HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Cassazione e Stalking, una sentenza esemplare per punire chi minaccia sui social

18/04/2023

La Corte di Cassazione penale torna a pronunciarsi sulle minacce via social confermando una condanna esemplare con un orientamento giurisprudenziale di nuovo conio. Rischia una condanna per stalking chi minaccia sui social. A questa importante conclusione è giunta la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 16254 del 17 aprile 2023 ha confermato un anno e sei mesi di reclusione a carico di una donna pubblicava quotidianamente post intimidatori. La signora continuava a offendere e minacciare sui social una consulente del giudice addirittura additandola come collusa con la mafia. Il Tribunale e la Corte d'Appello di Milano avevano emesso una condanna severa: un anno e mezzo di carcere. Ora il “Palazzaccio” ha reso definitivo il verdetto. Ad avviso degli Ermellini, infatti, il reato d’atti persecutori è stato integrato non soltanto da condotte consistite in pedinamenti e/o appostamenti, ma anche in reiterate esternazioni, realizzate: per il tramite di pubblicazioni su social network. Ciò posto, la Corte territoriale ha compiutamente esposto le ragioni per cui ha considerato recessivo il peso di talune incongruenze relative alle dichiarazioni della consulente minacciata, chiarendo l’irrilevanza di quelle difformità, a fronte di un compendio probatorio dal quale è inopinabilmente emerso «il dato oggettivo della riferibilità donna dei post e articoli aventi come bersaglio la professionista». Inoltre, ecco ciò che più conta, nel valutare l’insieme dei comportamenti (appostamenti, pubblicazione di post dal chiaro tenore minatorio ascritti all’imputata come idoneo a integrare la condotta materiale di molestia e/o minaccia richiesta dall’art. 612 bis, va sottolineato come anche le sole pubblicazioni di post su svariati social network («con cadenza quasi quotidiana... dal contenuto non soltanto diffamatorio, ma anche, per la loro virulenza e ossessiva ripetitività, minatorio») sono sufficienti, da sole, a integrare il reato di atti persecutori. Nulla da fare neppure sul fronte della diffamazione. Anche in questo caso l'impianto accusatorio ha retto alle obiezioni della difesa. In particolare, ad avviso dei Supremi giudici, In tema di diffamazione, l'esercizio del diritto di critica, reso legittimo dall'interesse pubblico della notizia e dalla funzione esercitata dal soggetto criticato, non autorizza l'offesa rivolta alla sfera privata di quest'ultimo mediante l'uso di espressioni che si risolvano nella denigrazione della persona. Infatti, le espressioni adoperate dall'imputata, ben lungi dall’essere puramente “pungenti”, “forti e incisive” (tale è la tesi difensiva), si sono invece caratterizzate per un tenore tale da oltrepassare il limite della continenza, che è comunque un limite immanente anche all'esercizio del diritto di critica. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, inoltra ricorda che lo Stalking è la persecuzione finalizzata alla creazione di stati di ansia e terrore in un altro individuo, molto spesso attuata per ragioni sentimentali, può avere dei risvolti penali, cosiddetto stalking. La nuova fattispecie è stata introdotta nel nostro codice penale nel 2009 e conta già una discreta applicazione da parte della magistratura. Uno dei punti più dibattuti è quello concernente la durata della molestia ai fini della punibilità. In proposito la Cassazione ha spesso chiarito che «il reato di cui all'art.612 bis cod. pen. non richiede una particolare durata temporale delle condotte, essendo sufficiente la mera reiterazione delle stesse, ravvisabile anche nella commissione di due episodi di minaccia o molestia».


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
30/09/2023 - Taranto-Foggia con incendio in curva dello stadio: altri tre daspo

La certosina analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dell’impianto sportivo dello Stadio Iacovone da parte del personale della DIGOS ha aggiunto un altro tassello alle indagini sugli eventi avvenuti lo scorso 3 settembre nel settore Ospiti che culminarono con...-->continua

29/09/2023 - 15° Giro d’Italia Ciclocross, conto alla rovescia per la grande apertura internazionale di Tarvisio

Non appena conclusasi l’elegante presentazione della quindicesima edizione, lo staff dell’ASD Romano Scotti e i dirigenti del Bandiziol Cycling Team hanno lasciato l’arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma per raggiungere l’estremo confine d’Italia che domen...-->continua

29/09/2023 - L'Italia resiste: prospettive economiche positive secondo l'Istat

I mercati non si fermano, nonostante l’inflazione e l’aumento dei tassi di interessi, nonostante il costo delle materie prime sia ai massimi storici e la situazione geopolitica sia particolarmente instabile. I mercati non conoscono crisi e continuano a far reg...-->continua

29/09/2023 - Vendita auto: continua il trend positivo per l'usato

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha registrato un notevole cambiamento, specialmente per quanto riguarda la compravendita di auto usate.

Questo settore è infatti stato oggetto di una crescita costante, come dimostrato dalle tantiss...-->continua

29/09/2023 - Dal Rally "Porta del Gargano" Max Racing porta a casa l'ultimo gruzzolo

In una due giorni dello scorso week end dal meteo ipervariabile sole-pioggia, il 13^ Rally Porta del Gargano ha scandito le battute finali della settima zona ACI Sport, la più vasta del Paese (comprende le regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Calabria e ...-->continua

28/09/2023 - Campi Flegrei: L'Incertezza di una crisi sismica in corso

Oggi, 28 settembre, quattro piccole scosse sismiche hanno colpito i Campi Flegrei, seguendo l'evento di ieri di magnitudo 2.1. Questi eventi confermano che nella regione vulcanica vicino a Napoli si sta verificando uno sciame sismico. Il presidente dell'Ingv, ...-->continua

28/09/2023 - Trieste: Sequestrati oltre 700 chilogrammi di cocaina e 700 mila euro in contanti

Altro duro colpo inferto al narcotraffico internazionale: dalla mattinata odierna 50 finanzieri, con il supporto aereo del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere che coinvolge 14 ...-->continua


CRONACA BASILICATA

30/09/2023 - Carabinieri Potenza. Un arresto per detenzione ai fini di spaccio
30/09/2023 - Saluto nazista a Monaco: arrestati due italiani (uno è di Matera)
30/09/2023 - A Potenza sottoscrizione della Carta per la Legalità
30/09/2023 - Inaugurata la stanza di “Agata” al Crob di Rionero in Vulture

SPORT BASILICATA

30/09/2023 - FCI Basilicata: in rampa di lancio il Trofeo Fattoria Mastrangelo. Ottimi risultati nel ciclocross in Abruzzo
29/09/2023 - Reminder: Convegno ''Sport e Tumori'', 30 settembre 2023
29/09/2023 - Hydrosport Viggiano: presentata la squadra agonistica di nuoto
28/09/2023 - Csi Matera e ASD Riva dei Greci riportano il basket a Montalbano jonico

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo