HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Carabinieri NAS Treviso: 2 arresti e 65 indagati per traffico internazionale di sostanze dopanti

8/11/2021

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Treviso, nelle Province di Treviso ed Agrigento, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari dei competenti N.A.S. e dei Comandi Territoriali dell’Arma, all’esito di articolate indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di 2 misure cautelari personali (1 in carcere ed 1 agli arresti domiciliari) emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Treviso nei confronti di altrettante persone ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di illecita importazione e commercializzazione sul territorio nazionale di medicinali vietati (anche a base di “nandrolone”, sostanza psicotropa ex D.P.R. 309/1990), somministrazione e commercializzazione di medicinali guasti o imperfetti, in modo pericoloso per la salute pubblica, nonchè assunzione di farmaci vietati, falsificazione di prescrizioni mediche ed esercizio abusivo della professione sanitaria.
L’indagine, avviata nel dicembre 2019 dalla ricorrente spedizione di false prescrizioni mediche “bianche” non ripetibili presso numerose farmacie trevigiane, ha consentito di rilevare il commercio illecito di ingenti quantitativi di medicinali con azione anabolizzante e stimolante, vietati dalla normativa antidoping, tipicamente utilizzati anche in ambito sportivo.
L’attività, nel marzo 2020, ha permesso di sorprendere i due principali indagati mentre tentavano di spedire prescrizioni bianche false per l’acquisto di prodotti farmaceutici con principi attivi a base di ormone della crescita.
Nell’intervento venivano rinvenuti e sequestrati:

farmaci dopanti per un valore di 55.000 € (800 confezioni, 14.275 fiale sfuse, delle quali 103 di “nandrolone”) e ricette false;
42.150 € in contanti, provento dell’illecita attività;
numerosi flaconi in vetro vuoti o contenenti liquido non meglio identificato, altri recanti etichette di varie preparazioni verosimilmente farmacologiche;
5 plichi già pronti per la spedizione, contenenti prodotti steroidei:
un listino prezzi con tutti i prodotti in vendita, appunti con i nomi ed utenze telefoniche dei clienti, bonifici esteri.
Lo sviluppo delle indagini ha permesso di documentare e consolidare il ruolo dei due arrestati quali gestori di un illecito commercio di prodotti farmaceutici ad azione dopante reperiti presso farmacie italiane, utilizzando false ricette mediche o tramite fornitori stranieri, pagati con money-transfer e versamenti su conti correnti esteri. I prodotti, una volta approvvigionati, venivano rivenduti a clienti, soprattutto a body-builders, su tutto il territorio nazionale, con spedizioni postali riferite a mittenti e/o destinatari fuorvianti. Gli stessi indagati producevano e commerciavano anche falsi prodotti farmaceutici utilizzando brand “inventati” (“Medical Pharma”, “Dunning Labs”,…) con etichette stampate autonomamente.
Nel corso nelle attività investigative sono state indagate complessivamente 65 persone, tra le quali figurano i gestori di una tipografia dove venivano stampate false ricette mediche ed etichette adesive per il confezionamento di medicinali contraffatti, il titolare di una farmacia nonché 47 acquirenti, residenti in 34 diverse province1 (per lo più bodybuilders di età compresa tra i 20 ed i 53) e 12 cittadini stranieri.
Complessivamente sono stati sequestrati farmaci per un valore complessivo di 103.000 € (1.428 confezioni e oltre 15.800 tra fiale, compresse, blister, di cui 130 boccette di “nandrolone”).
L’operazione, grazie al costante scambio informativo nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia fornita da EUROPOL, ha consentito di ricostruire alcune rotte internazionali di provenienza dei farmaci acquistati tramite chat/social networks, con l’individuazione di cittadini stranieri residenti all’estero (principalmente in Bulgaria, Grecia ed Ucraina) tra destinatari di rimesse di denaro estere e mittenti di plichi contenenti i farmaci.
Gli esiti investigativi hanno documentato che i due arrestati, nel periodo tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 hanno effettuato trasferimenti di denaro all’estero per circa 38.000 € ricevendo in cambio 31 spedizioni di medicinali, effettuando, a loro volta, 281 spedizioni verso 125 clienti su tutto il territorio nazionale.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per segnalare le gr...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua

17/09/2025 - Scomparsi due fratellini in Calabria, madre arrestata tace sul loro destino

Da giorni non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni, scomparsi in Calabria. La madre, 28enne romena, è stata arrestata dai carabinieri di Castrovillari in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna in Romania a 6 anni e mezzo per tratt...-->continua

17/09/2025 - Castrovillari. Disperso sul Pollino, escursionista 20enne salvato dai Vigili del Fuoco

Un’escursione sul Pollino si è trasformata in una disavventura per un ventenne polacco, rimasto disperso per ore a quota 2.200 metri. Il giovane è stato individuato e tratto in salvo ieri mattina dai Vigili del Fuoco di Cosenza, Distaccamento di Castrovillari,...-->continua

16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la p...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo