HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Finanza personale: investitori in aumento anche tra i risparmiatori italiani

20/06/2023

Finanza personale: investitori in aumento anche tra i risparmiatori italiani

Il contesto iperinflattivo con cui convivono le economie avanzate da oltre un anno ha creato non poche difficoltà ai consumatori che hanno visto scendere sensibilmente il proprio potere di acquisto.
Il problema, naturalmente, attanaglia anche i patrimoni, poiché nello stesso frangente è diventato abbastanza complicato ottenere una remunerazione del capitale tale da non far svalutare in termini reali la liquidità allocata.
L'esigenza di contrastare gli effetti erosivi dell'inflazione, com'era lecito attendersi, ha spinto molti risparmiatori ad investire le proprie disponibilità, estendendo gli orizzonti temporali, al fine di riuscire a spuntare rendimenti in linea con il carovita.
Allo stesso tempo, la ricerca di soluzioni di investimento adeguate al contesto sta inducendo i risparmiatori italiani ad accrescere il personale bagaglio culturale per quello che riguarda l’educazione finanziaria.

Dal risparmio all'investimento con l'educazione finanziaria

Per costruire un set di competenze nel campo degli investimenti è necessario affidarsi ad aziende specializzate in grado di fornire valide risorse didattiche.
Fra le realtà leader in questo settore merita una menzione la Alfio Bardolla Training Group (sito web: www.alfiobardolla.com), che mette a disposizione un ampio ventaglio di servizi incentrati sulla formazione finanziaria. Che si tratti di operatività sui mercati mobiliari o di investimenti immobiliari, i risparmiatori possono intraprendere percorsi didattici in presenza o da remoto. In più, sul sito sono disponibili prodotti in formato cartaceo o digitale per studiare in autonomia, gestendo al meglio il tempo da dedicare all'attività.
È chiaro che la costruzione di un’allocazione di portafoglio ben diversificata prevede una serie di step propedeutici all'immobilizzazione del capitale: innanzitutto è essenziale individuare il profilo di rischio del risparmiatore; dopodiché, è necessario stabilire un orizzonte temporale adeguato al raggiungimento degli obiettivi di rendimento.
La formazione rappresenta lo strumento che permette di gestire le criticità nel momento in cui la pianificazione non proceda come preventivato: difatti, una buona preparazione in ambito finanziario agevola la definizione di strategie per ribilanciare le varie asset class presenti in portafoglio e consente di scegliere le migliori soluzioni, per allocare la liquidità.

Investire diversificando il patrimonio

Per diversificare correttamente il patrimonio in funzione del proprio profilo da investitore, è fondamentale avere una corretta percezione dei rischi che caratterizzano ogni tipologia di asset.
Naturalmente, è possibile fare valutazioni di questo genere solo se si ha cognizione, anche minima, dei meccanismi di funzionamento dei singoli strumenti finanziari e della relazione dei mercati con tutte le variabili in grado di influenzarli, come per esempio il contesto macroeconomico e geopolitico o le politiche monetarie attuate dalle Banche Centrali.
La composizione del portafoglio di investimento può prevedere sia l'acquisto di singoli titoli sia l'acquisto di prodotti finanziari, la cui attività è finalizzata alla suddivisione del capitale – e gestione dello stesso – su diversi sottostanti. Nel primo caso, ovviamente, la diversificazione risulta più complessa, mentre nel secondo caso il risparmiatore ha l'opportunità di demandare il tutto a professionisti del settore.
I fondi comuni di investimento rappresentano i veicoli più utilizzati per differenziare l'allocazione, difatti svolgono questo esercizio egregiamente e non richiedono il conferimento di capitali particolarmente elevati.
Tuttavia, è bene valutare con attenzione il compenso previsto per l'operatività: difatti le cosiddette commissioni di gestione, se troppo elevate, possono impattare significativamente sulle performance realizzate, andando ad inficiare la buona riuscita di una pianificazione finanziaria.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
11/11/2025 - Potente eruzione solare: aurore visibili anche in Italia

Alle 10:04 di questa mattina il Sole ha dato spettacolo: la regione attiva 4274 ha prodotto uno dei brillamenti più potenti di questo ciclo solare, accompagnato da un’enorme espulsione di massa coronale (CME). Tre esplosioni di plasma sono dirette verso la Terra e potrebbero...-->continua

11/11/2025 - Terremoto di magnitudo 2.5 sulla Costa Garganica (Foggia)

Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è stato registrato l’11 novembre 2025 alle 13:39 ora italiana sulla Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate 41.9612 N, 15.5620 E e una profondità ...-->continua

11/11/2025 - Nuove prove per l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace: geologi e archeologi uniti nello studio

Si rafforza l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace grazie a uno studio scientifico multidisciplinare di 42 pagine, coordinato dai professori Rosolino Cirrincione (Università di Catania) e altri 14 studiosi tra geologi, archeologi, storici e biologi marini di ...-->continua

11/11/2025 - Calabria: quasi tutte le scuole secondarie promuovono il rispetto delle donne e la cultura delle relazioni

Per quanto riguarda le modalità di coinvolgimento degli studenti, le attività, in generale, sono state svolte attraverso seminari (34), laboratori (13), gruppi di discussione (18) e altro (36).
Il 52,5% delle scuole calabresi che hanno partecipato all'...-->continua

11/11/2025 - Tragedia a San Severo: muore il carabiniere 23enne Sebastiano Marrone in incidente stradale

Un giovane carabiniere di 23 anni, Sebastiano Marrone, ha perso la vita ieri sera in un tragico incidente stradale lungo la provinciale 109, a circa dieci chilometri da San Severo, in provincia di Foggia. Il militare, originario di Buddusò (Sassari) e in servi...-->continua

11/11/2025 - Amnesty Italia: 'violazioni diritti umani commesse il 14 ottobre a Udine'

Il 14 ottobre 2025, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, si è svolta a Udine la manifestazione nazionale “Show Israel the red card” contro la normalizzazione del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele e contro la partecipazione de...-->continua

10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco

Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di T...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/11/2025 - Deposito nazionale di scorie nucleari CNAI/VAS:15 siti tra Basilicata e Puglia
11/11/2025 - Vertenza Smart Paper: poche risposte, preoccupazione per la chiusura della sede di Tito
11/11/2025 - Bonus gas in Basilicata, l’opposizione denuncia ''promessa tradita'' e chiede trasparenza su conguagli e royalties
11/11/2025 - Blitz antidroga della Guardia di Finanza nel Potentino: 13 persone segnalate

SPORT BASILICATA

11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark
11/11/2025 - Real Chiaromonte, pesante sconfitta a Paterno: Abbrunzo salva l’onore nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo