HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Va in archivio tra gli applausi la sesta edizione del Premio Apulia Voice.

6/06/2023

Il concorso canoro organizzato dalla MA Eventi di Cosimo ed Annarita Taurino ha strappato applausi a scena aperta al numerosissimo pubblico del Teatro Orfeo, che ha assistito a tre ore di uno spettacolo musicale di altissimo livello.
Foyer aperto a tutti alle 19:30: tutti in fila per strappare autografi e selfie ai due super ospiti della serata, Charlotte M.ed Ascanio, sorridenti e disponibilissimi con i loro fans e poi letteralmente scatenati sul palco.
Charlotte M. si è prima esibita da sola con una frizzante cover della celebre hit di Lorella Cuccarini Vola, poi in duo con Ascanio con il loro tormentone Pane e Burro (il cui videoclip su Youtube sfiora il milione di visualizzazioni).
Successivamente, il giovane interprete salentino si è esibito da solo con i suoi successi Karma e Margot (quest’ultimo brano presentato ad Amici 2022, conta 5.792.072 streams su Spotify).
Prima di loro, applausi per l'altra ospite emergente, la diciassettenne cantautrice pugliese Leea Clem, che ha cantato la sua Acid, singolo di lancio del suo album d’esordio dal titolo “moving on” prodotto da Martino Schembri con la produzione artistica di Cosimo Taurino, per DMB Management di Rory Di Benedetto, in distribuzione Sony Music Italia e realizzato grazie al sostegno di Puglia Sounds. 

Ma i veri protagonisti erano loro, i ventuno concorrenti in gara già impegnati nel pomeriggio con incontri formativi tenuti dai professionisti della giuria. Talentuosi nelle loro performances canore, si sono rivelati a loro agio anche nel corso delle interviste del presentatore Matteo Schinaia, tornato sul palco del Premio Apulia Voice dopo aver presentato le prime due edizioni.
A giudicarli, una giuria di primissimo livello presieduta da Maria Grazia Fontana, musicista e vocal coach, con Rory Di Benedetto (autore multiplatino e producer) ed il direttore artistico della manifestazione Cosimo Taurino.
Accanto a loro, la novità della Commissione Musicale, composta da Michele Lorusso, direttore dell'orchestra da camera e sinfonica Federiciana, da Agnese Paola Festa, presidente e direttore artistico dell'Accademia Musicale Federiciana, e da Adriano Di Giorgio, titolare del teatro Orfeo.
I vincitori. Per la categoria Junior, primo posto per Francesca Negro, seconda Soph e terza Maria Virginia, per un podio tutto al femminile. Premi speciali per Lorenzo Camigliano, "migliore presenza scenica", e Soph "migliore interpretazione".
Tra i Senior vince Liz, secondo Giovanni D'Avanzo e terza Marie Nicole. Marco Candileno vince il premio "migliore presenza scenica", Arianna Perillo quello della "migliore interpretazione".
Nella categoria Inediti trionfa Iside, che così si aggiudica anche la produzione e la promozione di un brano inedito, secondo Gabriele Zagaria (che vince anche il Premio Masterclass Musical dell'Accademia Federiciana), terza Aries. Ad Iside ed alla sua Dalì va anche il premio "miglior testo Città di Taranto", mentre il premio della critica, dedicato come ogni anno al grande musicista scomparso Tonio Parisi (e consegnato dalla moglie Cinzia e dalla figlia Martina), è andato a Michela Parisi.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per detenzione e prod...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua

11/07/2025 - Soverato (CZ). Estorsioni: rapisce un cucciolo e chiede 500 euro, arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno arrestato in flagranza di reato un 35enne poiché ritenuto gravemente indiziato per i reati di furto e tentata estorsione. A Soverato, sul lungomare Cristoforo Colombo, un giovane si sarebbe impossessato di un can...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo