|
|
| Praia a Mare: l’Isola Dino torna al Comune, nel ‘62 fu comprata da Agnelli |
|---|
17/03/2022 | Manca semplicemente la notifica della decisione del Commissariato usi civici della Calabria, ma, dopo quarant’anni di contenzioni, l’Isola Dino torna di proprietà del Comune di Praia a mare. "Attendiamo solo la notifica dell'atto che renderemo pubblico – si legge in un comunicato del sindaco, Antonio Praticò - perché venga sancito il passaggio dell'isola e di tutte le strutture abitative alla proprietà comunale. Si tratta di più di trenta appartamenti e alcuni bungalow".
Nel 1962 l’isola venne acquistata dall’avvocato Gianni Agnelli per farne un polo turistico di lusso, ma dopo vent’anni e a seguito di una vendita-spezzatino, ebbe inizio una lunghissima disputa finita solo in questi giorni. Con questa pronuncia è stato dichiarato nullo l’iniziale atto di vendita e, a cascata, i successivi: quindi anche tutti quelli di parziale trasferimento a società o persone fisiche, tra cui, l’ingegner Alberto Dell’Utri, gemello di Marcello l’ex senatore e fondatore di Forza Italia.
Cinquanta ettari di paradiso, il cui nome si ritiene possa essere legato alla presenza di un tempietto dedicato a Venere. Il primo cittadino ha anche chiarito come si provvederà all’emanazione di un bando per la bonifica, per la quale la Regione Calabria ha già erogato un contributo pari a 175mila euro. Inoltre, potranno essere utilizzate anche le somme riconosciute dallo stesso Commissariato a titolo, fa sapere ancora il Comune, “di illegittima occupazione” e dovute all’Ente dai vari soggetti e società occupanti.
“Una volta acquisito l’esito della decisione del Commissariato regionale che si è espresso nei giorni scorsi - aggiunge il sindaco - cominceremo a ragionare con la Regione Calabria sul da farsi. La Regione, e in particolare il governatore Roberto Occhiuto, sono i nostri interlocutori naturali. L’isola, infatti, è di tutti i cittadini. Ne parleremo con il presidente Occhiuto che ha mostrato di tenerci moltissimo a quest’isola”.
Nel 2014 i giudici della sezione staccata di Scalea del Tribunale di Paola avevano stabilito la titolarità sulla proprietà del Comune di Praia a Mare. Nel 2005, la Regione Calabria aveva prodotto una delibera attraverso la quale si riconosceva la natura demaniale civica universale dell'intero territorio dell'isola Dino.
Praticò, che promette di rilanciare l’isola senza dimenticare la salvaguardia dell’ecosistema ha anche fatto sapere come la sua Giunta si attiverà immediatamente per il possesso dei fabbricati esistenti.
“L’Isola di Fiuzzi - conclude - non è solo lo scenario incantevole che rappresenta un’intera cittadina, ma è anche il futuro dello sviluppo di Praia a Mare”.
Lasiritide.it |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già noto alle forze ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|