HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Taurianova. Latitanti: catturato Giuseppe Zappia, sorpreso a bordo di un fuoristrada

8/04/2023

E’ stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Taurianova Giuseppe Zappia, cl. 1981, latitante dal gennaio 2021, sorpreso mentre si allontanava a bordo di un fuoristrada dalle compagne di San Martino di Taurianova. Ritenuto responsabile dell’importazione in Francia di circa 1000 kg di cocaina dal Sudamerica, l’uomo è stato condannato in via definitiva a 10 anni di reclusione dalla magistratura transalpina che ha emesso un mandato di arresto europeo per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e per il quale dovrà espiare la pena residua di 6 anni e 5 mesi di reclusione. A nulla è valso il suo tentativo di far perdere le proprie tracce, venendo prontamente localizzato dai Carabinieri che, dopo aver effettuato una minuziosa attività investigativa, lo hanno scovato insieme alla moglie nel comune di Taurianova, occupando l’ultimo piano di una vecchia costruzione ubicata in una zona strategica nella frazione di San Martino, difficilmente raggiungibile in auto e distante dalle principali arterie stradali, essendo limitrofa alle vaste aree rurali che fanno da cornice al piccolo centro cittadino. Un’ operazione perfettamente riuscita, che si inserisce nell’ambito di un ampio progetto fortemente voluto dalla Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria, guidata dal Procuratore Generale Gerardo Dominijanni che ha rafforzato il coordinamento delle attività delle forze di polizia per la ricerca e la cattura dei latitanti destinatari di provvedimenti definitivi che può già vantare, in poco tempo, importanti risultati. Basti pensare che, di recente, i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro (RC) in poco meno di un mese hanno catturato un altro latitante, Raso Michelangelo, colpito da un ordine emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Reggio Calabria poiché condannato a una pena di 8 anni e 6 mesi di reclusione per reati in materia di armi, rapina e ricettazione. Un successo, inoltre, della cooperazione internazionale di polizia, coordinata dallo specifico servizio nell’ambito della Direzione Centrale della Polizia Criminale del Ministero dell’Interno, grazie alla quale è intercorso un filo di scambio informativo con i collaterali francesi. Giuseppe Zappia, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Palmi (RC), a disposizione del Procuratore Generale presso la Corte D’Appello di Reggio Calabria in vista delle conseguenti procedure estradizionali.egg

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/06/2025 - UISP Taranto ''Remiamo insieme'' per abbattere ogni barriera

Tarantoaccoglie un evento speciale destinato a lasciare un segno profondo nella vita sportiva e sociale della città. Nello scenario affascinante dei Cantieri del Suddi San Vito, andrà in scena la prima edizione di “Remiamo insieme – Trofeo Elisabetta Attolino”, una gara incl...-->continua

21/06/2025 - Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 3.2: quattro repliche nella notte

Continuano i movimenti sismici nei Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5:00 (ora italiana) del 21 giugno 2025, con epicentro localizzato a una profondità di 3 km (coordinate 40.8348, 14.1237). Il sisma, avvertito distintamente da...-->continua

20/06/2025 - Tenta di appiccare un incendio lungo la SS106: denunciato

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale sulla fascia ionica calabrese, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la Statale 106, anche per prevenire gli incendi dolosi. A Villapiana, il personale della Polizia Stradale di Trebisacce ha ferma...-->continua

20/06/2025 - Lazio e Calabria . Traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. 11 arresti

Nella giornata del 18 giugno 2025, a Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, a conclusione di attività investigat...-->continua

20/06/2025 - Ginosa. Tenta un furto in un deposito industriale

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di circa 30 anni, presunto responsabile di rapin...-->continua

20/06/2025 - Weekend d’estate, traffico in aumento: Anas potenzia presìdi e accelera i cantieri

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso ...-->continua

20/06/2025 - Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana il 23 giugno

Celebrare e valorizzare le piccole produzioni brassicole nazionali, riconosciute per la loro qualità, creatività e utilizzo di ingredienti selezionati. Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento itali...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/06/2025 - Valle del Mercure: aumenta la preoccupazione, manca un altro medico di famiglia
22/06/2025 - Tra i pini loricati delle Alpi Albanesi
21/06/2025 - Ancora sangue sulle strade di Potenza: all'alba muore un 53enne
21/06/2025 - Incidente mortale nel centro di Potenza

SPORT BASILICATA

22/06/2025 - Slalom ACI Sport: Re Coviello trionfa alla Leonessa della Lucania
21/06/2025 - Al Palaercole una settimana di allenamenti per le Nazionali di futsal
20/06/2025 - Anche la Fitness One di Senise alla Giornata Nazionale dello Sport
19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo