HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Carte conto: tra le più richieste del momento c'è la N26 Standard

22/06/2021

Secondo una ricerca effettuata dall'Osservatorio della società fintech SumUp, la situazione legata al Covid ha accelerato la diffusione di metodi di pagamento elettronici che, anche in Italia, fanno registrare un +18%.
Se, infatti, fino al 2019 la percentuale di transazioni digitali era pari al 56%, già un anno dopo i sondaggi facevano registrare quasi 10 punti in più. Sempre più persone, quindi, decidono di utilizzare un mezzo di pagamento alternativo al contante, sia esso sotto forma di carta di debito o carta di credito. Una delle realtà digitali che è cresciuta di più nell'ultimo periodo è la banca tedesca N26, considerata la prima mobile bank a tutti gli effetti.
N26, nata neppure dieci anni fa, vanta ad oggi più di sette milioni di utenti e varie sedi nelle più importanti capitali del mondo. Il suo successo deriva dall'essere stata una pioniera dell'online banking e di essere stata in grado di fornire servizi a costo quasi zero.
Per quanto riguarda il settore delle carte di debito, N26 propone la carta denominata Standard, che è possibile attivare e gestire direttamente dal proprio smartphone. Si tratta di una carta dotata di Iban con la quale è possibile eseguire le principali operazioni bancarie con una certa flessibilità: i limiti della n26 standard, infatti, si attestano su un tetto di 20.000 euro per quello che riguarda le transazioni nell’arco di un mese e sui 5.000 euro per quello che riguarda le spese giornaliere.


Le caratteristiche della carta N26 Standard


La carta di debito N26 Standard è una valida opzione pensata soprattutto per le persone giovani o che hanno una buona dimestichezza con le operazioni digitali in quanto il conto si gestisce direttamente online.
N26, infatti, non ha nessuna sede fisica sul territorio, pertanto non è possibile rivolgersi a un operatore che lavora allo sportello di una filiale se si dovessero riscontrare dei problemi. Sebbene sia attivo un servizio di assistenza telefonica e via chat, N26 è comunque un istituto di credito che ha costruito il suo successo proponendo delle formule dai costi competitivi proprio perché totalmente digitalizzata.
Il fatto che alla carta Standard sia associato in Iban italiano, consente all'utente di effettuare e di ricevere bonifici. I costi di questi ultimi, poi, se in versione ordinaria, sono totalmente gratuiti. Sebbene non disponga di filiali sul territorio, utilizzando una carta N26 è comunque possibile prelevare contanti presso gli ATM dislocati sul territorio: l'operazione, completamente gratuita, è disponibile su tutta la zona Euro.
Per quanto riguarda i limiti della n26 standard, essi si aggirano su un massimo di 2,500 euro di prelievo giornalieri (limite fissato anche per singolo prelievo).
Una funzionalità molto apprezzata, che consente di versare del denaro fisico direttamente all'interno del conto senza passare dall'ATM, è la possibilità di usufruire dei supermercati convenzionati con Cash26. In questo caso basterà scegliere la somma da versare direttamente dal proprio smartphone, creare un codice a barre e mostrarlo alla cassa.


I vantaggi della carta Standard


La Standard è una carta molto utilizzata anche da chi effettua spesso acquisti online perché è uno strumento estremamente sicuro.
Dalla comoda app sul telefono, si possono gestire le proprie finanze e tenere sotto controllo i movimenti di denaro: una notifica push avvisa qualora si dovessero verificare delle azioni sospette. Inoltre, con la funzionalità Master Security Code, se si perde la carta, è possibile bloccarla con un solo click.
Un altro vantaggio apprezzato da chi utilizza il conto online anche per effettuare pagamenti (le tasse, ad esempio), è la creazione degli spazi. Si tratta di veri e propri scomparti che, pur trovandosi all'interno dello stesso conto, sono fra loro indipendenti.
In questo modo, si accumulano dei risparmi quasi senza rendersene conto. Oltre ai bonifici, poi, il denaro può essere trasferito in tempo reale con MoneyBeam, oppure inviato in paesi extra Ue con un tasso di cambio estremamente conveniente.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/07/2025 - Controlli antiroghi: 14 denunciati nella piana di Gioia Tauro

Due soggetti, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri per combustione illecita di rifiuti, una delle più gravi condotte in materia ambientale, capace di compromettere la salute pubblica e l’equilibrio dell’ecosistema. I milit...-->continua

3/07/2025 - Gravina in Puglia candidata a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco metropolitano di Bari, Vito Leccese, ha firmato il protocollo d’intesa a sostegno della candidatura di Gravina in Puglia a Capitale italiana della Cultura 2028. Insieme a lui, i sindaci di 14 Comuni dell’area MurGeopark – Geoparco Unesco. L’accordo ...-->continua

3/07/2025 - Controlli a tappeto sui rifiuti nel Salento: numerose irregolarità

Operazioni congiunte delle forze dell’ordine hanno portato alla luce diverse criticità nella gestione dei rifiuti in vari comuni del Salento. A Soleto, gravi irregolarità nello stoccaggio in un’azienda e sequestro di un autocarro non conforme. A Racale, accert...-->continua

3/07/2025 - Pomigliano: Debora Caprioglio apre il Festival nazionale “I Nostri Miti” con Artemisia Gentileschi

Si apre domani 3 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice del Giardino dei Miti di Pomigliano d’Arco, la sesta edizione de “I Nostri Miti” – Teatro Festival, che inaugura il suo cartellone con uno spettacolo d’eccezione: Debora Capriogliosarà la protagonis...-->continua

3/07/2025 - Al via da Roma la 2ª edizione di “CyberSummer”: la Polizia di Stato con i giovani per una rete sicura

Ha preso via ieri, dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma, la seconda edizione di “Cybersummer”, il progetto promosso dalla Polizia di Stato per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’uso consapevole e sicuro del web durante il periodo estivo. “Cybersummer”, r...-->continua

3/07/2025 - Roma, corruzione e turbativa d'asta: Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per 3 persone

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tre persone, accusate – in concorso tra loro – dei reati di corruzione e turbata libertà degli incanti.

L...-->continua

2/07/2025 - Calabria, allarme pediatri di famiglia: mancano 10 medici e molti andranno in pensione entro il 2028

In Calabria si registra una carenza di pediatri di famiglia: secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, al 1° gennaio 2024 mancano 10 pediatri rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti previsto dall’Accordo nazionale. Entro il 2028, 102 pediatri ra...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT BASILICATA

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo