HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Lucera. Racket delle estorsioni sulle slot-machine

29/10/2022

Alle prime ore del mattino i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione al provvedimento del Giudice per le indagini preliminari che dispone misure cautelari a carico di 4 indagati per estorsione e lesioni personali.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, si fondano su un quadro gravemente indiziario ricostruito dai finanzieri della Tenenza di Lucera al termine di una minuziosa attività di polizia giudiziaria, che ha fatto emergere l’esistenza di una agguerrita e asfissiante “delinquenza ambientale” attiva sul territorio lucerino da parte degli arrestati.

Le indagini hanno permesso di accertare che i quattro destinatari delle misure, attraverso violenza, minaccia, l’utilizzo di armi e cagionando lesioni personali alla persona offesa, hanno tentato di costringere dapprima un imprenditore operante nel settore degli apparecchi da intrattenimento ad abbandonare la propria società, che deteneva al 50%, senza avanzare alcuna pretesa economica di liquidazione e successivamente a versare il cd. “pizzo” pari ad euro 300,00 mensili per poter continuare a detenere i propri le proprie slot - machine negli esercizi commerciali della città dauna.

Inoltre, i destinatari delle misure cautelari, attraverso le medesime modalità criminali, hanno successivamente costretto la persona offesa ad accettare condizioni economiche molto sfavorevoli nel cedere le proprie quote della società e infine a rinunciare a gestire clienti ovvero a cercarne di nuovi in Lucera con altra società nel frattempo avviata, avvalendosi della condizione di intimidazione ambientale derivante dal proprio calibro criminale.

Per tali ragioni due soggetti sono stati tradotti in carcere mentre per gli altri due è stato disposto il divieto di dimora nel Comune di Lucera e di avvicinarsi alla persona offesa.

Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari sono state eseguite anche perquisizioni nel centro storico di Lucera e nei quartieri Villa e Porta San Severo.

La posizione degli indagati è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e non possono essere considerati colpevoli sino ad eventuale pronunzia di una sentenza di condanna definitiva.

L’attività svolta si inquadra nelle azioni a tutela della legalità e di contrasto ad ogni forma di inquinamento dell’economia legale, a salvaguardia dei cittadini e degli operatori economici onesti. I fenomeni estorsivi nel territorio possono essere efficacemente contrastati proprio grazie alle denunce delle persone offese.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/10/2023 - Due scosse sismiche in Italia: Campi Flegrei e Calabria Interessate

Nella giornata di ieri, una scossa sismica di magnitudo 4 ha colpito la zona dei Campi Flegrei intorno alle 22:08, generando grande apprensione tra la popolazione. Tuttavia, non sono stati riportati danni alle persone. Il terremoto si è verificato a una profondità di 3 km, c...-->continua

2/10/2023 - Foggia. Droga, armi, ricettazione, furti ed evasione: 16 arresti

16 persone, alcune delle quali contigue alla “società foggiana”, sono state tratte in arresto dai finanzieri del Gruppo di Foggia, in collaborazione con il Nucleo P.E.F. di Bari – G.I.C.O. ed il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma,...-->continua

2/10/2023 - Lotta alla ‘ndrangheta: operazione della d.i.a in lombardia sequestrati beni per 6 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Milano – Sezione Misure di Prevenzione ai sensi del codice antimafia su proposta congiunta della Direzione Distrettuale Antimafia milanese e del Dire...-->continua

2/10/2023 - Battipaglia. Coordinate dalla prefettura di Salerno le operazioni di bonifica di un ordigno da 500 libbre

Si è conclusa con successo, nella giornata di ieri, l’attività di bonifica di una bomba d'aereo statunitense del peso di 500 libbre, scoperta il 10 agosto scorso nel territorio del comune di Battipaglia.

Le operazioni finalizzate a mettere in sicurezz...-->continua

1/10/2023 - Terremoto di Magnitudo 2.9 nel Campi Flegrei

Il 1° ottobre 2023, un terremoto di magnitudo Md 2.9 ha scosso la regione dei Campi Flegrei. Il terremoto è avvenuto alle 15:33:09 ora italiana, con coordinate geografiche di 40.8330 di latitudine e 14.1390 di longitudine, a una profondità di soli 2 km sotto l...-->continua

30/09/2023 - Taranto-Foggia con incendio in curva dello stadio: altri tre daspo

La certosina analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dell’impianto sportivo dello Stadio Iacovone da parte del personale della DIGOS ha aggiunto un altro tassello alle indagini sugli eventi avvenuti lo scorso 3 settembre nel settore Ospiti che ...-->continua

29/09/2023 - 15° Giro d’Italia Ciclocross, conto alla rovescia per la grande apertura internazionale di Tarvisio

Non appena conclusasi l’elegante presentazione della quindicesima edizione, lo staff dell’ASD Romano Scotti e i dirigenti del Bandiziol Cycling Team hanno lasciato l’arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma per raggiungere l’estremo confine d’Italia che domen...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/10/2023 - Arrestato a Potenza un uomo per coltivazione e detenzione di marijuana
2/10/2023 - Indebite percezioni di contributi pubblici: Sequestro conservativo di oltre 99milioni di €. Impianti anche in Basilicata
2/10/2023 - SP3 Trecchina-Maratea da oggi aperta al transito
2/10/2023 - Rotonda: Cifarelli ‘interroga’ Bardi e Fanelli sul poliambulatorio

SPORT BASILICATA

3/10/2023 - Rotonda, Pagana: ‘Si pensava fossimo la cenerentola ma 7 punti sono pochi’
2/10/2023 - Lega Pro: pareggio tra Picerno e Sorrento
2/10/2023 - Calcio Eccellenza Basilicata: il derby jonico finisce in parità
1/10/2023 - Spettacolo di gol nella quarta giornata del campionato cadetto di Basilicata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo