|
|
| Carte conto: tra le più richieste del momento c'è la N26 Standard |
|---|
22/06/2021 | Secondo una ricerca effettuata dall'Osservatorio della società fintech SumUp, la situazione legata al Covid ha accelerato la diffusione di metodi di pagamento elettronici che, anche in Italia, fanno registrare un +18%.
Se, infatti, fino al 2019 la percentuale di transazioni digitali era pari al 56%, già un anno dopo i sondaggi facevano registrare quasi 10 punti in più. Sempre più persone, quindi, decidono di utilizzare un mezzo di pagamento alternativo al contante, sia esso sotto forma di carta di debito o carta di credito. Una delle realtà digitali che è cresciuta di più nell'ultimo periodo è la banca tedesca N26, considerata la prima mobile bank a tutti gli effetti.
N26, nata neppure dieci anni fa, vanta ad oggi più di sette milioni di utenti e varie sedi nelle più importanti capitali del mondo. Il suo successo deriva dall'essere stata una pioniera dell'online banking e di essere stata in grado di fornire servizi a costo quasi zero.
Per quanto riguarda il settore delle carte di debito, N26 propone la carta denominata Standard, che è possibile attivare e gestire direttamente dal proprio smartphone. Si tratta di una carta dotata di Iban con la quale è possibile eseguire le principali operazioni bancarie con una certa flessibilità: i limiti della n26 standard, infatti, si attestano su un tetto di 20.000 euro per quello che riguarda le transazioni nell’arco di un mese e sui 5.000 euro per quello che riguarda le spese giornaliere.
Le caratteristiche della carta N26 Standard
La carta di debito N26 Standard è una valida opzione pensata soprattutto per le persone giovani o che hanno una buona dimestichezza con le operazioni digitali in quanto il conto si gestisce direttamente online.
N26, infatti, non ha nessuna sede fisica sul territorio, pertanto non è possibile rivolgersi a un operatore che lavora allo sportello di una filiale se si dovessero riscontrare dei problemi. Sebbene sia attivo un servizio di assistenza telefonica e via chat, N26 è comunque un istituto di credito che ha costruito il suo successo proponendo delle formule dai costi competitivi proprio perché totalmente digitalizzata.
Il fatto che alla carta Standard sia associato in Iban italiano, consente all'utente di effettuare e di ricevere bonifici. I costi di questi ultimi, poi, se in versione ordinaria, sono totalmente gratuiti. Sebbene non disponga di filiali sul territorio, utilizzando una carta N26 è comunque possibile prelevare contanti presso gli ATM dislocati sul territorio: l'operazione, completamente gratuita, è disponibile su tutta la zona Euro.
Per quanto riguarda i limiti della n26 standard, essi si aggirano su un massimo di 2,500 euro di prelievo giornalieri (limite fissato anche per singolo prelievo).
Una funzionalità molto apprezzata, che consente di versare del denaro fisico direttamente all'interno del conto senza passare dall'ATM, è la possibilità di usufruire dei supermercati convenzionati con Cash26. In questo caso basterà scegliere la somma da versare direttamente dal proprio smartphone, creare un codice a barre e mostrarlo alla cassa.
I vantaggi della carta Standard
La Standard è una carta molto utilizzata anche da chi effettua spesso acquisti online perché è uno strumento estremamente sicuro.
Dalla comoda app sul telefono, si possono gestire le proprie finanze e tenere sotto controllo i movimenti di denaro: una notifica push avvisa qualora si dovessero verificare delle azioni sospette. Inoltre, con la funzionalità Master Security Code, se si perde la carta, è possibile bloccarla con un solo click.
Un altro vantaggio apprezzato da chi utilizza il conto online anche per effettuare pagamenti (le tasse, ad esempio), è la creazione degli spazi. Si tratta di veri e propri scomparti che, pur trovandosi all'interno dello stesso conto, sono fra loro indipendenti.
In questo modo, si accumulano dei risparmi quasi senza rendersene conto. Oltre ai bonifici, poi, il denaro può essere trasferito in tempo reale con MoneyBeam, oppure inviato in paesi extra Ue con un tasso di cambio estremamente conveniente.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula
Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avvenuto poco dopo l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività
Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico
Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.
Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto d...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti
La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|