HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Vieste celebra i campioni del mondo Sprint di corsa orientamento

12/07/2022

È stata la stupenda e assolata Marina Piccola di Vieste ad accompagnare i 3mila orientisti da 40 differenti Paesi verso la finish line della finale Sprint dei World Masters Orienteering Championships, i Mondiali di corsa orientamento over 35 in Gargano fino al 16 luglio.

Dopo le qualifiche svolte domenica a Peschici, gli atleti, uomini e donne dai 35 agli oltre 90 anni, si sono sfidati per l’assegnazione dei titoli di categoria su un percorso di 3km suggestivo e tecnicamente stimolante, come raccontato da Gabriele Viale, Direttore Generale del Comitato WMOC 2022: "Il tracciato di Vieste è degno di una finale Mondiale, caratterizzato da una variazione costante di direzione per costringere l’atleta a una continua lettura della mappa. Un tracciato impegnativo fisicamente in quanto tappezzato da continui saliscendi molto ripidi per mettere alla prova sia tecnicità sia preparazione atletica di ciascun partecipante. Abbiamo cercato di valorizzare al massimo le peculiarità della località ospitante, progettando l’arrivo sul lungomare per godere di uno scenario straordinario dopo la corsa tra le meravigliose stradine del centro storico. Per realizzare una kermesse di livello mondiale itinerante di questa portata, dove il territorio è l’arena gara, è necessaria un’organizzazione imponente che siamo orgogliosi di aver messo in campo unendo tutte le nostre forze”.

La manifestazione è organizzata dalla International Orienteering Federation, Federazione Italiana Sport Orientamento e Comitato WMOC in collaborazione con Sport e Salute, Regione Puglia, Pugliapromozione e Asset Regione Puglia, oltre ai patrocini di Ministero del Turismo e Provincia di Foggia e alla sinergia di 14 Comuni (Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Carpino, Apricena, Rodi Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, Mattinata, Lesina, Ischitella). Durante la cerimonia di premiazione sono saliti sul gradino più alto del podio:

M35 e W35 - Francois Van der Ouderaa (Belgio) e Tatsiana Voveriene (Devyni OSK)
M40 e W40 - Alessio Tenani (Polisportiva G. Masi) e Katri Lindeqvist (Paimion Rasti)
M45 e W45 - Nick Barrable (South Yorkshire Orienteers) e Sarah Rollins (Southern Navigators Orienteering)
M50 e W50 - Fabrice Vannier (Balise77) e Anna Envall (IK Hakarpspojkarna)
M55 e W55 - Svajunas Ambrazas (S Sportas) e Annika Viilo (Tampereen Pyrinto)
M60 e W60 - Graham Patten (WARROC) e Laila Hoglund (FK Herkules)
M65 e W65 - Mario Ammann (OLG St. Gallen/Appenzell) e Unni Strand Karlsen (Fredrikstad Skiklubb)
M70 e W70 - Mikko Sani (Hollolan Urheilijat 46) e Maria Nordwall (OK Kolmarden)
M75 e W75 - Peter Gorvett (CADOC) e Bjoerg Lohne Kocbach (Bergens TF)
M80 e W80 - Otto Venhauer (OLCU Viktring) e Ulla Lindhe (IK Stern)
M85 e W85 - Rune Carlsson (Sundbybergs IK) e Inger E Vamnes (Hamar OK)
M90 e W90 - Martin Hutzli (Ulus Reisewelt) e Eileen Bedwell (Sugar Loaf OK)
W95 - Sole Nieminen (Jamsan Retki Veikot)

“Le prime due giornate sono state eccezionali – ha dichiarato Sergio Anesi, Presidente FISO Federazione Italiana Sport Orientamento - dimostrando tre cose importanti. L’Italia sa organizzare grandi eventi: tutti si sono stupiti e hanno apprezzato la nostra competitività nel presentare il proprio territorio per ospitare i WMOC. Da un punto di vista sportivo la manifestazione sta mettendo in luce potenzialità italiane con la vittoria di medaglie, quindi una grande soddisfazione. Molte persone, infine, provenienti dal nord Europa ma non solo stanno scoprendo un territorio come quello del Gargano unico, in grado di offrire emozioni, cultura, arte, storia, urbanistica meravigliosa e un’enogastronomia che appassiona tutti da sempre. In Italia e in Puglia si sta bene, questo è il messaggio che stiamo trasferendo al mondo. L’Italia oggi festeggia anche la medaglia di bronzo, con Ilian Angeli, ai Mondiali Junior che si stanno svolgendo in Portogallo, segno che vie è anche una nuova valida generazione di orientisti che sta crescendo”.

Le classifiche complete della finale Sprint: https://bit.ly/3RpF1Wf

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato
atteso da an...-->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo