|
|
| ''Spiagge e Fondali Puliti'': ad Amalfi la giornata di pulizia dedicata al mare |
|---|
20/10/2022 | Salvaguardare gli oceani e proteggere la biodiversità degli ecosistemi marini: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, si mobilità con una iniziativa a tutela dell’ambiente naturale e della sostenibilità. È in programma per sabato 22 ottobre l’evento “Spiagge e Fondali Puliti”, promosso dall’Amministrazione comunale in sinergia con l’Associazione MareNostrum Archeoclub d’Italia.
Una grande rete che coinvolge le scuole di Amalfi, i volontari e i sub di Archeoclub, l’Arpac Campania, la Capitaneria di Porto, i Cavalieri dell’Ordine di Malta e la Protezione Civile Millennium, con il patrocinio della Regione Campania, in un progetto di educazione ambientale rivolto alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo di una maggiore consapevolezza civile nelle giovani generazioni.
“Mare, clima e biodiversità sono interconnessi – sottolinea il sindaco Daniele Milano – La rete di collaborazione creatasi tra istituzioni, scuola, associazioni, cittadini e forze armate ci riempie di orgoglio. Dall’ultima indagine sulla Beach Litter emerge che l’84% dei rifiuti che ingombrano le spiagge è rappresentato dalla plastica usa e getta: un rischio enorme perché i frammenti che finiscono in mare si trasformano in microplastiche che penetrano nella catena alimentare. Il 2022 è, però, anche l’anno della pubblicazione della legge Salvamare, per il recupero dei rifiuti in mare: un segnale positivo per iniziare a invertire la tendenza”.
“Spiagge e Fondali Puliti” partirà alle ore 9 con l’intervento dei sub dell’Archeoclub che ripuliranno gli oggetti nello specchio d’acqua antistante il golfo di Amalfi. Alle ore 10.30 è previsto l’arrivo degli studenti dell’Istituto Superiore “Marini Gioia” di Amalfi, con distribuzione di kit a cura della Isvec (società che si occupa della raccolta differenziata) e l’inizio della pulizia dell’arenile. Alle ore 12 è prevista la conclusione delle attività e l’apertura del momento della riflessione-dibattito, con la consegna ai ragazzi delle magliette a cura del presidente della Alicoast Fabio Gentile. A seguire l’affissione della mattonella ricordo con cui i ragazzi adottano la spiaggia. Gran finale con buffet di dolci e aperitivo.
“Una grande operazione di sostenibilità ad Amalfi. Scenderanno in campo tutti gli attori di quella rete che Archeoclub D’Italia sta cercando di sviluppare anche a livello nazionale - afferma Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia - La Costiera Amalfitana è uno degli otto siti paesaggistici italiani Patrimonio dell’Umanità. I cittadini diventano sentinella della sensibilità ambientale. Appena lo scorso 9 ottobre abbiamo condotto l’operazione di pulizia dei fondali di Posillipo, della spiaggia delle Monache, dando vita ad un modello innovativo di integrazione sociale attraverso i valori del recupero, della tutela e della valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale. In quella sede, con noi c’erano i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile. Ad Amalfi avremo i ragazzi delle scuole della Costiera. MareNostrum, struttura specializzata di Archeoclub d’Italia in attività a tutela del patrimonio culturale sottomarino e lacustre, conta molto su tale tipologia di attività con il coinvolgimento diretto dei giovani, li chiama alla partecipazione al mondo del volontariato per avere un futuro migliore e mettere in campo capacità creative”.
“È necessario che ognuno di noi intervenga con azioni e pratiche virtuose - evidenzia Ilaria Cuomo, delegata all’Ambiente ed igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi - Gli studenti saranno protagonisti attivi. Siamo una città di mare, viviamo di mare e abbiamo il dovere di preservare i nostri oceani. Il periodo Covid è stato un ulteriore insegnamento: noi eravamo distanziati e chiusi in casa, l’habitat naturale invece si è risvegliato e si è riappropriato dei propri spazi. Oggi è indispensabile un nuovo approccio all’ambiente, che merita tutta la nostra attenzione, per le future generazioni. Con la pulizia dei fondali e degli arenili recuperiamo un’iniziativa che avevamo sviluppato negli scorsi anni, poi frenata dalla pandemia. Desideriamo che i nostri giovani si approprino della propria città, ne respirino la bellezza, adottino i suoi angoli, sperando di trasformare l’evento in un appuntamento annuale”. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|