|
Cinema: dal 28 settembre ''NON CREDO IN NIENTE'' |
---|
19/07/2023 | Dopo essere stato presentato in anteprima alla 59. Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Non credo in niente, opera prima di Alessandro Marzullo uscirà al cinema il 28 settembre.
Il film, prodotto e distribuito da Daitona e Flickmates, è interpretato da: Demetra Bellina (Comedians, Gabriele Salvatores, 2021), Giuseppe Cristiano (Io non ho paura, Gabriele Salvatores, 2003; Come Dio Comanda, Gabriele Salvatores, 2008), Renata Malinconico (Ovunque tu sarai, Roberto Capucci, 2017), Mario Russo (Calibro 9, Toni D’Angelo, 2018; Una femmina, Francesco Costabile, 2021), Lorenzo Lazzarini (Love in the Villa, Mark Steven Johnson, 2022), Gabriel Montesi (Esterno Notte, Marco Bellocchio, 2022; Siccità, Paolo Virzì, 2022), Antonio Orlando (Il Primo Re, Matteo Rovere, 2017; Il Traditore, Marco Bellocchio, 2018) e Jun Ichikawa (Cantando dietro i paraventi, Ermanno Olmi, 2003; House of Gucci, Ridley Scott, 2021).
Non credo in niente è un viaggio notturno nell'anima di quattro ragazzi alla soglia dei trent'anni che non vogliono rinunciare alle proprie passioni, nonostante il loro progetto di vita stia prendendo una direzione diversa da quella che speravano…
Sullo sfondo di una Roma deteriorata e decadente, vediamo una giovane donna dai numerosi talenti artistici che per vivere fa la hostess; un aspirante attore che si rifugia nel sesso occasionale e una coppia di giovani musicisti che per sopravvivere sono costretti a lavorare in nero in un ristorante.
Un racconto corale e frammentario che, attraverso un’estetica di contrasti, restituisce il disagio e la frustrazione dei trentenni di oggi. Con un rapido montaggio alternato e un abile gioco musicale, fatto di dissonanze e distorsioni, Alessandro Marzullo mette in scena proprio quella “liquidità” della società anticipata da Bauman. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
22/05/2025 - Puglia. Tragico schianto sulla SS93: muore 66enne, tre i feriti
È di un morto e tre feriti il bilancio del grave incidente avvenuto questa mattina sulla SS93 tra Barletta e Canosa di Puglia. La vittima è Pasquale Damiano, 66 anni, residente a Canosa, sbalzato fuori dall’auto dopo lo scontro con un’altra vettura e un’autocisterna. L’uomo ...-->continua |
|
|
22/05/2025 - Mesotelioma da amianto: il TAR condanna il Ministero della Difesa
Dopo anni di attesa e dolore, arriva un riconoscimento di verità e giustizia per la famiglia del 1° Maresciallo tarantino Luogotenente della Marina Militare, stroncato a soli 63 anni da un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione prolungata all’amianto du...-->continua |
|
|
22/05/2025 - Maxi operazione antimafia tra Italia e Albania: 52 arresti e beni per milioni di euro sequestrati
Un traffico internazionale di droga attivo da quasi dieci anni è stato smantellato grazie all’operazione “Ura”, condotta dalle Procure antimafia di Bari e Tirana. Sono 52 gli arresti eseguiti in Albania, Italia e Belgio: 40 albanesi e 12 italiani, molti dei qu...-->continua |
|
|
22/05/2025 - Taranto . Protesta ex ILVA, lavoro, salute e dignità: i lavoratori non si barattano
Non si barattano salute, ambiente e lavoro. Il rilancio di un’azienda non può avvenire passando sopra la dignità dei lavoratori, né tantomeno mandandoli a casa. Così i delegati sindacali hanno lanciato un messaggio forte e chiaro durante il presidio davanti al...-->continua |
|
|
21/05/2025 - Riciclaggio ed esercizio abusivo di attività di giochi e scommesse. Misura cautelare degli arresti domiciliari per 5 pe
La Guardia di finanza di Milano, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari -disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta di questo Ufficio, nei conf...-->continua |
|
|
21/05/2025 - Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Roma. Era il 2000 quando AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla accese per la prima volta i riflettori sulla sclerosi multipla con una settimana interamente dedicata all’informazione su una malattia ancora sconosciuta ai più, alla ricerca necessaria per ...-->continua |
|
|
21/05/2025 - Ndrangheta: maxi operazione, 97 misure cautelari
Dalle prime luci dell’alba, a Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati in fase esecutiva d...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|