|
|
| Cisa boys basket Taranto, esordio perfetto: catania battuto 61-34 |
|---|
9/01/2022 | Esordio perfetto per la Cisa Boys Basket Taranto che, all'"Orazio Flacco" di Palagiano, batte per 61-34 il Cus Catania nella prima giornata del giroene E del campionato di serie B di basket in carrozzina.
Il numero impressionante di contagi a livello nazionale non risparmia neanche la Cisa, che deve fare a meno per covid di Lomagistro e Genchi e del coach Egidio L'Ingesso. Out per infortunio anche Vincenzo Micunco.
Per il Catania secondo impegno in due giorni: nella giornata di sabato gli etnei avevano perso a Lecce contro la Lupiae Team per 52-30 nella gara inaugurale del raggruppamento.
I padroni di casa, spinti da un pubblico limitato nel numero (palestra sold out per i limiti del 35% imposti dalle normative anticovid) ma calorosissimo, vanno subito avanti 11-0 grazie ad una partenza sprint, poi chiudono il primo parziale 15-4. Rukavisnikovs perfetto in cabina di regia, Samadi e Salvatore finalizzatori quasi infallibili, il divario aumenta e all'intervallo lungo è +20: 35-15.
Il presidente Domenico Latagliata triplica i suoi sforzi e, in assenza di L'Ingesso, veste insieme a Piero Scarano anche i panni del coach, oltre che del capitano: nonostante questo, i suoi 6 punti e una super prestazione risultano molto importanti nell'economia del match. Il terzo quarto si conclude sul 44-23.
Il vantaggio consente ampie rotazioni del roster e c'è gloria per tutta la squadra tarantina: Ciaglia, Eletto, Frisenda, Roglieri, Stella e i veterani Sansolino e Gallipoli disputano tutti una gara sopra le righe. Per il Cus Catania applausi soprattutto per Scuderi e Fonte, autori rispettivamente di 15 e 11 punti, che rendono meno amaro il punteggio finale: la gara si conclude sul 61-34, la Cisa dà il primo segnale forte al suo campionato.
"Arrivavamo da un lungo periodo di inattività dalle gare ufficiali - commenta Domenico Latagliata - e dopo tanto sacrificio, impegno e organizzazione abbiamo portato a casa la prima vittoria. Il covid non ci ha risparmiato: è stato un problema giocare senza la guida di coach L'Ingesso, per me non è stato semplice realizzare i quintetti per i punteggi. La vittoria è dedicata a lui, non vediamo l'ora che torni ad allenarci".
Nutrita la presenza del pubblico: "Una risposta importante: abbiamo dovuto lasciare fuori dal palazzetto alcuni dei nostri tifosi, nella speranza che la situazione si normalizzi e che per le prossime occasioni si possa garantire un numero più largo di presenze. Sono felice di constatare che nella diretta streaming sui social ci hanno seguito migliaia di persone: l'affetto nei confronti della nostra squadra cresce ogni giorno di più".
Infine, sul Catania: "Arrivava da una partita tosta come quella persa ieri a Lecce, eppure ha risposto bene su un campo pesante come il nostro. Abbiamo dovuto ricorrere al pressing per contenere le loro azioni e alla fine il risultato ci ha dato ragione".
CISA BOYS BASKET TARANTO - CUS CATANIA 61-34 (15-4; 20-11; 9-8; 17-11)
CISA BOYS BASKET TARANTO: Rukavisnikovs 11, Samadi 19, Ciaglia 6, Eletto 3, Frisenda, Stella 2, Roglieri, Latagliata 6, Salvatore 14, Gallipoli, Sansolino. Coach Domenico Latagliata
CUS CATANIA: Petronio 2, Messina 1, Balsamo 2, Chillemi 2, Guidotti 1, Fonte 11, Scudieri 15, Gallaffo. Coach Gabriella Di Piazza
ARBITRI: Biagio Bacillieri e Giuseppe Materazzo |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Delta Classe A8, i...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027
Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi
Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani
"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse
Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia
“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|