HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Castrovillari, 'Festival della legalità': le mafie raccontate ai ragazzi

13/05/2022

Sarà ricca di appuntamenti, confronti e approfondimenti sulle mafie la quattro giorni voluta dall'amministrazione comunale di Castrovillari per costruire una cultura della legalità soprattutto con le nuove generazioni. Il Festival della Legalità che partirà il 20 maggio avrà un focus particolare sulle vittime di mafia e le stragi che hanno cambiato il Paese. Quattro giorni intensi di eventi che si chiuderanno proprio il 23 maggio, ricordando la strage di Capaci del 1992 in cui morirono Giovanni Falcone e la sua scorta nel più violento attentato terroristico mafioso compiuto da Cosa Nostra. 

Nel corso della manifestazione la mostra "ricordiAmo" celebrerà, attraverso alcuni pannelli narrativi, proprio le vittime delle stragi mafiose raccontando al pubblico la memoria e l'impegno di chi ha pagato con la vita la lotta alla criminalità. 

«Una scelta voluta e consapevole - hanno spiegato gli assessori Ernesto Bello e Federica Tricarico - per trasferire ai ragazzi quell'impegno di chi ci ha messo la faccia, si è sporcato le mani per difendere la giustizia e lo Stato, per dimostrare a tutti che la mafia si può sconfiggere con scelte che contrastano il potere violento della criminalità. Una testimonianza, pagata a caro prezzo, che oggi rilancia l'impegno di dover seguire quel solco di giustizia e legalità che ci rende tutti più liberi e che siamo chiamati ad onorare e rinnovare nei nostri comportamenti quotidiani». 

Proprio nella prima giornata del festival, giorno 20 maggio, alcuni appuntamenti offriranno agli studenti delle scuole il primo focus sul tema criminalità. Alle ore 9.00 presso l'Istituto tecnico industriale "Ernico Fermi", Nando Papaleo, già vice questore del commissariato di Castrovillari, dialogherà con i ragazzi sul tema "La ndrangheta vista dal campo", mentre il procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D'Alessio, il giornalista e scrittore Arcangelo Badolati, si confronteranno con i ragazzi delle scuole medie della città presso il Cineteatro Vittoria alle ore 10:00 nell'incontro "Le mafie raccontate ai ragazzi".
«Appuntamenti importanti quelli della prima giornata – conclude l’assessore Ernesto Bello – che consentiranno ai ragazzi di ascoltare testimonianze di uomini e donne che hanno combattuto e combattono le forme di criminalità in prima persona. Un’esperienza che coinvolgerà anche la società civile con l’appuntamento delle ore 18:00 presso il CineTeatro Vittoria - Come reagire alla ndrangheta: esperienza di lotta concreta - con il Presidente del Tribunale di Castrovillari, Massimo Lento e don Giacomo Panizza, fondatore di Progetto Sud e uomo che ha fatto della lotta alla ndrangheta la sua missione di vita».
La prima giornata del festival si concluderà alle ore 19:00 presso il Circolo Cittadino, con Note per la legalità – Premio per chitarra Raffele Chiodi – appuntamento che unisce nel profondo gli argomenti della musica e della legalità e che vedrà l’intervento di molti musicisti e del docente Unical, Giancarlo Costabile.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/09/2025 - Pontecagnano, 20enne perde la vita in un tragico incidente

Tragedia nella notte a Pontecagnano Faiano: un ragazzo di 20 anni, originario di Olevano sul Tusciano, ha perso la vita in un incidente stradale. La sua auto è finita contro le barriere di cemento lungo via Lago Lucrino. L’impatto non gli ha lasciato scampo nonostante l’arri...-->continua

18/09/2025 - ''La giusta strada'': riparte il progetto sicurezza della Provincia di Salerno

Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia ne...-->continua

18/09/2025 - Firenze-Reggio Calabria: sequestrati beni a narcotrafficante calabrese

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di ...-->continua

17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per ...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo