HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Va in archivio tra gli applausi la sesta edizione del Premio Apulia Voice.

6/06/2023

Il concorso canoro organizzato dalla MA Eventi di Cosimo ed Annarita Taurino ha strappato applausi a scena aperta al numerosissimo pubblico del Teatro Orfeo, che ha assistito a tre ore di uno spettacolo musicale di altissimo livello.
Foyer aperto a tutti alle 19:30: tutti in fila per strappare autografi e selfie ai due super ospiti della serata, Charlotte M.ed Ascanio, sorridenti e disponibilissimi con i loro fans e poi letteralmente scatenati sul palco.
Charlotte M. si è prima esibita da sola con una frizzante cover della celebre hit di Lorella Cuccarini Vola, poi in duo con Ascanio con il loro tormentone Pane e Burro (il cui videoclip su Youtube sfiora il milione di visualizzazioni).
Successivamente, il giovane interprete salentino si è esibito da solo con i suoi successi Karma e Margot (quest’ultimo brano presentato ad Amici 2022, conta 5.792.072 streams su Spotify).
Prima di loro, applausi per l'altra ospite emergente, la diciassettenne cantautrice pugliese Leea Clem, che ha cantato la sua Acid, singolo di lancio del suo album d’esordio dal titolo “moving on” prodotto da Martino Schembri con la produzione artistica di Cosimo Taurino, per DMB Management di Rory Di Benedetto, in distribuzione Sony Music Italia e realizzato grazie al sostegno di Puglia Sounds. 

Ma i veri protagonisti erano loro, i ventuno concorrenti in gara già impegnati nel pomeriggio con incontri formativi tenuti dai professionisti della giuria. Talentuosi nelle loro performances canore, si sono rivelati a loro agio anche nel corso delle interviste del presentatore Matteo Schinaia, tornato sul palco del Premio Apulia Voice dopo aver presentato le prime due edizioni.
A giudicarli, una giuria di primissimo livello presieduta da Maria Grazia Fontana, musicista e vocal coach, con Rory Di Benedetto (autore multiplatino e producer) ed il direttore artistico della manifestazione Cosimo Taurino.
Accanto a loro, la novità della Commissione Musicale, composta da Michele Lorusso, direttore dell'orchestra da camera e sinfonica Federiciana, da Agnese Paola Festa, presidente e direttore artistico dell'Accademia Musicale Federiciana, e da Adriano Di Giorgio, titolare del teatro Orfeo.
I vincitori. Per la categoria Junior, primo posto per Francesca Negro, seconda Soph e terza Maria Virginia, per un podio tutto al femminile. Premi speciali per Lorenzo Camigliano, "migliore presenza scenica", e Soph "migliore interpretazione".
Tra i Senior vince Liz, secondo Giovanni D'Avanzo e terza Marie Nicole. Marco Candileno vince il premio "migliore presenza scenica", Arianna Perillo quello della "migliore interpretazione".
Nella categoria Inediti trionfa Iside, che così si aggiudica anche la produzione e la promozione di un brano inedito, secondo Gabriele Zagaria (che vince anche il Premio Masterclass Musical dell'Accademia Federiciana), terza Aries. Ad Iside ed alla sua Dalì va anche il premio "miglior testo Città di Taranto", mentre il premio della critica, dedicato come ogni anno al grande musicista scomparso Tonio Parisi (e consegnato dalla moglie Cinzia e dalla figlia Martina), è andato a Michela Parisi.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi

Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua

27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'

Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua

27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale

Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua

27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione

È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua

27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina

Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua

27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre

Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua

27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo

Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT BASILICATA

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo