HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
I cammini religiosi in Italia verso il Giubileo 2025

27/03/2023

Nelle pagine dedicate al Fondo per i cammini religiosi e nella Sezione Amministrazione Trasparente, è disponibile il Decreto del Direttore Generale della Valorizzazione e Promozione Turistica del 23 marzo 2023 (prot. 5745/23) con il quale viene ufficialmente costituito il Catalogo dei cammini religiosi italiani.

Si tratta di una misura attuativa del Fondo per i cammini religiosi, avviata con l’Avviso pubblico del 28 novembre 2022 per manifestazione di interesse all’inserimento nel “Catalogo dei cammini religiosi italiani” ai fini dell’attuazione dell’art. 5, comma 1 lett. a), del decreto 23 giugno 2022 del Ministro del turismo.

In allegato al Decreto appena pubblicato è riportato un primo elenco dei cammini religiosi per i quali, in seguito all’istruttoria condotta, è stato verificato il possesso dei requisiti per l’inserimento nel catalogo.

L’Avviso per manifestazioni di interesse, rivolto a enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi, non prevede scadenza ed è sempre possibile presentare candidature per l’inserimento di ulteriori percorsi nel Catalogo.

Il Catalogo dei cammini religiosi italiani sarà presto integrato nel portale Italia.it e oggetto di apposite iniziative di promozione.

I cammini inclusi nel catalogo saranno, inoltre, coinvolti nelle iniziative di recupero e valorizzazione degli immobili pubblici ricadenti sui percorsi che saranno attivate in seguito alla pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico.

Maggiori informazioni, insieme con tutta la documentazione di pertinenza, sono disponibili nella pagina dedicata al Fondo per i Cammini religiosi.

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/06/2023 -  D'Agata. Allarme acrilammide nel cibo: richiamate patatine Chips

Giornalmente o quasi si parla dei richiami alimentari che riguardano molti prodotti che portiamo ogni giorno sulla nostra tavola. Il ministero della Salute, non di rado, richiama alcuni lotti di vari alimenti per la presenza di salmonella, listeria o altre sostanze potenzial...-->continua

1/06/2023 - Il Libero Consorzio Comunale elabora il progetto di riqualificazione della foce del fiume Akragas

Fortunata Flora Rizzo (Vice Presidente Nazionale Archeoclub D’Italia) : “Si tratta di un’area molto interessante sotto il profilo ambientale per la fauna e i tramonti. Dunque un’area che verrebbe strappata al degrado e ridata alla comunità per una valorizzazio...-->continua

31/05/2023 - Banca di Credito Cooperativo di Conversano, il dottor Luigi Duranti è il nuovo direttore generale

Luigi Duranti, 54 anni, è il nuovo Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo di Conversano. Il manager, di origini romane, è stato nominato ieri dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, alla guida di una delle banche di credito cooperativo c...-->continua

31/05/2023 - Fiorenzo Rigoni confermato all’unanimità Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie all’unanimità Fiorenzo Rigoni come Presidente. Lo ha deciso il primo Consiglio di Amministrazione svoltosi il 30 maggio, a conclusione del percorso di rinnovo delle cariche avviato con l’Assemblea dei soci lo scorso...-->continua

31/05/2023 - Incendiato magazzino di un supermercato a Cosenza

Ignoti hanno incendiato i magazzini di un noto supermercato su via Panebianco a Cosenza.


Secondo quanto si è appreso, la notte scorsa qualcuno ha approfittato della mancanza di telecamere sul retro dei locali per appiccare le fiamme.
-->continua

30/05/2023 - Summer League Taranto, il basket ionico su scala nazionale il prossimo 7-8-9 Luglio

Un grande evento con al centro il Basket e la città di Taranto. La Summer League Taranto è un evento pubblico a tema sportivo che ha come obiettivi quello di contribuire alla ricrescita del basket tarantino su scala nazionale e quello di dare una possibilità i...-->continua

27/05/2023 - Palermo. Indebita percezione di erogazioni a danno dell’Unione Europea

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione al sequestro preventivo emesso dal
G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta della Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) -
Ufficio di Palermo, nei confronti di...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/06/2023 - Morte Denise: 10 indagati, sequestrata la Pollino Rafting. Domani l’autopsia
1/06/2023 - Peste suina africana, in arrivo un’ordinanza regionale
1/06/2023 - Franacavilla diventa sede di un presidio rurale dei vigili del fuoco
1/06/2023 - S. Arcangelo: uomo colto da infarto, salvato dal vicino di casa

SPORT BASILICATA

1/06/2023 - Under 15 LND, i convocati di mister Chiti per il Torneo Cava de Tirreni. Prima partita il 6 giugno
31/05/2023 - A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete
30/05/2023 - S. Arcangelo: Istituto Carlo Levi a Cervia per i campionati di biliardo
30/05/2023 - Domenica di gloria al “Macchia” per Volpe e Di Giovanni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo