HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Trebisacce. Nasce Cafè Alzheimer. Una mano tesa per pazienti e familiari

25/05/2023

Nel mondo si verifica un caso di demenza ogni 4 secondi, i numeri sono elevatissimi: si parla di 7,7 milioni di pazienti all'anno. Il dramma, spesso sottaciuto, dell'Alzheimer, entra nelle case, nelle famiglie, stravolgendo la vita del paziente e dei familiari. E non di rado il paziente è anche molto giovane. Urge la necessità, a maggior ragione nei territori più periferici, di aprire un focus sulle malattie neurodegenerative, e quindi anche l'Alzheimer, per rafforzare oppure creare una rete di soggetti pubblici e privati pronti ad intervenire con servizi di supporto al paziente e ai caregiver (familiari che si prendono cura). Un supporto costante, un accompagnamento quotidiano, una mano amica, un sollievo, una carezza. E con questo obiettivo, ambizioso ma fortemente desiderato, che l’ente attuatore "Medical Center Onlus" con sede a Cassano allo Ionio, presenta il progetto "Cafè Alzheimer", finanziato dalla Regione Calabria e co-progettato con l’Ambito Socio Assistenziale di Trebisacce e l’Ufficio di Piano, diretto dalla Dirigente Carmela Vitale, in raccordo con i servizi territoriali del Distretto Sanitario Ionio Nord.
"Sinergie tra i servizi sociali territoriali nell’ambito di Trebisacce. Cafè Alzheimer: un nuovo modello di cura della demenza". Questo il titolo dell'appuntamento previsto per sabato 27 maggio 2023, alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Trebisacce. Verrà presentato "Il Punto Alzheimer", un punto d'ascolto permanente e gratuito a disposizione dell'utenza del Distretto Sanitario dell'Alto Jonio che rientra appunto nel comprensorio di Trebisacce. Uno sportello permanente non soltanto di supporto psicologico, ma anche una bussola per destreggiarsi al meglio tra i servizi del territorio. Una malattia, l'Alzheimer, che avanza silenziosa, sino ad impossessarsi dell'individuo e proiettarlo in un mondo parallelo. Ecco l'importanza di una rete di sostegno, ma che sia professionale, con gli strumenti e le figure debitamente formate. Così come ha previsto il progetto in essere.
Sabato mattina, dopo i saluti del sindaco di Trebisacce, Alex Aurelio; l'attuatore del progetto, Angela De Angelis e la Dirigente dell'Ufficio di Piano Ambito di Trebisacce, Carmela Vitale, illustreranno il progetto e quindi le ricadute previste. Parteciperanno alla discussione - moderata dal giornalista e direttore di Paese24.it, Vincenzo La Camera - anche Antonella Arvia, dirigente del Distretto Sanitario Ionio Nord; Ranieri Filippelli, portavoce Forum Terzo Settore Ionio - Pollino; Chiara Mandaglio, psicologa-psicoterapeuta del progetto "Cafè Alzheimer"; interverrà in videoconferenza Luciano Ciocchetti, vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati. Darà, inoltre, il suo contributo al dibattito Laura Ravazzoni, vicepresidente dell’associazione nazionale Anteas. Le conclusioni saranno affidate all'assessore al Welfare della Regione Calabria, Emma Staine. Prevista la partecipazione dei sindaci dell'ambito socio-assistenziale di Trebisace.
La probabilità di demenza riguarda un over 65 su 8. Ma con il passare gli anni aumenta sino a colpire un over 85 su tre. Dati che impongono una seria riflessione e soprattutto una immediata presa di coscienza. Un percorso da seguire tutti insieme e che il progetto "Cafè Alzheimer" è pronto a tracciare nell'Alto Jonio Cosentino.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/09/2023 - È morto Matteo Messina Denaro, l'ultimo stragista di Cosa Nostra

Il boss della mafia Matteo Messina Denaro è morto nell'ospedale dell'Aquila dopo una lunga agonia. Era l'ultimo stragista di Cosa Nostra ed era stato arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. Messina Denaro, 62 anni, aveva una grave forma di tumore al colon diagnosticat...-->continua

23/09/2023 - Aquilonia (AV), dalla vegetazione l'odore della marijuana

I Carabinieri della Compagnia Di Sant’Angelo dei Lombardi, durante un servizio di pattugliamento delle aree boschive, hanno rinvenuto e sequestrato una piantagione di circa 30 piante di marijuana ben nascoste all’interno di un’area demaniale del comune di Aqui...-->continua

23/09/2023 - Bimba di 8 anni gravemente ferita in incidente stradale in Calabria: padre e figlia in ospedale

Una bambina di 8 anni è in condizioni gravissime nel reparto di Rianimazione dell'ospedale 'Pugliese' di Catanzaro dopo essere rimasta coinvolta in un incidente stradale, ieri pomeriggio. L'incidente è avvenuto mentre era a bordo di un ciclomotore con suo padr...-->continua

22/09/2023 - Napolitano.Fondazione Valenzi: figura fondamentale per l'Europa, per l'Italia, per Napoli e l'intero Mezzogior

“Giorgio Napolitano ha rappresentato una figura fondamentale per l'Europa, per l'Italia, per Napoli e l'intero Mezzogiorno.”
Lo dichiarano in un comunicato della Fondazione Valenzi la presidente Lucia Valenzi, il presidente del comitato d’Indirizzo Roberto...-->continua

22/09/2023 - Addio al Presidente Emerito Giorgio Napolitano: Italia in lutto

Alle ore 19:45 di oggi, il 22 settembre 2023, l'Italia ha perso una delle sue figure politiche più amate e rispettate, il Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. La sua scomparsa è avvenuta presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo a Roma, ...-->continua

22/09/2023 - Ministro dell’interno: garanzia finanziaria di 5.000 € per richiedenti asilo per evitare centro per rimpatrio

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un decreto che richiede ai richiedenti asilo di versare una garanzia finanziaria di quasi 5.000 euro se desiderano evitare il trattenimento in un Centro durante il processo di valutazione del loro ricorso contro il rifiu...-->continua

22/09/2023 - Truffa da nipote falso: arrestato giovane a Napoli per furto da 40.000 Euro a anziana di 83 anni

Un giovane di 19 anni di Napoli è stato arrestato con l'accusa di truffa aggravata ai danni di un'anziana di 83 anni a Sant'Agnello, Napoli. Il giovane si era presentato come il nipote della donna e le aveva chiesto 4.000 euro per un debito fittizio. Poiché la...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/09/2023 - Colpita da una lastra di marmo: donna ferita al cimitero
24/09/2023 - SS18, il Consorzio Turistico Maratea risollecita una Conferenza di servizio
24/09/2023 - Maltempo, Maratea: problemi sui rilevatori geotecnici ancora chiusa la SS18
24/09/2023 - Attenzione al messaggio del cellulare rotto

SPORT BASILICATA

25/09/2023 - Promozione: Pietragalla di misura a Maratea balza in testa alla classifica. Rinviata Scanzano-Melfi. I risultati
25/09/2023 - Serie D G/H: il Matera perde con la Paganese per 4 reti a 1
24/09/2023 - Eccellenza Lucana: Francavilla vince il big match della 3^ Giornata contro il Lavello. I risultati
24/09/2023 - Serie D/H: il Martina rimonta al 90’ dallo 0-2 e batte il Rotonda

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo