HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Positano archeologia verticale

14/08/2022

“Positano è la città archeologica in verticale. La stessa Villa Romana, sempre più visitata, ne è un’importante testimonianza. Ricordo che in questi mesi, proprio a Positano sono stati condotti restauri importanti su reperti ceramici, musivi, lapidei, frammenti di pareti dipinte risalenti al I sec. d.C. elementi in bronzo, ferro e piombo che sono stati portati alla luce nelle campagne di scavo del 2019 e del 2020. Inoltre, proprio grazie ad un recente scavo sono venuti alla luce reperti ceramici, musivi, lapidei e frammenti di pareti dipinte. Questi ultimi rientrano nel IV stile, risalenti alla metà del I sec. d.C. con rappresentazione di complesse architetture scene mitologiche, flora e fauna. I dipinti saranno ricomposti, spolverati dalla terra di scavo. Dunque Positano è sempre più apprezzata anche come città di cultura e dell’archeologia dove è possibile leggere una storia millenaria. La Costiera Amalfitana non è bella solo per le baie, le grotte, i sentieri naturalistici. La Costiera è patrimonio dell’Umanità proprio per l’aspetto antropologico legato al paesaggio naturalistico. Riportare alla luce la Positano antecedente all’eruzione che coprì Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia è emozionante e fondamentale. Si stanno sviluppando nuove strategie in Costiera Amalfitana basate anche su itinerari culturali. Pensiamo ad esempio alla Villa Romana di Positano ma anche alla Villa Romana di Minori”. Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia.

“Positano città con archeologia in verticale, che affonda le sue radici nell’epoca romana, una città già allora meta turistica d’eccellenza come testimoniano i resti della nostra straordinaria Villa romana – ha affermato Giuseppe Guida, sindaco di Positano - un angolo di casa di 2000 anni fa rimasto praticamente intatto con pareti affrescate dai colori e rilievi unici nel loro genere. Una Positano alla continua ricerca della propria storia millenaria, matura e capace di gestire un patrimonio archeologico di inestimabile valore, bene di tutta l’umanità. Obiettivo del Sindaco e dall’amministrazione comunale è portare a compimento i nuovi scavi, oltre 200 mq di area tutta da scoprire, che sono certo restituirà alla mia città e al mondo intero nuove scoperte e grandi emozioni, suggellando Positano tra le città più importanti del mondo per bellezza paesaggistica, storia e cultura”.





E proprio a Positano il Tour di Ferragosto con i Fuochi a mare in piena Costiera Amalfitana. Partenza da Salerno, alle ore 21 e 30, da Minori alle ore 22, da Amalfi alle ore 22 e 15. Poi navigazione lenta lungo la costa amalfitana, stop in rada a Maiori per assistere ai fuochi di Maiori alle ore 23.

“A seguire navigazione verso Positano con stop in rada a Positano per assistere allo spettacolo pirotecnico delle ore 24 e al termine rientro ai porti di partenza. Dunque la grande opportunità di ammirare, il 15 Agosto sera – ha dichiarato Marcello Gambardella, Amministratore della TravelMar - i fuochi a mare, dal mare. Inoltre colgo l’occasione per ricordare che ambiamo aumentato le corse. Ad esempio da Positano l’ultima partenza è per le ore 22 e 30, ma avremo corse straordinarie anche per il Capodanno Bizantino e GustaMinori ai primi di Settembre”.



“Noi abbiamo più del 94% dei posti pieni. Rispetto al 2019, anno boom per la Costiera Amalfitana, stiamo andando verso un ulteriore aumento del 20% sia per presenza che per fatturato. Pochi russi ma abbiamo il 60/70% di mercato americano, in questo momento. Per le nostre escursioni i turisti chiedono Capri - ha dichiarato l’avvocato Giovanni Capilongo, patron de Le Agavi, Hotel 5 Stelle Lusso con ristorante stellato Michelin - dove ricordiamo che c’è la Villa di Tiberio. Il turista che alloggia da noi può raggiungere Capri ed altri luoghi usufruendo dei collegamenti privati dell’Hotel. Diamo la possibilità di una sosta nel porto con sbarco, pranzo a Capri, sosta ai Faraglioni, bagno, visita alla Grotta Azzurra. A Positano sta andando bene anche la richiesta di escursioni alla Villa Romana che si trova poco distante dal porto di Positano, dunque nel cuore di Positano”.





E il Distretto Turistico della Costa D’Amalfi, presieduto da Andrea Ferraioli, sta mettendo in campo una serie di iniziative innovative, lungimiranti ed importanti, a tutela del patrimonio ambientale della Costiera Amalfitana. Iniziative che spaziano a campo largo sulla sostenibilità dalle colonnine per l’alimentazione delle auto elettriche al monitoraggio della mobilità.





Ora c’è anche l’archeologia che va ad integrare la grande offerta storicamente proveniente esclusivamente dalla Costiera Amalfitana tutta!

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/09/2025 - La Hero punta al Mondiale 2030: candidatura ufficiale

Si dirà che il 2030 è qui, dietro l’angolo, perché il tempo passa veloce, così come è volato da quel giugno 2010 in cui la HERO ha visto la luce. Oggi possiamo dire che la gara sia cresciuta sia sotto il profilo organizzativo che in termini di immagine: la forza della HERO S...-->continua

15/09/2025 - Nasce a Paola il Comitato Territoriale ''Tirreno Cosentino per la Palestina''

A Paola, giovedì 11 settembre 2025 è nato ufficialmente il Comitato Territoriale “Tirreno Cosentino per la Palestina”, risultato di un’assemblea partecipata e vibrante che ha visto la partecipazione attiva di collettivi, associazioni, comitati, cittadine e cit...-->continua

14/09/2025 - La Due Comuni 2025: sport e solidarietà uniscono Somma Vesuviana e Sant’Anastasia

Il 21 settembre Somma Vesuviana e Sant’Anastasia si uniranno per la quinta edizione della maratona podistica “La Due Comuni”, evento solidale a favore di Telethon e della ricerca sulle malattie rare. Secondo una nota stampa inviataci da Telethon Napoli, la man...-->continua

14/09/2025 - Sparatoria a Taranto: ferito un buttafuori di 32 anni a Lama

TARANTO – Un uomo di 32 anni è rimasto ferito a una gamba in una sparatoria avvenuta questa mattina tra Lama e San Vito, a Taranto. La vittima, un buttafuori di un noto locale della litoranea, viaggiava in moto quando un altro motociclo si è affiancato esplode...-->continua

14/09/2025 - Incendi boschivi, oltre 59 mila interventi dei Vigili del fuoco nell’estate 2025

Quella appena trascorsa è stata un’estate particolarmente impegnativa per i Vigili del fuoco sul fronte degli incendi boschivi. Secondo quanto riportato dall’ANSA, tra il 15 giugno e il 12 settembre sono stati effettuati 59.793 interventi, oltre 6.700 in più r...-->continua

14/09/2025 - Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Attenzione a non cadere nella truffa!

Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF?
Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al nostro pian...-->continua

14/09/2025 - Salerno, maxi perquisizione in carcere: sequestrati 30 cellulari e droga

Maxi operazione di Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale di Salerno: durante una perquisizione straordinaria sono stati rinvenuti circa 30 telefoni cellulari e un consistente quantitativo di droga, tra hashish e cocaina. A darne notizia è Marianna Arg...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT BASILICATA

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo