HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mercati e investimenti: aumentano le truffe nel trading online, ecco come riconoscerle

18/08/2021

Il mondo degli investimenti ha sicuramente tratto grandissimi benefici dalla digitalizzazione: in tal senso, basti pensare che, fino a qualche tempo fa, un trader poteva operare nel mercato soltanto a determinati orari e che, soprattutto, era quasi costretto a frequentare fisicamente le Borse per avere informazioni fresche sui vari asset disponibili.


La rete dunque è un vero e proprio oceano di possibilità, ma, purtroppo, è anche un luogo che presenta tutta una serie di rischi: si pensi ad esempio a tutte quelle realtà illegali o truffaldine, ma anche a quei siti che si limitano a fornire cattiva informazione. Secondo alcune analisi le frodi economiche a danno dei risparmiatori sono cresciute di quasi il 30% negli ultimi anni: un numero importante, che però si fa ancora più grave se si restringe il campo di analisi al mondo del trading online. Si consideri infatti che le attività illecite all’interno di portali legati al mondo finanziario sarebbero cresciute di quasi il 300%

Come riconoscere le truffe


 
Oggi per fare trading on line è importante scegliere solamente broker certificati a cui affidarsi, in modo da poter operare in sicurezza limitando al massimo i rischi legati al mondo degli investimenti. Non sorprende dunque che la Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), ovvero l’autorità italiana che si occupa di vigilare sui mercati finanziaroi, abbia deciso di impegnarsi maggiormente per tutelare i traders. Detto questo, per quanto chi di dovere lavori quotidianamente per chiudere siti pericolosi, l’utente può comunque tutelarsi durante la sua attività di navigazione. Spesso infatti è sufficiente prestare attenzione ai particolari e, soprattutto, ricorrere al buon senso per evitare di cadere in potenziali truffe.
Si pensi ad esempio a tutte quelle piattaforme che raccontano il trading online promettendo guadagni incredibili a tempo di record: ecco, questa creazione di false speranze è sicuramente un elemento che dovrebbe farci interrogare sull’attendibilità della fonte che stiamo consultando. Lo stesso discorso riguarda per tutti coloro che propongano piani e/o soluzioni di investimento vendute come “universalmente valide”, quasi a mo’ di panacee. Il trading non funziona così ed è sempre consigliabile evitare realtà che lo descrivano in maniera così poco corretta.
Ovviamente non è detto che tutti i siti di cui sopra siano realmente intenzionati a truffare economicamente i loro visitatori. Spesso infatti le piattaforme illegali si limitano a sottrarre dati sensibili agli utenti: questa pratica è comunque illegale e tecnicamente si chiama phishing.
Il phishing può avere poi tante diverse declinazioni: i dati sensibili di cui sopra infatti potrebbero anche venire utilizzati soltanto nell’ambito di operazioni pubblicitarie. Detto questo, esistono anche circostanze in cui l’invio di una credenziale di accesso o magari dei dati di una carta di credito/debito si trasformano in furti veri e propri

Scegliere piattaforme affidabili


 
Un buon modo per evitare di incappare in rischi simili e, più in generale, per essere certi di avere a che fare con un broker o una piattaforma affidabile, consiste nel tenere d’occhio le licenze. Le licenze infatti attestano che la realtà in questione sta rispettando le normative e le leggi vigenti.
Da questo punto di vista, quando si parla di trading online, due licenze particolarmente diffuse sono la licenza CySEC e la licenza CONSOB: la prima viene rilasciata da Cipro ed ha valenza all’interno di tutto il territorio dell’Unione Europea; la seconda, come è facile intuire, viene rilasciata dall’autorità italiana ed ha valenza all’interno del territorio nazionale

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/10/2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 a Montefredane, avvertita in tutta l’Irpini

Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato registrato alle 21:49 italiane del 25 ottobre 2025 a 1 km a sud-ovest di Montefredane (AV). L’evento, con ipocentro a una profondità di 14 km e coordinate 40.9552, 14.8105, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma. La scossa è...-->continua

25/10/2025 - Nuova scossa in Irpinia: terremoto di magnitudo 3.1 a Montefredane

Continua lo sciame sismico nella provincia di Avellino. Dopo il terremoto di magnitudo 3.6 registrato ieri, 24 ottobre, con epicentro a 1 km da Grottolella, una nuova scossa è stata avvertita questa mattina, 25 ottobre, alle ore 10:18 (ora italiana).

...-->continua

25/10/2025 - Da Gaza a Castellana Grotte: Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi a Castellana Grotte il giovane palestinese Baraa, 25 anni, affetto da una grave malattia intestinale cronica, che aveva dovuto interrompere le terapie a causa della distruzione della struttura sanitaria di Gaza dove era in cura insieme alle sor...-->continua

25/10/2025 - 'Corpo libero', alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull'obesità

Iris ha una compagna invadente, da sempre con lei, in ogni fase della sua vita, fin dall’adolescenza: è l’obesità, una prigione da cui riesce ad evadere nel momento in cui impara a volersi bene, a cercare una strada per riprendere in mano la propria vita. Marc...-->continua

25/10/2025 - Ora solare 2025: lancette indietro e un’ora in più di sonno, tra risparmio energetico e dibattiti

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Italia torna all’ora solare: alle 03:00 le lancette andranno indietro di un’ora, regalandoci un’ora in più di sonno. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026, quando tornerà l...-->continua

25/10/2025 - Ex Ilva, sindacati contrari al rinvio: il 28 ottobre a Palazzo Chigi per il futuro dei lavoratori

A Taranto cresce la tensione sull’ex Ilva. Il governo ha rinviato al 11 novembre il tavolo previsto il 28 ottobre a Palazzo Chigi sul futuro del siderurgico, ma i sindacati Fim, Fiom e Uilm rifiutano il rinvio: “Andremo a Palazzo Chigi il 28 ottobre” dichiaran...-->continua

25/10/2025 - Salerno, anziana disabile sfugge a due tentativi di truffa in due mesi

A Salerno continua l’allarme truffe ai danni di persone vulnerabili. Una anziana disabile è stata presa di mira due volte in due mesi, ma è riuscita a sfuggire ai raggiri. La prima volta due uomini si sono spacciati per dipendenti Inps, invitandola a recarsi i...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT BASILICATA

25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta
25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo