HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Anas: 3° megalotto statale 106 'jonica, sopralluogo viceministro delle infrastrutture

25/07/2021

Il Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, ha effettuato oggi un sopralluogo presso i cantieri del Terzo Megalotto della SS106 'Jonica' tra Villapiana e Roseto Capo Spulico in provincia di Cosenza. Nell’occasione, l’amministratore delegato di Anas (Gruppo Fs Italiane), Massimo Simonini, ha illustrato i lavori in corso lungo i 38 km e le varie attività di realizzazione delle nuove opere che procedono nel pieno rispetto del cronoprogramma.   
Al sopralluogo hanno preso parte, tra gli altri, il Prefetto di Cosenza Cinzia Guercio, il Presidente della Provincia di Cosenza Francesco Antonio Iacucci, il Direttore Anas Progettazione e Realizzazione, Lavori Eutimio Mucilli, il Responsabile Anas della Struttura Territoriale Calabria Francesco Caporaso, il Responsabile Anas Coordinamento Progettazione, Antonio Scalamandrè, il RUP del Terzo Megalotto della SS 106 “Jonica” Silvio Canalella, l’AD di Sirio (Contraente generale) Salvatore Lieto.  
“Proseguono senza interruzioni i lavori del 3° Macrolotto - ha commentato il Viceministro Morelli durante il sopralluogo odierno sui cantieri. Ringrazio tutti coloro che si stanno impegnando per aggiungere un tassello in più alla realizzazione di un collegamento strategico non solo per la Calabria ma per l’intero Sud Italia".
In merito al Piano presentato dal Commissario Straordinario sulle ulteriori opere previste per il potenziamento e la riqualificazione del tracciato calabrese della 106 Jonica, il Viceministro ha dichiarato che: “Si tratta di un intervento complesso, che tocca piu’ livelli progettuali e che grazie ad Anas e al funzionamento della struttura commissariale si è riusciti a imprimere la giusta accelerazione, ad ulteriore conferma di come il Paese abbia ingranato la marcia giusta”.  
“Come da cronoprogramma – ha annunciato l’Amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini - le attività sul Terzo Megalotto della 106 Jonica hanno raggiunto una produzione pari ad oltre 178 milioni di euro, corrispondente al 18,17 %”.  
In particolare i lavori del terzo Megalotto della 106 Jonica riguardano la realizzazione di nuova viabilità - in variante al tracciato esistente - tra la SS 534 'Di Cammarata e Degli Stombi' e Roseto Capo Spulico, dove si ricollegherà alla statale già ammodernata a due corsie per senso di marcia. 
Sono in corso di esecuzione le sottofondazioni dei viadotti Laghi, Raganello, Ponte Castiglione Satanasso, Saraceno, Caldana, Ferro, le opere d’imbocco Nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia della stessa galleria, la paratia dell’imbocco sud della Galleria Roseto 1, il consolidamento della frana nel comune di Roseto C. Spulico e operazioni di scotico e bonifica per la realizzazione del rilevato stradale nella I tratta.  
Ad oggi sono stati complessivamente impiegati 29.000 mc di calcestruzzo e circa 1900 tonnellate di acciaio di armatura e realizzati circa 39000 metri lineari di pali. 
In parallelo a queste attività si sta procedendo alla cantierizzazione e la realizzazione delle piste di cantiere utili all’apertura dei nuovi fronti di lavoro. 
Procedono, inoltre, speditamente le produzioni presso i “cantieri satellite” ovvero gli stabilimenti di produzione degli impalcati metallici e di prefabbricazione dei conci e delle predalles relativi ai rivestimenti delle gallerie artificiali. 

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/09/2025 - Tre tarantini protagonisti a Jesolo 2025, il Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico

La città di Jesolo si prepara ad accogliere, il 13 e 14 settembre 2025, uno degli appuntamenti più significativi dello sport paralimpico italiano: il Campionato Italiano di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (FPICB). 
Una...-->continua

12/09/2025 - Scoperta una maxi piantagione di marijuana a Isola di Capo Rizzuto

I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di mirate attività info-investigative sviluppate nel settore del contrasto al traffico di stupefacenti su specifico input della Procura della Repubblica di Crotone diretta dal Dott. Domenico Guarasci...-->continua

12/09/2025 - Corigliano-Rossano, grave incidente in officina: operaio ferito al braccio trasportato in eliambulanza

Un grave incidente sul lavoro si è verificato a Corigliano-Rossano, dove un operaio meccanico titolare di un’officina è rimasto ferito mentre lavorava su un motore di grandi dimensioni, cadutogli addosso e provocandogli gravi lesioni al braccio. I soccorsi han...-->continua

12/09/2025 - Rissa a Tropea: 14 denunciati e Daspo per i protagonisti dei disordini

La notte del 25 agosto, un violentissimo episodio di rissa ha scosso un locale della Costa degli Dei, coinvolgendo giovani di Tropea e Vibo Valentia, molti con precedenti, e un genitore che organizzò una spedizione punitiva. I Carabinieri hanno denunciato 14 p...-->continua

12/09/2025 - Cessione Ilva, prorogato al 26 settembre il termine per le offerte vincolanti

Slitta la scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti relative alla cessione dei complessi aziendali di Ilva. I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia e di Ilva in amministrazione straordinaria hanno fissato il nuovo termine al 26 settembre ...-->continua

12/09/2025 - Napoli, Guardia di Finanza sequestra oltre 150 mila prodotti scolastici e giocattoli contraffatti

La Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato i controlli prima dell’inizio dell’anno scolastico, sequestrando oltre 150 mila prodotti illegali, tra cui più di 92 mila articoli scolastici e di cancelleria per bambini e ragazzi, ritenuti contraffatti o peric...-->continua

12/09/2025 - Incidente sul lavoro a Contursi Terme: 28enne in coma farmacologico, prognosi riservata

Resta in prognosi riservata il 28enne di Campagna rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro nella zona industriale di Contursi Terme. Il giovane, precipitato da circa quattro metri mentre era impegnato sul tetto di un capannone, è ora in coma farmacolog...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna
12/09/2025 - Incidente su tratta ferroviaria, nota di RFI
12/09/2025 - San Giorgio Lucano: ritrovato 79enne scomparso

SPORT BASILICATA

12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2
12/09/2025 - Date e orari ufficiali dall'ottava alla sedicesima giornata di Serie C Sky Wifi 2025/26
12/09/2025 - Bardi accoglie il campione lucano Matteo Telesca: ''Simbolo di tenacia e talento''
10/09/2025 - Subbuteo in banca: a Potenza la prima ‘BNL Cup’ italiana dentro una filiale, sport e solidarietà insieme per Telethon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo