HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Un percorso spettacolare per l’8^ Mediofondo Bosco Difesa Grande di Gravina

15/03/2022

Conto alla rovescia per l’ottava edizione della Mediofondo Bosco Difesa Grande, che domenica 20 marzo, negli ultimi scampoli di un inverno che brama la primavera, riporterà la carovana colorata nel polmone verde della città di Gravina in Puglia. E sarà un ritorno speciale quello dei biker e delle mountainbike, la prima manifestazione ciclistica dopo che le fiamme dello scorso luglio hanno fatto temere di perdere per sempre quello che, da più parti, è considerato il parco giochi della mountain bike pugliese.

Questo lo staff dell’ASD Amicinbici Losacco Bike lo sa molto bene e già da diversi mesi è al lavoro per studiare un percorso – che assicurano sarà spettacolare – in grado di sposare tratti classici e tratti inediti, evitando le aree sottoposte a vincolo dopo il disastro ambientale. Un ritorno alle origini, dunque, con un giro di 45 km totalmente immerso tra le querce secolari del Bosco Difesa Grande, su quei sentieri rapidi e tortuosi che hanno reso ciclisticamente celebre questo angolo di Puglia, ma anche con un occhio attento al futuro, alla sperimentazione e alle novità.
Tutti i dettagli della Mediofondo
Di consueto sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, nuova sarà invece la location di partenza e arrivo, fissata nel suggestivo scenario delle “Cantine Colli della Murgia” (clicca qui per arrivare), situate proprio sul confine del bosco, non lontano dalla celebre ex base Jupiter della Guerra Fredda. Immutata la quota di partecipazione, fissata a € 25 sino alla giornata di sabato, comprensiva di chip per il cronometraggio e kit di integratori, maggiorata a € 30 solo per la mattina della gara. Attenzione alle modalità di pagamento: il bonifico bancario sull’IBAN IT11Z0200841501000103592024 è disponibile sino a mercoledì 16 marzo, oltre quella data sarà possibile regolarizzare l’iscrizione o in contanti (presso Losacco Bike, via Trieste 75, Gravina) o tramite PayPal dal portale dei cronometristi Icron.it, sul quale sono anche attive le iscrizioni.

«Per gli agonisti e i cicloamatori ci saranno 45 km e 750 metri di dislivello su un percorso mai scontato, ricco di insidie e terreno ideale per le sfide – spiegano gli organizzatori dell’ASD Amicinbici Losacco Bike – ma abbiamo un occhio di riguardo anche per i cicloturisti, coloro che si affacciano per la prima volta a queste manifestazioni. Per renderli partecipi della grande festa che sarà, abbiamo pensato per loro un percorso ridotto di 27 km. Vi aspettiamo numerosi per difendere il nostro motto #RiviviAMO il #bosco e ridare vita a un gioiello del nostro territorio, che più sarà conosciuto e frequentato e più sarà al sicuro»
Attivi i canali social su Facebook e Instagram: da seguire assolutamente per scoprire ulteriori novità nei prossimi giorni, a partire dal tracciato. Partecipazione gratuita, come di consueto, per le categorie agonistiche (Professionisti e Dilettanti Elite/Under 23 M/F e Juniores M/F). In ossequio alle attuali norme sull’emergenza sanitaria non sarà effettuato il pasta party.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/09/2025 - Salerno, maxi perquisizione in carcere: sequestrati 30 cellulari e droga

Maxi operazione di Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale di Salerno: durante una perquisizione straordinaria sono stati rinvenuti circa 30 telefoni cellulari e un consistente quantitativo di droga, tra hashish e cocaina. A darne notizia è Marianna Argenio, vice segr...-->continua

13/09/2025 - 10° Raduno Nazionale di Protezione Civile a Castellaneta Marina

Con 291 presenze registrate, il 10° Raduno Nazionale Estivo di Protezione Civile si conferma un appuntamento di grande rilievo per il mondo del volontariato e delle istituzioni. Alla giornata del convegno, dedicata al Decision Support System, si sono aggiunti ...-->continua

12/09/2025 - Tre tarantini protagonisti a Jesolo 2025, il Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico

La città di Jesolo si prepara ad accogliere, il 13 e 14 settembre 2025, uno degli appuntamenti più significativi dello sport paralimpico italiano: il Campionato Italiano di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (F...-->continua

12/09/2025 - Scoperta una maxi piantagione di marijuana a Isola di Capo Rizzuto

I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di mirate attività info-investigative sviluppate nel settore del contrasto al traffico di stupefacenti su specifico input della Procura della Repubblica di Crotone diretta dal Dott. Domenico Guarasci...-->continua

12/09/2025 - Corigliano-Rossano, grave incidente in officina: operaio ferito al braccio trasportato in eliambulanza

Un grave incidente sul lavoro si è verificato a Corigliano-Rossano, dove un operaio meccanico titolare di un’officina è rimasto ferito mentre lavorava su un motore di grandi dimensioni, cadutogli addosso e provocandogli gravi lesioni al braccio. I soccorsi han...-->continua

12/09/2025 - Rissa a Tropea: 14 denunciati e Daspo per i protagonisti dei disordini

La notte del 25 agosto, un violentissimo episodio di rissa ha scosso un locale della Costa degli Dei, coinvolgendo giovani di Tropea e Vibo Valentia, molti con precedenti, e un genitore che organizzò una spedizione punitiva. I Carabinieri hanno denunciato 14 p...-->continua

12/09/2025 - Cessione Ilva, prorogato al 26 settembre il termine per le offerte vincolanti

Slitta la scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti relative alla cessione dei complessi aziendali di Ilva. I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia e di Ilva in amministrazione straordinaria hanno fissato il nuovo termine al 26 settembre ...-->continua


CRONACA BASILICATA

13/09/2025 - Scontro sulla SS 93, muore motociclista 24enne: ferito il passeggero
13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna

SPORT BASILICATA

14/09/2025 - Coppa Divisione. Bernalda Futsal–New Taranto C5 1-7: i ragazzi di Volpini tengono un tempo
13/09/2025 - Lega pro. Picerno sprecone, il Casarano colpisce: prima sconfitta stagionale
13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo