HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Hotel: ecco come favorire la sicurezza in ogni ambiente

28/06/2023

Assicurare il giusto livello di sicurezza agli ospiti e ai dipendenti delle strutture ricettive è fondamentale.


La prevenzione di determinati rischi viene regolata direttamente dalla legge italiana, quindi un hotel per essere considerato a norma deve adottare tutte le misure obbligatorie attualmente in vigore. Allo stesso modo, la normativa stabilisce che il personale delle strutture venga costantemente aggiornato sulla tematica, così da risultare sempre preparato in merito a come fronteggiare qualsiasi tipo di imprevisto, emergenza o situazione pericolosa.



Naturalmente, oltre agli adempimenti obbligatori è possibile accrescere ulteriormente la sicurezza della propria struttura attraverso investimenti mirati, così come passando per l’adozione di alcuni, semplici accorgimenti.



Sicurezza in hotel: l’importanza delle porte tagliafuoco



         



Le strutture ricettive devono soddisfare specifici requisiti di sicurezza, specialmente nell’ambito della prevenzione e gestione degli incendi.



Per quanto riguarda le aree comuni, è obbligatoria per legge la presenza delle uscite di sicurezza, degli estintori e delle porte tagliafuoco. Queste ultime, in particolare, sono soluzioni progettate per resistere alle fiamme, fornire una protezione passiva adeguata e ritardare la diffusione del calore e del fumo negli ambienti in caso di incendio. Nel dettaglio, devono presentare una resistenza al fuoco di almeno 30 minuti, una caratteristica che viene indicata attraverso la sigla REI 30.



Tra i prodotti che rispettano questi requisiti è possibile annoverare le porte tagliafuoco per hotel di cocif.com, azienda italiana specializzata nella realizzazione di serramenti di qualità, che all’interno del suo ampio catalogo include anche una linea di soluzioni dedicate per le strutture turistico-alberghiere.



Naturalmente, tutte le porte tagliafuoco di Cocif sono certificate CE, sono realizzate con materiali di qualità, presentano finiture curate e un design Made in Italy. Sono disponibili modelli REI 30, REI 45, REI 60 e REI 90.



La sicurezza nelle camere d’albergo



 



Oltre alla sicurezza delle aree comuni, per un hotel è altrettanto fondamentale tutelare al meglio gli ospiti all’interno delle camere.



Per quanto riguarda il rischio incendio, è possibile dotare le stanze di rilevatori di fumo e di calore, così come di mini estintori.



Un altro aspetto di cui tenere conto riguarda le caratteristiche degli imbottiti, ossia di tutti quei materiali utilizzati per arredi come divani e poltrone. La normativa di riferimento in materia è il DM 9 aprile 1994, che ha sostituito il precedente DM 26 giugno 1984, in cui sono contenute le norme da rispettare per la prevenzione degli incendi nei locali pubblici e negli hotel con oltre 25 posti letto.



Nel dettaglio, in queste strutture è obbligatorio l’utilizzo di imbottiti certificati e omologati alle normative, assicurandosi che le caratteristiche tecnico-costruttive e la composizione dei tessuti siano in linea con quanto previsto dalla legge.



In particolare, i mobili imbottiti completi e le imbottiture devono rispettare i requisiti della norma UNI 9175 (classe 1IM; IMO A 652 (16); TB 133), mentre i tessuti di rivestimento i parametri definiti dalla norma UNI 9174 (classe 1; TB 117; BS 5852).



Naturalmente, oltre al rischio incendio è necessario curare con la massima attenzione tanti altri aspetti, che vanno dalla scelta delle serrature delle porte a quella dell’illuminazione degli ambienti. Il tutto senza dimenticare come la presenza della cassaforte da sempre sia considerata un vero e proprio valore aggiunto per i clienti.



L’impatto della tecnologia sulla sicurezza degli hotel



 



Al giorno d’oggi, per accrescere il livello di sicurezza delle strutture ricettive è possibile avvalersi anche di risorse tecnologiche all’avanguardia.



Ne costituiscono un esempio i sistemi automatici di ingresso alla hall, soluzioni che agevolano l’accesso degli ospiti, favoriscono le evacuazioni in caso di incendio e sono in grado di ridurre le dispersioni termiche.



Un aiuto concreto può arrivare anche dai sistemi di controllo e gestione degli accessi per gli ospiti e il personale, che consentono di definire autorizzazioni all’accesso personalizzate e monitorare tutte le aree sensibili.



Questi software permettono anche di gestire da remoto la chiusura delle porte tagliafuoco in caso di incendio. Inoltre, in situazioni di emergenza rendono possibile sbloccare sempre da remoto gli accessi riservati al personale, per aumentare le vie di fuga e offrire una via di passaggio veloce a tutte le persone presenti nella struttura.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’anticiclone che ha p...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua

7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''

Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua

6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula

Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua

6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività

Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua

6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso

Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua

6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico

Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta
6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie

SPORT BASILICATA

7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo