HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
In Calabria nasce 'Marley Session', la nuova rete degli artisti indipendenti

24/02/2022

Ha iniziato a prendere forma in Calabria un innovativo progetto sulla cultura “indie”, una serie di attività mirate ad offrire opportunità di promozione per gli artisti emergenti, ma anche a sensibilizzare il pubblico più giovane su temi sociali e l’ambiente. Marley Session è il nome evocativo scelto per identificare non solo un luogo di incontro per i giovani talenti musicali, ma anche quello che è il progetto più ampio destinato a diventare anche un tour itinerante aperto e interattivo. Il circuito Calabria Sona ha inteso sposare questa idea - condivisa con L’ennesimo (all’anagrafe Paolo Pasqua) e Francesco Morrone, giovani artisti della scena indipendente italiana – i quali già da qualche mese portavano avanti l’appuntamento che ogni venerdì sera, all’Hub Bugheria di Cosenza, offre concerti, open mic, talk con realtà locali, mostre e attività artistiche in genere, con un format specifico dedicato alle nuove generazioni. I primi riscontri sono positivi, in tanti stanno apprezzando quello che vuole distinguersi come un momento di scambio, interazione e libera espressione.
Da questa prima esperienza, il progetto si amplierà per mettere in moto un vero e proprio “summer open tour”, a bordo di una vecchia T3 Volkswagen, appunto “Marley”, adibita a van che attira la curiosità e fa viaggiare idee, artisti, musica e gioia di vivere: “Saremo in giro per la Calabria – affermano Giuseppe Marasco, Francesco e Paolo in qualità di promotori del progetto – per portare sulle spiagge, nei borghi e nei luoghi più “naturali” della nostra regione una carovana open day dove arte, musica e cultura si sposano con l’impegno sociale”. Un’occasione per i giovani di incontrarsi per avvicinarsi, con la cultura e l’arte, ad argomenti di attualità, dall’ambiente al sociale, all’inclusione e alla crescita sostenibile. “Cercheremo, infatti, di coinvolgere le nuove generazioni su tematiche importanti, ricucendo le distanze con la comunità che la pandemia ha ampliato drammaticamente. Il viaggio on the road di Marley sarà, inoltre, al centro di un nuovo format televisivo che contribuirà a far conoscere non solo gli artisti, attraverso delle registrazioni live, ma anche i luoghi e i territori, proponendo uno storytelling orientato anche all’attrattività turistica”. Gli scouting degli artisti si svolgeranno on line e quelli selezionati avranno la possibilità di esibirsi sul palco a microfoni aperti. “Con Marley Session – concludono i promotori - vogliano ridare dignità e offrire nuovi orizzonti a progetti artistici di qualità calabresi. Una realtà in fermento che, per colpa della pandemia, ha continuato e a reinventarsi lontano dai riflettori e dai palchi per troppo tempo e, adesso, ha bisogno di riappropriarsi del giusto spazio”. 
Marley Session punta a diventare una realtà nazionale che si affaccia sulle diverse correnti artistiche e culturali, creando connessioni e momenti di condivisone e creatività. Negli scorsi mesi si sono visti i primi momenti di Marley Session Outdoor, come “La Musica Che Spinge” a Roma o il Marley Session di Bologna, che hanno portato questo movimento ad espandersi e ad ottenere approvazione da parte di realtà affermate. 
Intanto, proseguono gli appuntamenti del Venerdì a Cosenza che hanno già visto sul palco nomi come Matteo Costanzo, Leo Gassmann, Matteo Alieno, Francesco Morrone, L’ennesimo, ma anche realtà emergenti come Naive, The Criddles, Ragazzino, Gabs, Altea, Sugar For Your Lips, Bonzo&Belmonte e molti altri. Presto verranno lanciate le altre iniziative che possano dare valore e opportunità concrete di espressione ai giovani artisti della scena “indie” spesso lontani dai riflettori, e che non hanno grandi possibilità di interagire con il pubblico e con i colleghi coetanei, entrando in contatto con il mondo dello show business.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma

Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio Marinucci, per...-->continua

18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra

Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua

18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare

Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.

Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua

18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo

Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua

18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento

I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua

18/10/2025 - Taranto. Furti in abitazione: due arresti in Puglia

Nel pomeriggio del 15 ottobre 2025, a Taranto e Carosino (TA), i militari della Sezione Operativa della Compagnia Capoluogo, con il supporto della Stazione di San Giorgio Ionico, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due s...-->continua

18/10/2025 - Torino: operaio pugliese muore nel cantiere di Torino Esposizioni

Tragedia questa mattina a Torino, dove Andy Mwachoko, operaio di 41 anni residente in Puglia e dipendente della ditta Cobar di Altamura, è morto nel cantiere di corso Massimo D’Azeglio, nell’area di Torino Esposizioni. L’uomo è stato colpito da un supporto met...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni
18/10/2025 - Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
18/10/2025 - Arrestati a Matera due truffatori napoletani: raggiravano anziane con falsi appelli d’aiuto

SPORT BASILICATA

19/10/2025 - Futsal serie B. Ferrandina più concreto: 3-1 nel derby con il Bernalda dopo una gara equilibrata
19/10/2025 - Potenza C5 ancora a punteggio pieno: vittoria di carattere a Mola e primo posto in classifica
18/10/2025 - Rinascita Lagonegro: debutto a Prata di Pordenone
18/10/2025 - Basket. La Pielle Matera in DR1 ospite della Junior Molfetta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo