|  | | Firenze: la mostra di Sergio Staino aperta fino al 10 ottobre a Mercato Centrale | 
|---|
 | 13/09/2022 |  |  Dopo la mostra che si è tenuta a Mercato Centrale Torino, anche a Firenze si apre uno spazio dedicato a Carlo Levi, una delle voci più significative del Novecento italiano. Conosciuto principalmente per l’opera “Cristo si è fermato a Eboli”, ha contribuito a rendere nota la questione meridionale, raccontando la realtà di un Sud che ha avuto modo di conoscere direttamente. 
 All’interno degli spazi della terrazza di Mercato Centrale Firenze, infatti, è possibile scoprire le diverse strisce artistiche di “Quando Jesus non si fermò a Eboli” di Sergio Staino, giornalista, vignettista e regista italiano. Considerato uno dei più noti interpreti della satira politica in Italia, dall’ottobre 2018 Staino ha pubblicato con il quotidiano Avvenire una serie di vignette dal titolo “Hello, Jesus!”: è proprio in questo contesto che ha preso forma l’omaggio al romanzo autobiografico di Carlo Levi. Ambientata in una Nazareth appena italianizzata, la striscia ha come protagonista Jesus e racconta il nostro tempo, portandoci in maniera ironica a dubitare e riflettere sulla contemporaneità.
 
 Domenica 11 settembre si è tenuto l'evento inaugurale
 
 Domenica scorsa si è tenuto l’evento inaugurale della mostra: un dibattito incentrato sull’attualità dell’eredità umana e letteraria di Carlo Levi e sull’importanza del patrimonio artistico e culturale lucano.
 
 Grazie alla presenza di Sergio Staino – autore delle strisce “Quando Jesus non si fermò a Eboli”- Pietro Laureano, architetto e urbanista, Nicola Armentano, Consigliere Comunale di Firenze, Antonella Di Noia, Presidente Associazione Culturale Lucana di Firenze, Antonio Nicoletti, Direttore Generale APT Basilicata e Luigi De Lorenzo, sindaco di Aliano, insieme a Umberto Montano, Presidente di Mercato Centrale, la celebrazione e l’inaugurazione della mostra hanno avuto modo di portare a Firenze un tema tanto caro quanto vicino ai fiorentini, riscoprendone e valorizzandone valori e innovazione.
 Al termine del dibattito, la mostra è stata aperta al pubblico e la giornata si è ultimata con una degustazione in omaggio di diverse specialità lucane abbinate alle bontà degli artigiani di Mercato Centrale Firenze.
 | 
 
 
	|  
 |  |  | 
 
 
       
 
			
				| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT - |  
    |  31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni 
 La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni in un B&B di Bar...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi 
 Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati 
 Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .jpg) 30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto 
 Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena 
 L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Fasano, rapina al centro agroalimentare 
 Questa mattina, al centro agroalimentare di Fasano, una banda di almeno cinque persone ha messo a segno una rapina. I malviventi sono arrivati con due mezzi e hanno dato fuoco a un furgone per rallentare l’intervento delle forze dell’ordine. All’interno della ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  30/10/2025 - Confil ottiene il via libera sullo scorrimento delle graduatorie 
 Il Segretario nazionale Confil-pubblico impiego Pino D'Ambrosio plaude all'impegno della dirigente sindacale Emanuela Serra che con il suo impegno e competenza ha portato il sindacato Confil ad annunciare  con soddisfazione l’approvazione, da parte della Camer...-->continua |  
   |  |  
 CRONACA BASILICATA
               
				 SPORT BASILICATA 
 | 
        
		 
		NEWS BREVI
 | 1/12/2021 -  Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico |  | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
 Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
 |  |  |  | 28/11/2021 -  Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani |  | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
 Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
 L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
 
 |  | 15/11/2021 -  Obbligo di catene o pneumatici da neve |  | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla  rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati. 
 Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.
 | 
 
 
 |