HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Covid contagi in calo e il Lavoro in Italia si riprende

18/02/2022

I contagi da Covid 19 sono nettamente calati e la pressione sugli ospedali si è ridotta, quindi si può ben sperare che nelle prossime settimane vi sia finalmente un ritorno alla normalità. Nonostante la pandemia, il lavoro in Italia ha registrato una forte ripresa, come attestano le statistiche dell'ultimo trimestre pubblicate dall'Istat. Il lavoro in Italia, complice anche il lockdown, è stato completamente rivoluzionato e si ricercano professioni e abilità sempre più orientate al digitale, ma senza dimenticare i lavori tradizionali che non conoscono mai crisi.

Secondo le recenti statistiche pubblicate dall'Istat, l'ultimo trimestre del 2021 ha registrato una crescita dell'occupazione pari allo 0,5% rispetto al periodo precedente, con l'assunzione di oltre 121mila lavoratori. Un dato che attesta la forte ripresa dell'Italia, dopo diversi mesi di decrescita e calo dell'occupazione a causa della pandemia da Covid 19. Il 2021 ha visto una lenta ma costante crescita dell'occupazione, con circa 500mila nuove assunzioni e il trend sembra continuare anche nei primi mesi del 2022, statistiche che scattano la fotografia di un Paese che vuole uscire dalla crisi pandemica e ritornare competitiva in Europa e nel mondo. L'Istat ha rilevato un dato fondamentale per la ripresa del lavoro in Italia, il 5,4% degli inattivi o dei disoccupati ha finalmente trovato un nuovo lavoro, con contratto determinato o indeterminato. Secondo alcune proiezioni fornite dal Ministero del Lavoro, con la collaborazione di ANPAL e BankItalia, il 2002 sarà l'anno della ripresa del lavoro in Italia, con un aumento esponenziale di quello dipendente e dei contratti a tempo indeterminato, complici anche gli incentivi previsti per le imprese che assumono giovani under 36.

Per comprendere appieno il fenomeno della ripresa del lavoro post-pandemia in Italia, vi sono altre statistiche che possono essere utili, soprattutto per chi sta cercando una nuova occupazione o vuole intraprendere una carriera lavorativa diversa. Nonostante il salto in avanti dell'occupazione registrata nel 2021, il divario tra Nord e Sud continua a crescere e dalle statistiche aggiornate del sito AnnunciLavoro360 si evidenzia come vi siano più opportunità di lavoro nel Centro-Nord e meno nel Sud dell'Italia. Le città che hanno fatto registrare un trend positivo riguardo il numero di annunci lavorativi pubblicati negli ultimi mesi sono:
- Milano con 56.514 annunci;
- Roma con 32.264 offerte;
- Torino con 18.790 annunci.
In questa classifica virtuale non sono presenti città del Sud, che stanno lentamente uscendo dalla crisi pandemica ma con ritmi lenti rispetto alle altre regioni del Centro-Nord. Se si è alla ricerca di una nuova occupazione, come sempre è la Lombardia che si attesta ai primi posti per offerte di lavoro (+18%), ma anche altre regioni registrano un trend positivo come l'Emilia Romagna, il Veneto e il Piemonte. Nel mese di Gennaio 2022 anche le regioni del Centro e del Sud registrano una ripresa del lavoro, con numeri sicuramente inferiori rispetto al Nord, ma sono comunque dati incoraggianti che cresceranno nei prossimi mesi.
Analizzando le statistiche, il trend del 2021 si conferma anche nel 2022 per quanto riguarda la tipologia dei contratti, difatti calano le assunzioni a termine o part-time e crescono quelle a tempo pieno (+60%). La crescita dei contratti a tempo indeterminato è un dato fondamentale per comprendere come sia davvero un periodo di ripresa per l'Italia, visto che molte aziende prediligono creare rapporti lavorativi duraturi e stabili. I contratti a termine e determinati sono stati lo strumento preferito dalle aziende durante la pandemia, complice l'incertezza e l'incapacità di garantire ai dipendenti una continuità lavorativa, soprattutto nei settori del turismo e della ristorazione, ma questa tendenza sembra finalmente esaurirsi con il nuovo slancio dell'economia.

Negli anni della pandemia si è registrato un aumento esponenziale dello smartworking e la conseguente crescita di alcune professioni digitali, ma anche in questo caso il quadro immortalato nell'ultimo trimestre del 2021 e nei primi mesi del 2022 sta cambiando con un ritorno al lavoro in presenza e la ricerca di figure professionali tradizionali. La piattaforma AnnunciLavoro360 che aggrega più di un milione di annunci di lavoro dal web, ha aggiornato alcuni dati riguardanti le offerte di lavoro e con enorme sorpresa, al primo posto tra i lavori più ricercati troviamo l'autista, una professione che sicuramente non ci saremmo aspettati. Le mansioni di autista e operaio sono ai primi posti nelle classifiche delle offerte di lavoro e rappresentano un'opportunità anche per le persone over 50 che hanno perso il lavoro durante la pandemia e ricercano una nuova stabilità professionale. Nella lista dei lavori più ricercati, aggiornata a Febbraio 2022, non mancano le offerte per gli esperti di marketing, una professione che ha già registrato un trend positivo nell'ultimo decennio.
Sempre tra le professioni più ricercate vi è anche l'ingegnere, una sorpresa sicuramente positiva visto che negli ultimi anni il settore dell'edilizia aveva affrontato momenti di crisi. Con l'introduzione del Superbonus 110 e degli altri incentivi statali per migliorare l'efficienza energetica degli immobili, il settore dell'edilizia è in continua ripresa e di conseguenza si ricercano ingegneri e operai specializzati, insieme con altre figure professionali come architetti, geometri o interior designer.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo