HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giro Italia Ciclocross, quota 800 iscritti per l’apertura di Osoppo

9/10/2021

Sventola alto e fiero il Tricolore sull’invitto Forte di Osoppo, cullato dai venti freddi che lungo il Tagliamento scendono dalle Alpi Carniche e proprio sul pennone si danno battaglia con quelli più tiepidi che salgono dall’Adriatico. Da ogni punto della vallata domina superba la vista ed è pronto a posarsi trionfante sulle spalle dei prossimi campioni italiani di ciclocross paraolimpico. Si apre così la 13° edizione del Giro d’Italia Ciclocross, con la 2° rassegna tricolore crossistica della storia paraolimpica italiana organizzata con la consueta cura di particolari dal Jam’s Bike Team Buja, presentata questa sera nella sala consiliare del Municipio di Osoppo.
Il ricco weekend di gare inaugurali del Giro d’Italia Ciclocross comincia dunque nel segno del bianco, del rosso e del verde, prima ancora di colorare domenica di rosa il Parco del Rivellino con l’atteso 15° Memorial Jonathan Tabotta. Le strade del destino sono imprevedibili proprio come i venti che sul forte di Osoppo si incontrano: da un lato la Jam’s Bike Buja col desiderio di ridare vigore a una manifestazione inclusiva come solo le discipline paraolimpiche possono essere, dall’altro l’ASD Romano Scotti, comitato organizzatore centrale del GIC, che quest’anno dedica l’intera 13° edizione al ricordo di Mauro Valentini, un amico fraterno, per anni punto di riferimento proprio nel settore degli atleti disabili. Non c’è coincidenza più bella, dunque, di far precedere l’inaugurazione del 13° Giro d’Italia Ciclocross con il Campionato Italiano Paraolimpico, alla presenza di un ospite d'eccezione, il neo campione europeo su pista Jonathan Milan.
Nelle scorse ore i volontari della Jam’s Bike Buja e dell’ASD Romano Scotti hanno ultimato le operazioni di tracciamento del percorso, disponibile domani mattina per le prove ufficiali delle categorie paraolimpiche, la cui gara è prevista alle ore 15:00 per complessivi 45 minuti e che questa sera è stata ufficialmente presentata presso la sala consiliare del Municipio di Osoppo.

SINDACO DI OSOPPO – LUIGINO BOTTONI: «Queste manifestazioni sono di casa qui a Osoppo, benvolute dall’amministrazione e dalla Popolazione, trovano uno scenario perfetto. In questa terra ci sono tanti campioni e dove ci sono i campioni c’è un traino per tutti, con grande impegno delle società del territorio che aiutano a crescere tantissimi ragazzini. Non nasce per caso questo evento, ma per lo sforzo, l’amore, il piacere di lasciare il segno. Il nostro territorio rappresenta e testimonia una eccellenza assoluta, così come lo è il Parco del Rivellino. Che questo sia l’inizio di una serie, così come lo è diventato nel tempo con il Giro d’Italia Ciclocross!».

BARBARA ZILLI – ASSESSORE REGIONALE FVG ALLE FINANZE: «Grazie perché venire a Osoppo per me è sentirmi a casa. Questo è uno stimolo per rappresentare al meglio le esigenze di questo territorio. Lavorare a Osoppo è lavorare in famiglia, lavorare in squadra. Bisogna dare atto che chi lavora e si assume oneri e rischi come una manifestazione di questo fine settimana merita un grande applauso. Questo evento è sì sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia, ma prometto che il prossimo anno faremo ancora meglio. Serviva dare un segnale a un territorio che sta investendo moltissimo sul ciclismo e le istituzioni non possono nascondersi dietro le difficoltà. Tanti ragazzi d’oro che hanno la forza di prendere parte a paralimpiadi ed eventi come quello di domani, nonostante portino sulla loro pelle segni di traumi profondi, trasmette l’essenza dello sport: sapere affrontare le sfide e superarle».

SINDACO DI BUJA – STEFANO BERGAGNA: «Questo è un segnale, la ripartenza. Abbiamo messo da parte il campanile, spostando l’evento da Buja, dove si tenne la prima edizione, a Osoppo. Abbiamo condiviso anche l’impegno finanziario e ci è stato davvero facile, perchè abbiamo riconosciuto una risorsa comune per far diventare questo evento una realtà del territorio. Ho preso l’impegno di lavorare per un velodromo, struttura abbastanza rara in Italia, per portare giovamento a tutti i giovani ed essere punto di riferimento nazionale nel ciclismo».

SAN DANIELE DEL FRIULI – ASSESSORE ALLO SPORT SILVANO PILOSIO: «Sono felice di questa manifestazione e devo dire che l’emozione è molto forte, perché al di là di campioni come Jonathan Milan che hanno tutte le possibilità per diveltarlo, ho visto una forza straordinaria negli atleti paraolimpici. Essi dimostrano cosa può fare la testa al di là delle doti che può avere un fisico. In queste discipline così dure come il ciclismo si impara ulteriormente dall’esempio degli atleti paraolimpici, con motivazioni che rendono lo sport ancora più bello, più vero e più unito, nel senso che fa da vero e proprio collante tra le persone».

GEMONA DEL FRIULI – ASSESSORE A TUTELA E PROMOZIONE AMBIENTE DAVIS GOI: «Sportland è nato per unire tutte le manifestazioni e fare da collante in un territorio ampio. Noi abbiamo accettato la sfida, questa sinergia tra comuni e manifestazioni vedrà molto presto frutti ancora più grandi».

JAM’S BIKE TEAM BUJA – JESSYCA BALDASSA: «É un grande orgoglio per noi poter soddisfare questa voglia di stare insieme e condividere la passione che ci lega tutti quanti. Le condizioni ci sono tutte, persino il fango è quello giusto per poterci divertire».

FEDERCICLISMO FVG – STEFANO BANDOLIN: «Un successo che deve essere e un successo sarà, perché quando si interviene con società così preparate non può essere diversamente. Un caro ringraziamento vorrei tributarlo a Fausto Scotti, un tecnico molto preparato, ex CT della nazionale di Ciclocross e ora con altri ruoli per sviluppare il ciclismo a livello internazionale. A voi sindaci dico grazie perché la Federciclismo è stata la prima federazione a non fare differenze tra atleti normodotati e disabili. Per noi sono tutti Atleti con la A maiuscola»

GIRO D’ITALIA CICLOCROSS – FAUSTO SCOTTI: «Ci sposiamo alla grande con queste realtà friulane. La Jam’s sta facendo tantissimo per i giovani, ieri è stata un’emozione seguire la gara di Jonathan e in quei giri di pista ho rivisto tutta la storia dello sforzo fatto da voi società di base. In 16 anni da CT della nazionale di cross ne ho visti di grandi eventi, ma oggi diventa sempre più difficile organizzarli senza il supporto di amministrazioni lungimiranti come quelle che abbiamo incontrato qui. Al parco del Rivellino le persone verranno per fare festa e lassù dal cielo sarà anche felice il nostro caro amico Mauro. Chi mette in piedi questi eventi non è un mero organizzatore, ma ha una responsabilità sociale molto importante: dare ai ragazzi, con lo sport, un beneficio che si porteranno per tutta la vita».

BUJA – ASSESSORE ALLO SPORT MARCO ZONTONE: «Il primo campionato paraolimpico lo abbiamo fortemente voluto nel 2016 perché crediamo che anche loro debbano avere tutte le discipline in cui confrontarsi. Così abbiamo pensato di inserire il Campionato in seno al Giro d’Italia per rendere ancora più importante l’iniziativa. Appoggio in pieno l’idea di Fausto di dedicare a Mauro questo Giro d’Italia, è la sintesi perfetta di questa linea di pensiero. Vi aspetto sui campi gara sabato e domenica e se mi vedrete correre un po’ agitato non vi preoccupate. Lunedì mi tranquillizzerò».

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo