|
|
| La Carbonhubo regina a Rocca Imperiale, successo per la Sunsportweek Terre Federiciane |
|---|
5/09/2022 | Emozioni che resteranno impresse per sempre nei cuori pulsanti dei giovani campioni di oggi e domani, semplicemente Sunsportweek Terre Federiciane.
Cinque giorni di Camp, allenamenti, lezioni di MTB mirate per migliorare la tecnica di guida ed approfondimenti per comprendere al meglio la parte meccanica.
Sole, mare, passeggiate per i vicoli di uno dei Borghi più belli d'Italia, risate e divertimento.
Cultura ed enogastronomia, visita dell'incantevole Castello Svevo di Rocca Imperiale e degustazioni di prodotti locali come la 'nduja, l'olio extravergine vergine di oliva e il famoso Limone IGP.
Concerti, balli e mostra di pittura.
Si è conclusa ufficialmente la settimana calabrese dedicata allo sport, all'arte e alla cultura con la Gara di XCO, perla del SunSportWeek Terre Federiciane, assegnando la maglia di Campione Regionale e Punti Top Class.
Dopo le gare di sabato, con protagonisti i giovanissimi, la competizione di ieri ha visto la partecipazione di cento corridori, divisi nelle varie categorie, giunti da sei regioni italiane, oltre che al team dell'Ucraina con i colori della Carbonhubo.
Una competizione non semplice, bagnata da una rinfrescante pioggerellina di fin estate.
Il percorso, lungo 3,5km con 150m di dislivello a giro, ha visto pendenze all'interno del paese oltre il 22% e tratti particolarmente tecnici presso il centro sportivo oltre che nell'aria "degli ulivi" sottostante il Castello.
I primi a partire dopo la riunione tecnica, gli Esordienti di 1° e 2° anno insieme alle Allieve Donne, percorrendo due giri di tracciato (oltre il lancio).
Ad arrivare primo al traguardo il campione sardo, ES2, Balliana Enrico (Arkitano MTB Club- Carbonhubo), mentre come ES1 Abella Gabriele (Gi Esse Pro Cycling).
La vincitrice nella categoria allieve di primo anno, dimostrando grandi doti tecniche è la sarda Murgia Sara (VeloClub Sarroch) e per le allieve di secondo anno la bravissima ucraina Rubanenko Anastasiia, detta Nastia, del team organizzatore, la Carbonhubo Cmq.
A seguire sulla griglia di partenza la categoria Allievi, al gradino più alto del podio Fazio Joan Pedro (Racing Team Agrigento) seguito subito dopo dall'AL1 Messina Giuseppe (Gsd Pedale Ibleo Ragusa).
Attesissima poi la prestazione delle categorie Agonisti ed Amatori, 4 giri di percorso dove i km nelle gambe e la preparazione tecnica hanno fatto la differenza.
Ad arrivare trionfante al traguardo con un tempo di 49'21", dopo aver dominato la scena per tutta la gara l'ucraino junior Chynchyk Bohdan (Carbonhubo Cmq), con un tempo di 56" 08' come junior donna, la vincitrice è la connazionale dello stesso team, la campionessa Sukhopalova Mariia.
Vincitore nel suo paese di origine, con i colori bresciani nella categoria elite, Arcuri Ludovico mentre, fra le donne, si segnala il ritorno di Gaudioso Alessia Pia (Asd Ciclo Team Valnoce).
Vince come elite master Torchia Michele (Reventino Bike Team), seguito dal M2 Pulignano Luca (Asd Leoni Bizantini Mtb), M4 Spadafora Fabio (Trail4us), M6 Nigro Giuseppe (Asd Leoni Bizantini Mtb) e per terminare Limonti Antonio, M7 (ASD Ciclistica Castrovillari).
All'entusiasmante premiazione presente il Sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, il Presidente del Consorzio del Limone IGP, sponsor ufficiale della manifestazione, Vincenzo Marino, l’Assessore alla Cultura Sabrina Favale, l'Assessore Antonio Favoino e il delegato e responsabile fuoristrada provinciale FCI Antonio Astorino.
Una maglia desiderata e lottata con il sorriso per i quattro campioni regionali calabresi della Asd Belvedere-Ciclone: Riente Manuel, Grosso La Valle Manuel, Presta Alessia e Briguori Fabrizio.
Una settimana impegnativa ma ricca di soddisfazioni per l'organizzatore ed ideatore della manifestazione, il presidente dell'Italia Sport Team e Carbonhubo, il bresciano Paolo Novaglio, che con grande passione e dedizione è riuscito in poco tempo a creare a Rocca Imperiale un evento che diventerà punto di riferimento del mezzogiorno.
Lungimirante pensa già alla prossima edizione, lavorando per portare a Rocca i Campionati Italiani, nel frattempo la sua idea di vivere appieno un territorio dando la possibilità di socializzare, divertirsi e crescere insieme è riuscita alla grande. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto
Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa
Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9
Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|