HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Trento: 15 maestri di sci denunciati per esercizio abusivo della professione

13/01/2023

Al termine di un’attività investigativa in materia di contrasto al fenomeno dell’evasione fiscale, nei giorni scorsi, i Finanzieri della Tenenza di Cles hanno scoperto una società c.d. “evasore totale” – attiva nel settore dell’organizzazione di viaggi, scuola sci e snowboard e noleggio attrezzature sportive invernali – gestita da alcuni soggetti di nazionalità polacca, i quali operavano sul territorio trentino in forma completamente sconosciuta al Fisco italiano.

L’attività commerciale era radicata nella Val di Sole e si è protratta dal 2016 al 2020, senza il rispetto di alcun obbligo previsto dalla normativa tributaria ed in totale evasione delle imposte sui redditi ed I.V.A.

L’indagine nasce dallo sviluppo di autonoma attività informativa, avviata prima del “lockdown” del marzo 2020, nei confronti di un cittadino polacco non residente in Italia, proprietario di un appartamento in una nota località turistica della Val di Sole.

A seguito dell’avvio di un controllo fiscale nei confronti della predetta persona fisica, all’atto dell’iniziale accesso presso il domicilio dichiarato come civile abitazione, i Finanzieri constatavano, di contro, la presenza di una vera e propria attività imprenditoriale, aperta al pubblico, ove si svolgevano una serie di attività legate al settore turistico, quali “front office” per l'affitto di appartamenti e noleggio di attrezzatura sciistica, nonché prenotazione di lezioni di sci con maestri di nazionalità polacca.

All’interno di detti locali, oltre alla presenza di numerosa documentazione extracontabile, anche di natura informatica, veniva rinvenuta una cospicua somma di denaro contante, pari ad oltre 90.000,00 euro, relativo ai recenti incassi dell’attività svolta.

Le Fiamme Gialle trentine hanno accertato che l’attività commerciale in argomento era pubblicizzata su internet, a prezzi concorrenziali, con esplicito riferimento alla sede in Italia della scuola di sci polacca e mediante video promozionali che riprendevano i clienti che entravano nel negozio di noleggio sci.

Tra le varie attività esercitate in forma completamente sconosciuta al Fisco, si annovera anche quella di scuola di sci, per la quale sono stati identificati 15 maestri di sci stranieri, i quali, pur essendo sprovvisti di titolo abilitativo valido in Italia, hanno abusivamente operato per conto della società “evasore totale”.

Le successive investigazioni e gli elementi complessivamente raccolti nel corso delle attività ispettive – anche avvalendosi della collaborazione delle Autorità fiscali polacche, attivate per il tramite dell’Ufficio Cooperazione Internazionale e Rapporti con Enti Collaterali del Comando Generale della Guardia di Finanza – hanno permesso di accertare che la società, regolarmente dichiarata ed attiva in Polonia, in realtà, era operante anche in Italia tramite un c.d. “stabile organizzazione” occulta di persone e beni strumentali, non dichiarando però al Fisco italiano i redditi conseguiti dalla “stabile organizzazione” sul territorio trentino, quantificati in oltre 1,8 milioni di euro di imposte evase, a fronte di un complessivo volume d’affari ricostruito per un importo di oltre 6 milioni di euro.

Al termine dell’attività investigativa, è stato deferito, alla Procura della Repubblica di Trento, 1 soggetto per il reato di cui dall'art. 5 del D.Lgs. n. 74 del 2000 “omessa dichiarazione” ai fini delle imposte sui redditi e dell’I.V.A. nella sua qualità di gestore e coordinatore di fatto della società, nonché 15 maestri di sci per violazione dell'art. 348 codice penale “esercizio abusivo di una professione”.

L’attività di servizio svolta dai Finanzieri della Tenenza di Cles rientra pienamente nelle proiezioni operative della Guardia di Finanza, quale polizia economica e finanziaria a tutela degli interessi erariali, costantemente dedita alla prevenzione ed alla repressione dei fenomeni di evasione fiscale più gravi.

Tali tipologie di illecito, oltre a sottrarre preziose risorse finanziarie a favore dello Stato e, nel caso di specie, della Provincia Autonoma di Trento, creano insidiosi fenomeni di concorrenza sleale che danneggiano gli imprenditori che rispettano, onestamente, le regole.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Trento in ottemperanza alle disposizioni di cui al D.lgs. n. 188/2021.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/09/2025 - Ex Ilva Taranto, cigs: scontro tra sindacati e ministero del Lavoro

Scontro aperto tra sindacati e ministero del Lavoro sulla cigs all’ex Ilva di Taranto. Fim, Fiom e Uilm denunciano che il ministero avrebbe autorizzato l’azienda a chiudere unilateralmente la procedura, rifiutando il confronto previsto oggi, 29 settembre. “Azione inedita e g...-->continua

29/09/2025 - Eboli (SA): denunciato dalla Polizia Stradale per furto di gasolio nel cantiere alta velocità

In data 24 settembre u.s., la Polizia di Stato ha provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria competente un individuo residente nella provincia di Salerno per il reato di furto di carburante all’interno del cantiere della nuova linea ferroviaria alta veloc...-->continua

29/09/2025 - Premio Panathlon Magna Grecia Taranto 2025 – Sport, Merito e Valori al Centro

La città di Taranto si prepara ad accogliere il Premio Panathlon Magna Grecia 2025, in programma il prossimo 10 ottobre presso il Teatro Fusco a partire dalle ore 20.00. Un evento di grande rilievo, co-organizzato e patrocinato dal Comune di Taranto nell' ambi...-->continua

29/09/2025 - Il viaggio del campione, successo per il cortometraggio del de Bellis

Sta riscuotendo particolare successo Il viaggio del campione, il cortometraggio realizzato dall’IRCCS Saverio De Bellis e presentato in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Un’opera ispirata a una storia vera, capace di raccontare con intensità il va...-->continua

29/09/2025 - Pomigliano, 54enne accoltellato mentre cercava di sedare una lite tra automobilisti

Una lite per un incidente stradale è degenerata in tragedia: un uomo di 54 anni, intervenuto per dividere i contendenti, è stato accoltellato al petto ed è ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale del Mare di Napoli. L’episodio si è verificato ieri sera...-->continua

29/09/2025 - Corigliano-Rossano, due auto distrutte dalle fiamme nella notte

Torna l’allarme incendi nell’area urbana di Corigliano. La scorsa notte due auto, appartenenti a cittadini stranieri, sono andate completamente distrutte dalle fiamme mentre erano parcheggiate in una via centrale, non lontano da diverse attività commerciali. L...-->continua

29/09/2025 - 3ª Edizione del Contest Fotografico 'Giulianova da Riscoprire'

L’Associazione CulturiAMO, con il patrocinio del Comune di Giulianova, annuncia la terza edizione del Contest Fotografico “Giulianova da Riscoprire”, un’iniziativa aperta a tutti gli amanti della fotografia che desiderano esprimere la propria creatività e sens...-->continua


CRONACA BASILICATA

29/09/2025 - Tolve, auto precipita in una scarpata: donna di 38 anni soccorsa dai Vigili del Fuoco
29/09/2025 - Melfese, perseguita l’ex compagna: arrestato e ai domiciliari con braccialetto elettronico
29/09/2025 - Strage sulla Andria-Corato: in Appello colpa esclusiva dei due ferrovieri
29/09/2025 - La Provincia di Potenza approva la mozione sullo Ius Scholae

SPORT BASILICATA

29/09/2025 - Rinascita Lagonegro, nel test amichevole di Agnone si impone la Romeo Sorrento (3-1)
29/09/2025 - Promozione: Invicta Matera in vetta, Sporting Lavello cade con Virtus Genzano
28/09/2025 - Eccellenza, continua la corsa al vertice: l’Angelo Cristofaro resta in vetta
28/09/2025 - Ferrandina sconfitto di misura a Pompei

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo