HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
TRAC: I vincitori del Bando residenze pugliesi 2022

21/09/2022

Dopo un’attenta valutazione delle numerosissime e inaspettate candidature pervenute, il TRAC, Centro di residenza pugliese, nato dalla sinergia tra cinque periferie della Regione Puglia, ha individuato i vincitori del bando per residenze artistiche rivolto a compagnie, artisti e performer pugliesi. La quantità e la qualità delle proposte pervenute hanno spinto gli organizzatori a raddoppiare il numero delle residenze selezionate, portandole da due a quattro e aggiungendo una finestra speciale dedicata alle nuove generazioni tramite l’individuazione di una quinta residenza.

Le compagnie del TRAC - Bottega degli Apocrifi, La luna nel letto/tra il dire e il fare, C.r.e.s.t., Factory Compagnia Transadriatica, Principio Attivo Teatro, che nel 2018 hanno dato vita al Centro di Residenza pugliese – con questo bando ospiteranno quindi, tra ottobre 2022 e marzo 2023 cinque progetti artistici legati alla drammaturgia contemporanea e all’Innovazione.


Ognuna delle compagnie individuate potrà contare su 15 giorni di ospitalità in residenza, in alcuni casi suddivisi tra due dei cinque poli del TRAC: Manfredonia, Taranto, Ruvo di Puglia, Novoli e Melendugno. Agli artisti in residenza verrà fornito supporto organizzativo e logistico da parte dei responsabili dei poli del Trac, tutoraggio a cura di operatori culturali e professionisti specializzati in diversi settori dello spettacolo dal vivo e un sostegno alla ricerca e alla produzione, tramite l’erogazione di un contributo economico minimo di € 3.000,00, che verrà definito con gli artisti in base alla grandezza delle compagini coinvolte.


Sono cinque i progetti selezionati dal TRAC: Nella stanza di Penelope di Paola Fresa, spettacolo per una riscrittura contemporanea del mito di Penelope che intende investigare la validità del modello femminile proposto dalla figura mitica nel contesto contemporaneo. Il Duo Gambaccini/Cipriani con il progetto A me m’ha rovinato la guerra, un omaggio a un mondo, quello dell’avanspettacolo, che ha saputo trasformare la sofferenza e la fame in una risata collettiva, popolare e liberatoria. Un racconto che parla della fame dell’attore, del colera da palco e dell’universale bisogno degli altri. Il terzo progetto scelto è Relation Bug di Teatro della Polvere: un monologo teatrale incentrato sul confronto tra più generazioni, nel quale viene indagato il rapporto relazionale tra il protagonista e diversi altri attori (presenti solo in video), grazie all’esclusivo utilizzo di uno strumento social creato appositamente.

Espressione delle numerose proposte di danza pervenute, il progetto Fatigue di Irene Russolillo. Uno spettacolo fatto di corporeità, suono e immagini, esito di un processo creativo in cui praticanti di forme canore e di oralità tradizionali dei territori in cui l’artista è stata ospitata, sono stati invitati a condividere il proprio patrimonio musicale e culturale, attraverso un repertorio di cori e di cantori spontanei ritrovabile in rari archivi e collezioni della Puglia, del Piemonte e della Valle d'Aosta. Per la speciale finestra pugliese sulle nuove generazioni, la scelta è ricaduta su Elisabetta Aloia che sarà in residenza con il progetto Evelina vien dal mare. Un viaggio alla scoperta di se stessi e della propria unicità. Un racconto, una sorta di fiaba sulla presa di coscienza del proprio valore e sull’accettazione della singolarità di ciascuno di noi in una realtà che ci vuole tutti uguali, incasellati in schemi ben precisi, difficili da scardinare.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Delta Classe A8, i...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua

22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi

Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua

22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua

21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua

21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse

Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua

21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua


CRONACA BASILICATA

23/11/2025 - ASM su lista d’attesa per la RM a Policoro: infondate le accuse di Maida
23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura

SPORT BASILICATA

23/11/2025 - Ferrandina, muro invalicabile: terzo 0-0 consecutivo contro il Fasano
23/11/2025 - Eccellenza lucana: il Melfi travolge il Rionero 6-0 e resta al comando, classifica sempre più spezzata
23/11/2025 - Francavilla e Andria pareggiano a reti bianche
23/11/2025 - Lega pro. Picerno cinico, Monopoli in crisi: al ''Veneziani'' finisce 0-2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo