speranza al Mezzogiorno. La rassegna gode del patrocinio del Comune di Amendolara e del supporto di importanti partner del territorio tra cui Villa Azzurra di Roseto Capo Spulico, Gli Artigiani del Riposo di Oriolo, Global Technologies Service con lo spazio Enel di Trebisacce e il Gruppo Di Leo di Rocca Imperiale.
“Il sindaco contadino” si presenta come una pièce teatrale per giovani e adulti, donne e uomini, anziani e adolescenti. Il regista lucano porta in scena la storia di Rocco Scotellaro, a 100 anni dalla sua nascita (1923) e settanta dalla sua morte (1953). Eletto sindaco di Tricarico (Matera), ad appena 23 anni, Scotellaro ha rappresentato il sogno di riscatto per una terra e i suoi abitanti, quei contadini senza diritti e senza futuro. Scotellaro, il contadino poeta che diventa sindaco, rappresenta l’emblema della determinazione e dell’attaccamento alla propria terra e alla propria gente. Scrittore di un saggio sulla classe contadina, venne eletto sindaco nel 1946 lottando per quei diritti ancora oggi negati nel nostro Mezzogiorno: ospedali, strade, ferrovie, servizi. Il maestro Ulderico Pesce racconta Rocco Scotellaro con una struggente interpretazione regalando forti emozioni di appartenenza alla nostra terra, quel Sud Italia tanto amato e tanto trascurato.
«Siamo onorati di avere con noi in questa prima edizione di “Sere d’Estate ad Amendolara”, il maestro Ulderico Pesce con la sua opera “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro” – commenta il giornalista Vincenzo La Camera, direttore artistico della rassegna. Dobbiamo ritrovare il tempo ed il modo di aprire nei nostri paesi, nelle nostre comunità, spazi di riflessione che portano ad un risveglio delle coscienze, ad una crescita collettiva. “Il sindaco contadino”, una bellissima storia raccontata magistralmente da Ulderico Pesce, rappresenta una pagina di riscatto, di emancipazione delle classi subalterne, un sogno che non muore mai». |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.
Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dei...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti
La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Scicli (RG). Omicidio: arrestato presunto responsabile di un'efferato delitto in Sicilia
Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il Giudice per le Indagini Preliminari del capoluogo ibleo ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di una persona fortemente indiziata, allo stato degli atti e ...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Incidente nella galleria di Isernia Nord: traffico deviato
.Traffico in tilt a Isernia nelle prime ore del mattino a causa di un incidente nella galleria di Isernia Nord, lungo la tangenziale. Un tir e un’auto si sono scontrati all’interno del tunnel, bloccando completamente la carreggiata. La giovane conducente dell’...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Scambio elettorale a Modugno, sei arresti: indagato il sindaco
Maxi operazione della Guardia di Finanza tra Bari e Foggia sul presunto voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali di Modugno del 2020.
Sono state arrestate sei persone, tra cui l’assessore comunale Antonio Lopez, oggi candidato alle regionali...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola
MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|