|
Marco Carrozzo, capitano del Brindisi eSport, si affida anche ai nuovi innesti per un grande 2022 |
---|
9/01/2022 | Roma, 9 gennaio 2022 – Brindisino e innamorato dei colori della sua città. Marco Carrozzo (nell’immagine), capitano del Brindisi eSport non ha dubbi e vuole portare il suo team più in alto possibile nel mondo FIFA, su PlayStation, sia nel campionato eSerieD che nell’eCup: “Cominciamo il nuovo anno sapendo di dover procedere per gradi. Dobbiamo riprendere il prima possibile il gruppo che ci precede perché il nostro obiettivo è l’ingresso in playoff. Vogliamo portare Brindisi alle final eight e con la squadra che abbiamo ora, siamo consapevoli di potercela giocare con tutti, ed è quello che faremo, non molliamo mai”. La prima parte della stagione e-sportiva 2021/2022 ha consegnato al Brindisi 2 vittorie, altrettanti pareggi e 6 sconfitte. Senza dubbio, questa terza edizione della eSerieD annovera diverse squadre competitive, quali difficoltà avete incontrato? “Purtroppo – ci spiega il capitano Carrozzo - il campionato è iniziato male, con molte sconfitte che ci vedono attualmente al terz'ultimo posto del nostro girone. Spesso, a dirla tutta, siamo stati molto sfortunati subendo troppi goal da fuori area, che per una squadra come noi che utilizzava il portiere BOT, in questo FIFA 22, si sono rivelate dannosissime. Ovviamente ci abbiamo messo anche del nostro con molti errori che si sono rivelati fatali ai fini dei risultati. Comunque sia non ci rimproveriamo nulla. Abbiamo quasi sempre fatto delle buone prestazioni strappando anche pareggi importanti con squadre come il Formia e il Seravezza Pozzi che attualmente sono in zona playoff e lottano per un posto nelle final eight. Ora non ci rimane altro che allenarci, metterci sotto e risalire la china”. La classifica, in ottica play off è abbastanza corta e nulla è precluso mancando ancora 15 giornate. Al di là dei buoni propositi, come immagini il girone di ritorno del Brindisi? “Effettivamente si, la classifica è abbastanza corta quindi – concorda Carrozzo - una volta recuperati quei pochi punti che ci staccano dal gruppone potremo giocarci tutto a viso aperto. Io penso che la nostra eSerie D, così come il nuovo anno, inizi ora. Abbiamo fatto molto in questa sessione di riparazione, aggiungendo 8/9 ragazzi di valore al nostro roster portando così il team a 21 unità. Siamo diventati tanti, consapevoli di aver alzato tanto la competitività della squadra. Ringrazio i nuovi arrivati perché si sono subito inseriti a meraviglia nel gruppo e nello stile di gioco che proponiamo”.
Come si è formato il gruppo, lo zoccolo duro, che stai guidando in questa terza eSerieD? “L’ossatura del team nasce 2 anni e mezzo fa da un gruppo di amici, come spesso accade. Poco dopo io e i due ragazzi del nostro direttivo, Luca e Ale, abbiamo deciso di cimentarci nel competitivo con la squadra che a quel tempo, era il Casale eSports, da non confondere con la storica compagine piemontese, trattandosi di un rione della città di Brindisi. Quando ho scoperto l'esistenza del campionato ufficiale della Lega Dilettanti – aggiunge - io e Luca, essendo all'interno della società come grafici, non potevano non coinvolgere e rappresentare la società del Brindisi che prontamente si è mostrata disponibile e volenterosa. Ora siamo qui e partecipiamo ad un campionato così bello ed avvincente. Un emozione unica”. La maglia dei messapici, anche alla playstation, è oggettivamente una responsabilità niente male vista la grande piazza che è Brindisi. Quanto “pesa” il blasone bianco azzurro che ha anche 6 campionati di Serie B nella sua storia, senza dimenticare la vittoria della Coppa Italia di Serie C vinta nel 2003? “Sapevamo già dall'inizio il "peso" che avrebbe avuto questo progetto. Essendo brindisino – aggiunge il capitano - so benissimo quanto importante sia soprattutto per i tifosi. Una squadra competitiva "normale" non sa cosa c'è dietro quando rappresenti una società reale ma comunque la viviamo tranquillamente, divertendoci. Quando giochi per divertirti, con la testa libera arrivano anche i risultati e questa è la cosa più importante”.
Ad attendervi c’è anche la LND eCup con team provenienti dall’area professionistica. Il Brindisi eSport è pronto per questa nuova avventura? “Ovviamente sì. Abbiamo partecipato alla scorsa edizione tenutasi nel mese di Giugno, ma purtroppo ci siamo trovati in difficoltà visto il periodo estivo. Molti di noi hanno avuto impegni lavorativi e siamo stati costretti a concedere qualche vittoria a tavolino per mancanza di player. Ma ora è tutto diverso e mostreremo chi siamo in questa nuova edizione”. Da “veterani” che giudizio viene dato al progetto della LND eSport? “Così come detto anche da molti altri capitani è interessante, ambizioso, e noi siamo fieri di prenderne parte. Purtroppo in Italia, differentemente da altri paesi, il mondo esport, soprattutto 11 vs 11 non è ancora valorizzato come dovrebbe, nonostante abbia un grandissimo potenziale. Una parte di “responsabilità” – a giudizio di Marco Carrozzo - la ha anche EA Sports perché non incentiva una modalità di gioco come il pro club, concentrandosi sull'Ultimate Team poiché genera più profitti”. L’11 contro 11 è invece la modalità regina delle competizioni eSport promosse dalla Lega Nazionale Dilettanti, sostenuta dalla convinzione che non si debba mai rinunciare alla dimensione di squadra, gruppo, condivisione di valori e passione per il gioco più bello del mondo: “Infatti – sottolinea ancora Carrozzo – ringrazio a nome di tutti i miei compagni la LND per la realizzazione di questa grande iniziativa. Ci auguriamo che sempre più società di Serie D sposino questa avventura agonistica, bellissima, che unisce storiche realtà calcistiche e ragazzi appassionati di calcio digitale. Soprattutto in un periodo come questo, segnato dalla pandemia, che stiamo vivendo due anni a questa parte”.
Non resta che riavviare le console e tornare a respirare l’atmosfera della competizione pronta per l’11 giornata. L’appuntamento è per domani sera, sempre alle ore 21.30 ed per il Brindisi eSport sarà subito battaglia dura. Ad attendere i pugliesi c’è infatti il Chieri, terza forza del girone B: “Dovremo affrontarle tutte quindi – conclude Marco Carrozzo – testa bassa e massima concentrazione contro chiunque”. C’è qualcuno in particolare che vuoi salutare o ringraziare? “La mia ragazza in primis. Mi supporta e soprattutto "sopporta" in quella che ormai è diventata una passione. Un grazie poi alla nostra società per averci permesso di realizzare tutto questo, in particolar modo al presidente Daniele Arigliano, al direttore marketing Dario Stefanelli e all'addetto stampa Giorgia Aprile. Ovviamente non può mancare un grazie, enorme, a tutti i ragazzi che compongono la rosa, sempre pronti nel party, a giocare e a divertirsi per un obiettivo comune. Rivolgo infine ancora un grazie e un saluto alla Lega Dilettanti eSport e a tutti i giocatori che ne fanno parte”. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
20/10/2025 - Giovani, anziani e agricoltura, per ANP-CIA ''serve nuovo patto per il Sud''
Sono 945mila, in Puglia, le donne e gli uomini con un’età superiore ai 65 anni. Rappresentano il 24% della popolazione regionale, che ammonta complessivamente a 3.890.000 abitanti. L’età media è 46,4 anni, inferiore dello 0,2% rispetto alla media nazionale. Barletta-Andria-T...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Parte Lo Sguardo Oltre, la stagione teatrale 2025/2026 a Polistena
Si apre il 7 novembre la stagione teatrale 2025-26 all’Auditorium di Polistena curata da Andrea Naso di Dracma grazie al sostegno del Comune di Polistena, la Regione Calabria e il MIC – Ministero della Cultura: LO SGUARDO OLTRE ... più in là di quanto riusciam...-->continua |
|
|
20/10/2025 - In Puglia 1214 centenari. ANP-CIA ''serve nuovo patto per il Sud''
Sono 945mila, in Puglia, le donne e gli uomini con un’età superiore ai 65 anni. Rappresentano il 24% della popolazione regionale, che ammonta complessivamente a 3.890.000 abitanti. L’età media è 46,4 anni, inferiore dello 0,2% rispetto alla media nazionale. Ba...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Il Believe Film Festival 2025: il cinema giovane che guarda al futuro e forma nuove generazioni
Dal 23 al 26 ottobre Verona torna a essere la capitale del cinema giovane con l’ottava edizione del Believe Film Festival, il più importante appuntamento italiano dedicato ai giovani autori under 24. Un evento che unisce cinema, formazione e networking, dando ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata
Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioiel...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”
Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma
Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|