HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Teramo, successo per l'evento Comunicare la Sicurezza sul Lavoro: quando l’alternanza diventa creativa

11/06/2022

Uno splendido pomeriggio a Teramo dedicato al mondo della scuola per l’evento di premiazione “Comunicare la Sicurezza sul Lavoro: quando l’alternanza diventa creativa”!

Nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, sono stati indetti due concorsi con due classi quinte del Liceo M. Delfico di Teramo.

Favorendo lo sviluppo del potenziale creativo degli studenti, sono nati due progetti:

Un concorso video con la realizzazione di Reels destinati alla piattaforma Instagram realizzato dai ragazzi della 5^A seguiti dalla Prof.ssa Rosaria Persia;
La realizzazione di un’APP sulla sicurezza creata dai ragazzi della 5^C seguiti dal Prof. Piergiorgio Ricci.
video dei ragazzi, in tutto 6, sono stati giudicati da una giuria di esperti: la dott.ssa Maria Ceci, Responsabile struttura Attività Istituzionali Inail Direzione Abruzzo; Walter Nanni, regista e attore; Luisa Ferretti, esperta in Marketing e Comunicazione; Nicolino Farina, esperto d’arte e scrittore; Ludovica Pelliccioni, giornalista; Remo Leonzi esperto di comunicazione digitale, Giammaria de Paulis, Presidente piccole imprese di Confindustria; Chiara Di Giovannantonio, giornalista ed i professori Yuri Tomassini, Berardo Rabbuffo e Igor Di Simone.

Considerando tre parametri, quali tecnica, originalità e coinvolgimento, i vincitori del concorso sono stati i seguenti:

Primo posto – “No al bullismo, sì alla Faraone” realizzato da Crescenzo Leonardo, Di Pietro Simone, Sposetti Antonio, Tedeschini Valerio;
Primo Classificato – “No al bullismo, sì a Faraone”
https://youtube.com/shorts/Nwhr29Z75nU
Secondo posto – “La statua preoccupata” realizzato da Scalone Francesco, Falconi Di Francesco Saverio, Santone Ermanno, Adem Meral;


Secondo classificato – “La statua preoccupata”
https://youtube.com/shorts/lNXLPbZmHss
Terzo posto – “Cleopatra, sovrana adirata” realizzato da Di Melchiorre Alessandra, Ciavarelli Lara, Riviera Angelica, Massetti Domitilla.
Terzo classificato – “Cleopatra, sovrana adirata”
https://youtube.com/shorts/8c8pHkqW8Zw
Gli altri tre video dei partecipanti al concorso sono:

“Salirò”, realizzato da Lanciaprima Berardo, D’Eustachio Giorgio, Costantini Stefano, Di Martino Federico;
“Salirò” – Partecipante al concorso
https://youtube.com/shorts/VHbbUOC_e1g
“Pianoforte”, realizzato da Di Giuseppe Edoardo, Ciarbonetti Matteo, Saccomandi Giulio, Di Marco Daria;
“Pianoforte” – Video partecipante al concorso
https://youtube.com/shorts/SmVpgISTOvw
“L’ulivo”, realizzato da Ciarrocchi Stefano, Sgura Alessandro, Giansante Romolo, Ruscitti Antonio.
https://www.youtube.com/watch?v=uotZ_chwbxM


Anche gli studenti della 5^C sono stati premiati: sono riusciti a realizzare un’APP che permette di migliorare la sicurezza sul lavoro. Infatti, sfruttando i principali sensori dello smartphone, l’APP consente di rilevare la caduta dell’operatore e inviare un messaggio di emergenza. Inoltre, permette di individuare la giusta inclinazione della scala per far sì che l’operatore possa posizionarla in modo corretto. Non mancano, infine, sezioni dedicate ai manuali, alle informazioni e ai numeri utili.

https://www.youtube.com/watch?v=OO5CSPPq8bQ


Il pomeriggio è stato arricchito da numerosi interventi:

“L’importanza di comunicare la sicurezza sul lavoro” – Maria Ceci, Responsabile struttura Attività Istituzionali Inail Direzione Abruzzo;
“La collaborazione tra le scuole e le aziende: l’importanza della creatività dei giovani” – Dott.ssa Laura Volpe, Marketing & Comunicazione Faraone;

“Social e Socializzare” – Dott. Giammaria De Paulis, Presidente P.I. di Confindustria Teramo

“Il linguaggio audiovisivo” – Walter Nanni, Regista, Autore, Attore.

Inoltre, si sono tenute le esibizioni delle ballerine di danza classica del Liceo Coreutico e del gruppo musicale SOS, che ha collaborato con Faraone Industrie per realizzare un video musicale sul tema della sicurezza sul lavoro.

Ringraziamo tutti i ragazzi per essersi messi in gioco, partecipando a questi progetti creativi e stimolanti con grande entusiasmo, e per aver contribuito a creare la nostra “Fabbrica delle Idee”..che diventano poi realtà!

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/11/2025 - Cosenza, inchiesta sulla morte della 16enne Isabel Desire’e Porco

La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Isabel Desire’e Porco, 16 anni di Lattarico, deceduta a settembre al Policlinico Gemelli di Roma dopo un malore a scuola. L’ipotesi di reato è omicidio colposo, al momento contro ignoti. Le indagini, affidate ai car...-->continua

17/11/2025 - Il Giro Regioni Ciclocross entra nella settimana conclusiva

CANTOIRA (TO) – Il Giro delle Regioni Ciclocross si prepara a vivere il suo epilogo più atteso: il borgo montano di Cantoira, incastonato nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà teatro della quinta e ultima tappa del circuito, valida per il Trofeo C.I.E. Impianti...-->continua

17/11/2025 - Mafia nel Nolano: 44 arresti per estorsioni, giochi illegali e condizionamento elettorale

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 44 persone gravemente indiziate di associazione mafiosa, estorsioni,...-->continua

16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando ...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/11/2025 - Guardia medica “a giorni alterni”: il sindaco denuncia i disagi
17/11/2025 - Federconsumatori Basilicata denuncia pratiche sleali nel mercato dell’olio EVO
17/11/2025 - Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata

SPORT BASILICATA

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo