HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Dal 29 giugno a pistoia adventure outdoor fest 

22/06/2022

Dal 29 Giugno al 3 Luglio 2022 l’avventura è di casa a San Marcello Piteglio (Pt) con la nona edizione degli Adventure Movie Awards e dell’Adventure Outdoor Fest.
La manifestazione sarà un’occasione per praticare sport, vivere nuove esperienze sulla Montagna Pistoiese e scoprirne le sue bellezze e peculiarità, ma anche un modo per avvicinarsi alla natura in maniera consapevole.

Il programma culturale, si aprirà il 29 Giugno in una location speciale: Il Parco delle Stelle dell'Osservatorio astronomico di Pian dei Termini. L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di San Marcello Piteglio, vedrà esibirsi Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris in "(S)legati" uno spettacolo teatrale che racconta l’incredibile storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates.

TUSCANY SLACKLINE MEETING 2022
La seconda edizione del Tuscany Slackline Meeting, in collaborazione con Slackline Toscana Asd, vedrà atleti da tutta Italia e da diversi paesi europei, camminare sulle numerose linee installate sopra il laghetto del Parco del Ponte Sospeso e sul torrente Lima, mentre i meno esperti potranno mettersi alla prova su quelle tese tra gli alberi, dove verranno organizzati anche corsi per principianti. Uno spettacolo a cielo aperto per tutti i visitatori!

YOGA & BALANCE ALL’ADVENTURE OUTDOOR FEST
Il programma di “Yoga & Balance” dell’Adventure Outdoor Fest 2022 permetterà di dedicarsi totalmente alla pratica, al proprio benessere e alla Natura, come fonte di arricchimento.
Il programma prevede lezioni di Yoga tutti i giorni, oltre a laboratori di gruppo, Danzaterapia, Meditazione, Bagni sonori, corsi di Acroyoga, Aerial Slik e Indoboard.
La lezione di apertura, prevista la sera del 29 Giugno alle 18:30, sarà gratuita e per tutti.

BUSHCRAFT CAMP E AVVENTURE SOTTO LE STELLE
Imparare alcune tecniche per orientarsi e sopravvivere in un ambiente naturale è qualcosa di molto lontano dalle nostre abitudini quotidiane e, per questo, è ancora più importante.
Presso il Bushcraft Camp della Wolves Academy, dal 30 Giugno al 3 Luglio, sarà possibile partecipare a corsi di sopravvivenza in cui imparare tecniche per l’accensione del fuoco, per l’uso del coltello, l’intaglio del legno, la scheggiatura della selce, la costruzione di materiali primitivi e molto altro.
Nelle notti di Venerdì 1 e Sabato 2 luglio sarà invece possibile vivere una delle esperienze più intense che potrete sperimentare durante il festival: la “notte sotto le stelle” con la guida esperta Michael Bolognini, un’occasione per risvegliare i vostri istinti sopiti e vivere la magia del bosco di notte.
Novità assoluta infine l'Amaca Trek, un'escursione di 2 giorni con pernotto in amaca nel bosco, organizzata in collaborazione con Vette e Baite (Riccardo Giorgis) e Camminate Fotografiche (Simone Antonelli).

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE E BAMBINI
Al Villaggio del Festival, tante le esperienze adatte anche a bambini e famiglie, come i corsi di equilibrio con l’Indoboard, quelli di Slackline, le attività di bushcraft e i laboratori in natura pensati per i più piccoli.
Un corso speciale sarà quello proposto dal ballerino professionista Michael Clarke, capace di unire musica, percussione del corpo e divertimento!

OUTDOOR PHOTOGRAPHY WORKSHOPS & CONTEST
A partire da venerdi 1 Luglio, in collaborazione con l'Outdoor Photography Academy sono in programma una serie di workshop di fotografia outdoor che permetteranno di apprendere nuove tecniche e, grazie alle numerose attività in programma e alla varietà del paesaggio, di metterle in pratica sul campo.

AVVENTURE VERTICALI - Venerdi 1 Luglio
Venerdì 1 Luglio dalle 13:00 alle 15:00 sarà possibile partecipare come spettatori al Deep Water Solo, una disciplina in cui gli atleti arrampicano slegati su pareti strapiombanti sull’acqua.
Questo appuntamento, organizzato con Versante Apuano, vedrà i Top Climbers Cristian Dorigatti e Andrea Zanone sfidare la gravità sulle rocce del Canyon Park a Scesta, Bagni di Lucca.

Durante il pomeriggio sarà possibile, presso l’area incontri e cinema del Festival, assistere gratuitamente a prestazioni di libri e incontri, con alcuni appuntamenti speciali tra cui quello dedicato alle Avventure Verticali, con i climbers che si sono sfidati durante il Deep Water Solo.

Un venerdì che darà spazio anche alla musica, quella più meditativa di Riccardo Bianchini e quella più rock con le cover italiane dei Route 66 e quelle “indie” dei Betimot.

RUNNING Sabato 2 Luglio
Sabato 2 Luglio sarà una giornata dedicata al running e alla corsa in natura con la prima edizione della SEGNAVIE RUN: un appuntamento per trail runners e amanti del trekking alla scoperta di alcuni luoghi meravigliosi del territorio di San Marcello Piteglio (Pt).
Il percorso, short trail di 14 Km e 700 D+, partirà dal Ponte Sospeso, per proseguire lungo il torrente Lima, affacciandosi sulle Torri di Popiglio e sull'antico Ponte di Castruccio Castracani, risalente al XIII secolo. Da qui proseguirà in freschi boschi, in prevalenza castagneti, costeggiando la piccolissima frazione di Lolle, quella di Piteglio e l’Oasi Dynamo (riserva naturale WWF), prima di attraversare lo splendido Borgo Migliorini. Dopo circa 3 Km, si passerà sopra San Marcello per rientrare verso il Ponte Sospeso. Iscrizioni aperte su: http://run.adventureoutdoorfest.com/

COLOR VIBE
Il running protagonista della giornata di sabato, proseguirà nel pomeriggio con la Color Vibe, un’entusiasmante corsa non competitiva aperta a tutti, organizzata in collaborazione con Color Vibe Italia.
Sarà l'inizio di una serata di festa capace di dare ancor più colore al vivace e variopinto mondo dell’Adventure Outdoor Fest!

CAMMINI E SENTIERI - Domenica 3 Luglio
Domenica 3 Luglio il tema protagonista dell’Adventure Outdoor Fest sarà il cammino con la prima edizione di SentieroZero, un raduno di camminatori che oltre al CAI (presente con le sezioni di Pistoia, Maresca, Pescia e Porretta), la FIE e l’AIGAE, coinvolge più di 15 associazioni. Presenti inoltre Davide Fiz con il suo progetto Smart Walking, Alberto Cancian con il libro Il Viaggio di Gioia, La guida e scrittore Federico Pagliai, Terra Nuova Edizioni e tanti altri appassionati di trekking e cammini.
L'evento, gratuito con pre-iscrizione obbligatoria, prevede diverse presentazioni oltre ad un bellissimo trekking per condividere un momento di cammino e una tavola rotonda finale con numerosi interventi.
Un'occasione in cui ritrovarsi per condividere, raccontare e scambiare le proprie esperienze di cammino.

FRANCESCO VIDOTTO E MATTEO GRACIS
Sempre nella giornata di Domenica 3 Luglio saranno presenti degli ospiti speciali giunti a San Marcello direttamente dalle Dolomiti. Uno è Francesco Vidotto che parteciperà all’incontro di chiusura del raduno SentieroZero, assieme ad altri 2 scrittori, Federico Pagliai e Alberto Cancian. L’altro è il "Giornalista indipendente e Libero pensatore” Matteo Gracis che ci presenterà il suo “Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni”.

ADVENTURE MOVIE AWARDS 2022
Gli Adventure Movie Awards sono la bussola che guida e “ispira” da sempre l’intera manifestazione, grazie alla condivisione di storie di avventura che hanno il potere di ampliare la comprensione di se stessi come parte integrante della natura. Come ogni anno, sono arrivati alcuni tra i migliori corto e medio-metraggi di avventura, esplorazione e sport outdoor del panorama mondiale. Le proiezioni gratuite, presso il cinema all’aperto, sono previste nelle serate di Mercoledi 29 e Giovedi 30 Giugno e Venerdi 1 Luglio serata in cui sono previste anche le premiazioni.

VILLAGGIO DEL FESTIVAL
Da Giovedì 30 Giugno a Domenica 3 Luglio nel Villaggio del Festival, con ingresso gratuito, sarà possibile trovare stand di partners e associazioni, un’area olistica con trattamenti e massaggi, un mercatino con abbigliamento, libri, prodotti artigianali, biologici ed eccellenze locali, con la possibilità di degustare alcune prelibatezze gastronomiche e le ottime birre artigianali di Les Bieres du Grand St. Bernard.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo