|
|
| Positano archeologia verticale |
|---|
14/08/2022 | “Positano è la città archeologica in verticale. La stessa Villa Romana, sempre più visitata, ne è un’importante testimonianza. Ricordo che in questi mesi, proprio a Positano sono stati condotti restauri importanti su reperti ceramici, musivi, lapidei, frammenti di pareti dipinte risalenti al I sec. d.C. elementi in bronzo, ferro e piombo che sono stati portati alla luce nelle campagne di scavo del 2019 e del 2020. Inoltre, proprio grazie ad un recente scavo sono venuti alla luce reperti ceramici, musivi, lapidei e frammenti di pareti dipinte. Questi ultimi rientrano nel IV stile, risalenti alla metà del I sec. d.C. con rappresentazione di complesse architetture scene mitologiche, flora e fauna. I dipinti saranno ricomposti, spolverati dalla terra di scavo. Dunque Positano è sempre più apprezzata anche come città di cultura e dell’archeologia dove è possibile leggere una storia millenaria. La Costiera Amalfitana non è bella solo per le baie, le grotte, i sentieri naturalistici. La Costiera è patrimonio dell’Umanità proprio per l’aspetto antropologico legato al paesaggio naturalistico. Riportare alla luce la Positano antecedente all’eruzione che coprì Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia è emozionante e fondamentale. Si stanno sviluppando nuove strategie in Costiera Amalfitana basate anche su itinerari culturali. Pensiamo ad esempio alla Villa Romana di Positano ma anche alla Villa Romana di Minori”. Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia.
“Positano città con archeologia in verticale, che affonda le sue radici nell’epoca romana, una città già allora meta turistica d’eccellenza come testimoniano i resti della nostra straordinaria Villa romana – ha affermato Giuseppe Guida, sindaco di Positano - un angolo di casa di 2000 anni fa rimasto praticamente intatto con pareti affrescate dai colori e rilievi unici nel loro genere. Una Positano alla continua ricerca della propria storia millenaria, matura e capace di gestire un patrimonio archeologico di inestimabile valore, bene di tutta l’umanità. Obiettivo del Sindaco e dall’amministrazione comunale è portare a compimento i nuovi scavi, oltre 200 mq di area tutta da scoprire, che sono certo restituirà alla mia città e al mondo intero nuove scoperte e grandi emozioni, suggellando Positano tra le città più importanti del mondo per bellezza paesaggistica, storia e cultura”.
E proprio a Positano il Tour di Ferragosto con i Fuochi a mare in piena Costiera Amalfitana. Partenza da Salerno, alle ore 21 e 30, da Minori alle ore 22, da Amalfi alle ore 22 e 15. Poi navigazione lenta lungo la costa amalfitana, stop in rada a Maiori per assistere ai fuochi di Maiori alle ore 23.
“A seguire navigazione verso Positano con stop in rada a Positano per assistere allo spettacolo pirotecnico delle ore 24 e al termine rientro ai porti di partenza. Dunque la grande opportunità di ammirare, il 15 Agosto sera – ha dichiarato Marcello Gambardella, Amministratore della TravelMar - i fuochi a mare, dal mare. Inoltre colgo l’occasione per ricordare che ambiamo aumentato le corse. Ad esempio da Positano l’ultima partenza è per le ore 22 e 30, ma avremo corse straordinarie anche per il Capodanno Bizantino e GustaMinori ai primi di Settembre”.
“Noi abbiamo più del 94% dei posti pieni. Rispetto al 2019, anno boom per la Costiera Amalfitana, stiamo andando verso un ulteriore aumento del 20% sia per presenza che per fatturato. Pochi russi ma abbiamo il 60/70% di mercato americano, in questo momento. Per le nostre escursioni i turisti chiedono Capri - ha dichiarato l’avvocato Giovanni Capilongo, patron de Le Agavi, Hotel 5 Stelle Lusso con ristorante stellato Michelin - dove ricordiamo che c’è la Villa di Tiberio. Il turista che alloggia da noi può raggiungere Capri ed altri luoghi usufruendo dei collegamenti privati dell’Hotel. Diamo la possibilità di una sosta nel porto con sbarco, pranzo a Capri, sosta ai Faraglioni, bagno, visita alla Grotta Azzurra. A Positano sta andando bene anche la richiesta di escursioni alla Villa Romana che si trova poco distante dal porto di Positano, dunque nel cuore di Positano”.
E il Distretto Turistico della Costa D’Amalfi, presieduto da Andrea Ferraioli, sta mettendo in campo una serie di iniziative innovative, lungimiranti ed importanti, a tutela del patrimonio ambientale della Costiera Amalfitana. Iniziative che spaziano a campo largo sulla sostenibilità dalle colonnine per l’alimentazione delle auto elettriche al monitoraggio della mobilità.
Ora c’è anche l’archeologia che va ad integrare la grande offerta storicamente proveniente esclusivamente dalla Costiera Amalfitana tutta! |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione
È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina
Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre
Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo
Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|