HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Taranto . Truffe a nove anziani, scattano tre condanne

8/04/2023

Nove truffe e una rapina ai danni di anziani: scattano tre condanne. La sentenza è stata emessa dal gup presso il Tribunale di Taranto, dott.ssa Fulvia Misserini, nell’ambito del procedimento originato dall’attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile di Taranto e coordinata dalla Procura jonica, su una serie di raggiri compiuti tra aprile e settembre dello scorso anno.
A. C. 24enne di Napoli è stato ritenuto responsabile di nove truffe e di una rapina e condannato a sette anni e due mesi di reclusione. G. F. , 29enne di Napoli, è stato condannato a 6 mesi, in continuazione di un’altra condanna, con pena finale di due anni e mezzo. Infine, F.P., 21enne di Napoli, è stato condannato a un anno di reclusione, con pena sospesa, in quanto ritenuto responsabile, in concorso con A. C., di una truffa messa segno il 15 settembre del 2022. Nei confronti di A. C. la Procura aveva richiesto e ottenuto l’applicazione della misura cautelare in carcere eseguita lo scorso mese di novembre dalla Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, mentre nei confronti del F.P. gravava la misura cautelare dell’obbligo di dimora.

Le indagini hanno preso avvio dalla truffa perpetrata l’8 aprile del 2022 ai danni di un tarantino di 88 anni e hanno consentito di ricostruire e risolvere gli ulteriori otto episodi. Il modus operandi di A.C. e dei suoi complici, era sempre lo stesso, sia per la scelta delle vittime, atteso che si trattava sempre di persone di età molto avanzata e più facilmente suggestionabili, sia per le modalità, consistite nel contatto telefonico da parte di un “centralinista” che si spacciava per un falso parente il quale, dicendo di trovarsi nella necessità di pagare con urgenza una somma di denaro, per scongiurare gravi conseguenze, induceva le vittime a consegnare denaro ed altri beni di valore ad un “corriere”, il quale si presentava al domicilio come persona incaricata a ritirare le somme di denaro o altri oggetti preziosi e poi guadagnava la fuga grazie all’aiuto di un “autista”, che era al volante di un’automobile presa a noleggio. In particolare, le investigazioni, supportate dall’analisi delle telecamere di videosorveglianza hanno consentito di raccogliere elementi utili per individuare in A. C. il giovane, vestito sempre nello stesso modo, che entrava negli stabili in cui abitano le vittime. Peraltro, lo stesso A.C., riconosciuto dalle vittime, è stato più volte fermato, anche in compagnia di F.P. a bordo di due autovetture prese sempre a noleggio ed utilizzate per spostarsi da Napoli a Taranto.

I tracciati gps hanno registrato anche soste notturne a Napoli nei pressi proprio dell’abitazione del F.P. il quale, anche sulla scorta degli ulteriori elementi di prova raccolti nel corso delle indagini, è stato ritenuto responsabile, in concorso, con A.C. della prima truffa che ha dato il via alle indagini. La conclusione delle scorribande criminali del gruppo nella provincia di Taranto è, poi, giunta nel tardo pomeriggio del 15 settembre del 2022, quando gli agenti della Sottosezione di Polizia Stradale di Grottaminarda, in provincia di Avellino, su indicazione della Squadra Mobile di Taranto, intervenuta pochi minuti prima presso l’abitazione di un anziano tarantino vittima di una truffa, ha fermato, lungo l’autostrada A14, l’autovettura a bordo della quale viaggiavano A.C. e F.P. Nella circostanza, i due sono stati trovati in possesso dei circa 1200 euro e dei monili in oro sottratti alla loro ultima vittima. La misura cautelare in carcere si è rivelata l’unico strumento idoneo per la tutela degli interessi collettivi, in ragione della particolare vulnerabilità di vittime anziane. Dopo lunghe e complesse ricerche effettuate in Campania, i poliziotti della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con i loro colleghi della Squadra Mobile di Napoli, sono riusciti a rintracciare il ventiquattrenne, che è stato condotto nella casa circondariale di Benevento.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/10/2023 - Dal 14 ottobre 2023, per i 20 anni di Teatro Palladium, una stagione di Teatro, Danza, Musica, Arte, Libri ed

2003-2023: a ottobre il Teatro Palladium – Università Roma Tre compie vent’anni, confermandosi avamposto artistico e culturale di livello internazionale, tra i primi teatri universitari d’Italia, polo attrattivo di riferimento per l'intero territorio, che fa incontrare grand...-->continua

3/10/2023 - Campionato Serie D: il turno infrasettimanale dei Gironi A, B e I

Roma, 3 Ottobre 2023 – Secondo appuntamento infrasettimanale della stagione per i Gironi A, B e I del Campionato Serie D. Calcio d’inizio della 6^ Giornata fissato per domani mercoledì alle 15.00. Solo due le variazioni di orario. Alle 16.00 prendono il via le...-->continua

3/10/2023 - Due scosse sismiche in Italia: Campi Flegrei e Calabria Interessate

Nella giornata di ieri, una scossa sismica di magnitudo 4 ha colpito la zona dei Campi Flegrei intorno alle 22:08, generando grande apprensione tra la popolazione. Tuttavia, non sono stati riportati danni alle persone. Il terremoto si è verificato a una profon...-->continua

2/10/2023 - Foggia. Droga, armi, ricettazione, furti ed evasione: 16 arresti

16 persone, alcune delle quali contigue alla “società foggiana”, sono state tratte in arresto dai finanzieri del Gruppo di Foggia, in collaborazione con il Nucleo P.E.F. di Bari – G.I.C.O. ed il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma,...-->continua

2/10/2023 - Lotta alla ‘ndrangheta: operazione della d.i.a in lombardia sequestrati beni per 6 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Milano – Sezione Misure di Prevenzione ai sensi del codice antimafia su proposta congiunta della Direzione Distrettuale Antimafia milanese e del Dire...-->continua

2/10/2023 - Battipaglia. Coordinate dalla prefettura di Salerno le operazioni di bonifica di un ordigno da 500 libbre

Si è conclusa con successo, nella giornata di ieri, l’attività di bonifica di una bomba d'aereo statunitense del peso di 500 libbre, scoperta il 10 agosto scorso nel territorio del comune di Battipaglia.

Le operazioni finalizzate a mettere in sicurezz...-->continua

1/10/2023 - Terremoto di Magnitudo 2.9 nel Campi Flegrei

Il 1° ottobre 2023, un terremoto di magnitudo Md 2.9 ha scosso la regione dei Campi Flegrei. Il terremoto è avvenuto alle 15:33:09 ora italiana, con coordinate geografiche di 40.8330 di latitudine e 14.1390 di longitudine, a una profondità di soli 2 km sotto l...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/10/2023 - Stellantis Melfi, rivelato il quinto modello. Bardi: ''Compass a Melfi in due versioni é una notizia importante''
3/10/2023 - Violenza sessuale, autista del 118 condannato a 7 anni
3/10/2023 - Arrestato a Potenza un uomo per coltivazione e detenzione di marijuana
2/10/2023 - Indebite percezioni di contributi pubblici: Sequestro conservativo di oltre 99milioni di €. Impianti anche in Basilicata

SPORT BASILICATA

3/10/2023 - Rotonda, Pagana: ‘Si pensava fossimo la cenerentola ma 7 punti sono pochi’
2/10/2023 - Lega Pro: pareggio tra Picerno e Sorrento
2/10/2023 - Calcio Eccellenza Basilicata: il derby jonico finisce in parità
1/10/2023 - Spettacolo di gol nella quarta giornata del campionato cadetto di Basilicata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo