HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Emergenza Covid: Somma Vesuviana sospende le attività scolastiche in presenza

8/01/2022

Salvatore Di Sarno (sindaco Somma Vesuviana): “La soluzione migliore sarebbe stata quella di rimandare la ripresa delle scuole con recupero a Giugno. Purtroppo per il Governo nazionale non era possibile. Dinanzi ai tanti positivi che stiamo registrando tra ragazzi e bambini e non sono contagi maturati in ambienti scolastici, dobbiamo sospendere le attività in presenza anche per le scuole superiori e comunque in tutti gli Istituti di ogni ordine e grado. Sospensione delle attività didattiche in presenza per infanzia, elementari e medie fino al 29 Gennaio e Superiori fino al 15 Gennaio. Che si acceleri la campagna vaccinale per ragazzi e bambini! La scuola deve ritornare in presenza!”.



“E’ di pochi minuti la l’ordinanza firmata da me che prevede a Somma Vesuviana la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza delle scuole di infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado fino al 29 Gennaio ma anche delle scuole superiori in questo caso fino al 15 Gennaio. Questo per garantire un rientro in sicurezza con un maggior numero di ragazzi e bambini vaccinati. Per le scuole superiori è invece necessario avere tempo, almeno fino al termine della prossima settimana per inquadrare meglio la situazione contagi in quelle platee scolastiche. Dunque a Somma Vesuviana sospendiamo le attività in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado: infanzia, elementari e medie fino al 29 Gennaio, superiori fino al 15 Gennaio.

Restano consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa valutazione da parte dell’Istituto scolastico delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo la continuità del servizio erogato. Avevamo lanciato, noi sindaci l’idea di una sospensione dell’anno scolastico con un recupero in presenza a Giugno. Per il Governo nazionale invece il ritorno non era rinviabile. Sappiamo bene che la DAD è dannosa per i ragazzi ed in particolare per i bambini ai quali da quasi due anni la pandemia ed anche delle non scelte stanno togliendo le relazioni umane. La scuola va fatta in presenza e non a distanza, perché la scuola è relazione sociale, socializzazione. Purtroppo, non resta altra strada che quella della sospensione delle attività in presenza in quanto si registrano molti casi all’interno delle rispettive platee scolastiche e dunque nelle varie fasce di età dai 5 anni in su. Da sindaco e da padre non posso correre il rischio di un aumento dei contagi tra ragazzi. E’ anche vero però che a saltare è stato il sistema extrascolastico e non quello scolastico. Infatti l’aumento dei contagi non è dovuto alle scuole ma ai comportamenti maturati al di fuori delle scuole. E’ giunto il momento che tutti dimostrino il vero attaccamento al mondo della scuola, all’educazione scolastica, prioritaria per un Paese come l’Italia che vuole contare nel Mondo. L’auspicio è che in questi giorni ci sia un’accelerazione della campagna vaccinale per ragazzi e bambini”. Lo ha dichiarato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già noto alle forze ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua

14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua

14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT BASILICATA

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo