HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Operazione Alto impatto nel Foggiano. Polizia, Carabinieri e GDF in campo per il contrasto della criminalità

12/03/2022

Un centinaio di operatori delle Forze dell’ordine appartenenti alla Polizia di
Stato, all’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oggi e nei
giorni immediatamente precedenti, hanno setacciato il territorio eseguendo
perquisizioni, ispezioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad
esercizi commerciali.
È stato attuato un articolato dispositivo di prevenzione, reso
particolarmente efficace e visibile, grazie all’utilizzo di numerosi reparti
speciali e di rinforzo inviati dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese sul territorio di Capitanata per rafforzare i servizi di controllo del territorio e di contrasto al crimine.
A seguito della pressione esercitata sui sodalizi criminali, durante
l’operazione sono state arrestate 16 persone.

Sono stati rinvenuti alcuni reperti archeologici nonché diversa sostanza stupefacente.

Individuate 14 persone che percepivano irregolarmente il “reddito di cittadinanza” ed un lavoratore impiegato “è nero”.

A Foggia, il personale delle Volanti della Questura, ha arrestato, in flagranza di reato, due uomini rispettivamente di 46 anni e di 30 anni, sorpresi nel commettere un furto ai danni di un’azienda agricola.
Il personale della Squadra Mobile ha, invece, arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione alla pena di anni 4 e mesi 6 di reclusione, un uomo di 35 anni per reati in materia di sostanze stupefacenti.

Sempre a Foggia, i Carabinieri della locale Compagnia hanno proceduto
all’arresto in flagranza di reato nei confronti di un uomo di 36 anni.

L’uomo, pur essendo sottoposto alla misura cautelare personale
dell’allontanamento dalla casa familiare, si presentava presso l’abitazione
dei suoi parenti ,chiedendo denaro per l’acquisto di droga. .

Nello stesso capoluogo i militari hanno tratto in arresto per resistenza, ricettazione e riciclaggio un uomo di 28 anni, bloccato dopo un lungo inseguimento.

L’uomo era alla guida di un’autovettura che presentava il numero di telaio contraffatto e le targhe appartenenti ad un altro veicolo rubato.

Nello stesso contesto territoriale i Carabinieri hanno anche arrestato un uomo di 54 anni per cessione di eroina.

Sempre a Foggia, la Guardia di Finanza ha rivenuto e sequestrato 3 manufatti in terracotta, verosimilmente risalenti al III-IV secolo A.C. ed
attribuibili alla civiltà “dauna”.

A San Severo, gli uomini del locale Commissariato di Pubblica
Sicurezza hanno arrestato, in arresto in flagranza di reato di evasione, un
49enne che, nonostante fosse sottoposto agli arresti
domiciliari, è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione alla guida di
un’auto.

Gli uomini del suddetto Commissariato hanno arrestato, sempre per il reato di evasione, anche un ragazzo di 19 anni, originario di Manfredonia.

Il giovane, nonostante fosse agli arresti domiciliari, è stato sorpreso nei pressi della Stazione Ferroviaria di San Severo.

Nel medesimo Comune, il personale della Polizia di Stato ha tratto in
arresto, in esecuzione di un ordine di carcerazione alla pena di 1 anno e 4
mesi di reclusione, un uomo di 30 anni, per il reato di furto e un 48enne per abusi sessuali.

Sempre a San Severo, i finanzieri della locale Compagnia hanno eseguito un
sequestro di oltre 10o grammi di hashish e di 40 grammi di marijuana.

A Cerignola, il personale del locale Commissariato ha arrestato un uomo di 49 anni che deve scontare la pena di 1 anno, 1 mese e 15 di reclusione per detenzione illegale di arma clandestina e ricettazione.

Il provvedimento giudiziario è stato emesso all’esito dell’attività investigativa condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Foggia.

Il procedimento è originato dall’intervento effettuato dai Carabinieri che, durante l’attività del controllo del territorio, insospettiti dalla circostanza che l’uomo era sceso repentinamente dal proprio veicolo e aveva gettato qualcosa, rinvenivano, nelle immediate vicinanze, una pistola con 8 munizioni.

Sempre a Cerignola, gli uomini del locale Commissariato, a seguito di
attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare personale, due ragazzi, rispettivamente di 22 e 27 anni, gravemente indiziati di aver consumato due rapine.

Gli indagati, dopo aver finto interesse all’acquisto di prodotti commercializzati su siti Internet, pattuivano incontri con la parte venditrice ma, al momento dello scambio, si appropriavano con violenza della merce e si dileguavano senza corrispondere quanto stabilito per comprare.

Nella stessa cittadina ofantina, i Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno tratto in arrestato, in flagranza del reato di evasione, un uomo di 72 anni che si era arbitrariamente allontanato dal luogo ove stava scontando la detenzione domiciliare per estorsione.

Un altro arresto, per il medesimo reato, è stato eseguito ad Ascoli Satriano dai Carabinieri nei confronti di un giovane di 25 anni.

Sul Gargano, in San Giovanni Rotondo, personale della locale Compagnia dei Carabinieri, nel corso di un servizio di vigilanza all’interno del Santuario
di San Pio, ha arrestato per furto un uomo di 50 anni.

L’uomo è stato sorpreso a rubare, all’interno della chiesa, il denaro contenuto nelle cassette per le offerte dei fedeli, utilizzando uno strumento artatamente costruito.

A Manfredonia, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività repressive di specifica competenza per il contrasto agli illeciti in materia economico e finanziaria, ha eseguito un’attività ispettiva in materia di lavoro sommerso, accertando l’impiego irregolare di un lavoratore “in nero”.

A Manfredonia, Vieste, Foggia, San Nicandro e Cerignola i militari della GDF hanno individuato 14 persone che percepivano indebitamente il “reddito di cittadinanza”.

Infine, a Zapponeta, le Fiamme Gialle di Manfredonia hanno sequestrato 30 grammi di marijuana a carico di un soggetto che è stato segnalato alla Procura delle Repubblica di Foggia per spaccio di sostanze stupefacenti.

Va precisato che la posizione delle persone arrestate è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e che le stesse non possono essere considerate colpevoli sino alla eventuale pronunzia di una sentenza di condanna definitiva.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo