HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Salerno: Sedicenne indagato per violenza sessuale

26/05/2022

La Polizia Postale di Napoli e Salerno ha dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità nei confronti di un sedicenne residente nella città di Catania.
L’ indagato risulta gravemente indiziato di violenza sessuale ai danni di un tredicenne residente nella provincia di Salerno , violenza che sarebbe stata compiuta attraverso il social network instagram . Le indagini informatiche e le analisi tecniche eseguite sui device sottoposti a sequestro , hanno consentito alla sezione della polizia Postale di Salerno di individuare l’utilizzatore del profilo Instagram che mediante contatti telematici, avrebbe contattato la giovane vittima salernitana e carpendone la fiducia 1’ avrebbe costretta ad inviargli foto e video che la ritraevano nuda nelle sue parti intime . Ci troviamo difronte ad uno dei sempre più frequenti casi in cui indagato e vittima non si conoscono se non virtualmente e che quindi risulta caratterizzato da una totale assenza di contatti per così dire fisici tra i due protagonisti .
Indiscutibilmente, la vicenda contemplata nel provvedimento cautelare, ieri eseguito, è sintomatica di un sensibile aumento degli episodi criminali a sfondo sessuale commessi dai minori ai danni di loro coetanei attraverso la rete internet. Ed è per tale motivo, pertanto, che la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, con l’ausilio degli specialisti della Polizia Postale, è costantemente impegnata nella quotidiana azione di contrasto ai reati compiuti per via telematica . Si evidenzia che la polizia Postale in uno con la sezione di PG della Procura Minorenni si prodiga in una seria opera di prevenzione attraverso una intensa attività di sensibilizzazione dei giovani. In tal senso gli appartenenti alle dette sezioni sono da sempre disponibili a divulgare tra i giovanissimi una maggiore responsabilizzazione rispetto all’ uso dei mezzi telematici e delle possibili insidie della rete attraverso incontri mirati presso gli Istituti scolastici del territorio .

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/10/2025 - Giovani, anziani e agricoltura, per ANP-CIA ''serve nuovo patto per il Sud''

Sono 945mila, in Puglia, le donne e gli uomini con un’età superiore ai 65 anni. Rappresentano il 24% della popolazione regionale, che ammonta complessivamente a 3.890.000 abitanti. L’età media è 46,4 anni, inferiore dello 0,2% rispetto alla media nazionale. Barletta-Andria-T...-->continua

20/10/2025 - Parte Lo Sguardo Oltre, la stagione teatrale 2025/2026 a Polistena

Si apre il 7 novembre la stagione teatrale 2025-26 all’Auditorium di Polistena curata da Andrea Naso di Dracma grazie al sostegno del Comune di Polistena, la Regione Calabria e il MIC – Ministero della Cultura: LO SGUARDO OLTRE ... più in là di quanto riusciam...-->continua

20/10/2025 - In Puglia 1214 centenari. ANP-CIA ''serve nuovo patto per il Sud''

Sono 945mila, in Puglia, le donne e gli uomini con un’età superiore ai 65 anni. Rappresentano il 24% della popolazione regionale, che ammonta complessivamente a 3.890.000 abitanti. L’età media è 46,4 anni, inferiore dello 0,2% rispetto alla media nazionale. Ba...-->continua

20/10/2025 - Il Believe Film Festival 2025: il cinema giovane che guarda al futuro e forma nuove generazioni

Dal 23 al 26 ottobre Verona torna a essere la capitale del cinema giovane con l’ottava edizione del Believe Film Festival, il più importante appuntamento italiano dedicato ai giovani autori under 24. Un evento che unisce cinema, formazione e networking, dando ...-->continua

19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata

Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioiel...-->continua

19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”

Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua

19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma

Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/10/2025 - ''La morte di Luca Ventre e quella verità senza giustizia'''
20/10/2025 - Melfi: Carabinieri arrestano due uomini dopo inseguimento e recuperano mezzi rubati
20/10/2025 - Schianto sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 50enne, ferito l’autista di un pullman a Marsico Nuovo
20/10/2025 - Stellantis, la nuova Alfa Romeo Tonale sarà prodotta a Melfi: svolta per lo stabilimento lucano

SPORT BASILICATA

20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto
19/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sconfitta a testa alta nel ritorno in A2: la Tinet Prata si impone 3-0
19/10/2025 - Futsal C1. Masiello soddisfatto dopo il 10-2 al Valsinni: ''Siamo sulla strada giusta''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo