HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bonus Facciate: Truffa da 17 mln di euro. 10 arresti e sequestri beni per oltre 5 mln di euro

23/05/2023

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Verona e Agrigento e i Carabinieri del Comando Provinciale di Verona, in collaborazione tra loro e coordinati dalla Procura della Repubblica del capoluogo veneto, hanno eseguito, all’alba di oggi, in Veneto, Lazio, Piemonte e Sicilia un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale scaligero nei confronti di 10 soggetti, 3 dei quali condotti in carcere e 7 agli arresti domiciliari.
Il Giudice per le indagini preliminari di Verona, su richiesta dell’A.G. inquirente, ha inoltre disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore di oltre 5 milioni di euro. Sono pertanto scattati i sigilli anche su conti correnti, autovetture, immobili nonché su società e attività commerciali e turistiche tra cui hotel, pasticcerie e ristoranti in diverse località del Lago di Garda.
L’accusa nei confronti degli indagati è quella di aver fatto parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe per l’illecita percezione di contributi statali, i c.d. “bonus facciate”, utilizzando crediti fiscali fittizi che poi, una volta monetizzati, venivano riciclati nell’acquisizione di attività economiche sul Lago di Garda. Il tutto, tra l’altro, aggravato dal carattere transnazionale, avendo gli indagati operato sia sul territorio nazionale che estero.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
6/12/2023 - "Magie sui pattini 2023", al PalaMazzola il Gran Galà di Natale del Pattinaggio Artistico Taranto

E' partito il conto alla rovescia per uno degli eventi di pattinaggio artistico più attesi in tutto il sud Italia.
Lunedì 18 dicembre alle ore 20 al "PalaMazzola" di Taranto spazio alle emozioni con "Magie sui pattini 2023", il Gran Galà di Natale del Pattinaggio Artisti...-->continua

6/12/2023 - Gambettola (FC)- Condotte persecutorie verso la ex

I Carabinieri di Gambettola hanno arrestato un 34 enne ritenuto responsabile del reato di “atti persecutori”. Nello specifico, l’uomo, a seguito dell’interruzione della relazione sentimentale intrattenuta con una sua coetanea del luogo, non rassegnato alla fin...-->continua

6/12/2023 - Blitz in Spagna e Italia contro il traffico d'olio contraffatto

Un blitz congiunto tra Spagna e Italia per smantellare una grossa rete di distribuzione di olio d'oliva contraffatto. Ô quanto messo in atto dai Carabinieri e dalla Guardia Civil iberica nell'ambito di un'operazione portata avanti in collaborazione con l'Europ...-->continua

5/12/2023 - Pil Italia a due velocità nel 2023, divario crescita tra Nord e Sud

Pil a due velocità nel 2023: la crescita del prodotto interno lordo italiano è stimata a +0,7% con una crescita dello 0,4% nel Mezzogiorno e del 0,8% nel Centro-Nord. E' la stima contenuta nel rapporto Svimez, presentato oggi. La riapertura del divario di cres...-->continua

4/12/2023 - Varese - Traffico internazionale di stupefacenti

Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese nel corso di un’operazione finalizzata al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una donna italiana rea di aver importato quat...-->continua

4/12/2023 - Assenteismo e truffa all’Asp di Reggio Calabria: eseguite due misure cautelari

I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi diretta dal Dott. Emanuele Crescenti, stanno dando esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, che dispone l’applic...-->continua

4/12/2023 - La libertà di scegliere nell'ultimo spettacolo di Francesca Stajano

Francesca Stajano, è un’attrice e regista italiana che da anni opera sulla scena teatrale romana e nazionale.
Generosa e tenace, determinata ma sempre con cauta eleganza la Stajano, in un momento complesso e restringente come quello che stiamo vivendo, dec...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/12/2023 - Black out elettrico a Potenza e dintorni, guasto alla cabina di Gallitello
10/12/2023 - Incidente stradale a Lauria: perde la vita una donna
10/12/2023 - Potenza candidata a "Città italiana dei giovani 2024"
9/12/2023 - Dializzati di Chiaromonte: ''temiamo depotenziamento del servizio''. La risposta dell'Asp

SPORT BASILICATA

10/12/2023 - Serie D Girone H: il Matera supera 3 a 1 il Casarano
10/12/2023 - Eccellenza Basilicata: nella 14^giornata vincono tutte le grandi. La classifica e i risultati
10/12/2023 - Serie D Girone H: Il Rotonda perde 3 a 0 in casa contro il Nardò
10/12/2023 - A Senise il secondo torneo Agebeo, nel nome della solidarietà

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo