HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Norme IVASS: sciopero delle agenzie assicurative

26/04/2021

Martedì 27 aprile 2021 gli Agenti di assicurazione italiani chiudono le proprie agenzie per protestare contro l’introduzione delle nuove norme Ivass (l’Authority del settore) che impongono ulteriore burocrazia nella malintesa convinzione che una produzione alluvionale di carta, per lo più inutile, sia sinonimo di maggiore informazione al cliente.Claudio Demozzi, Presidente Nazionale del Sindacato Nazionale Agentidi assicurazione che ha organizzato la manifestazione, con l’appoggio unanime -tral’altro-dei Gruppi Aziendali Agenti di quasi tutte le compagnie operanti in Italia, ha dichiarato a questo proposito che “Il Regolamento Ivass 45e il Provvedimento Ivass n. 97, entrati in vigore il 1° di aprile scorso, hanno gravato le agenzie di adempimenti burocratici inutili e persino inattuabili in quanto conflittuali con alcune disposizioni precedentemente adottate dall’Istituto di Vigilanza e dalla Legge”.Nel manifesto che gli agenti hanno affisso all’ingresso delle loro agenzie per informare la clientela circa le motivazioni che li hanno spinti a chiudere le agenzie, si legge inoltre che “Il Sindacato Nazionale Agenti ha fatto ricorso al Tar del Laziocontro l’attacco portato dall’Istituto di Vigilanza (Ivass) al libero esercizio dell’attività agenziale e al pieno dispiegarsi della concorrenza nel mercato assicurativo italiano”.“Abbiamo esposto all’Ivass –ha aggiunto Demozzi -con estrema chiarezza la posizione dello Sna, sui temi dell’ineludibile semplificazione burocraticae del principiodi proporzionalitàche dovrebbero ispirare l’introduzione di qualunque norma riguardante la sottoscrizione dei contratti assicurativi. L’Istituto di Vigilanza si è però chiuso a riccio, rifiutando persino di rinviare l’entrata in vigore delle nuove regolefino al pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio sul nostro ricorso”. Argomento di forte contrasto la decisione ingiustificata dell’Istituto di Vigilanza di imporre agli agenti l’obbligo di comunicazione alle rispettive mandanti degli eventuali rapporti di collaborazione intrattenuti con altri intermediari iscritti al Rui.
“Questa scelta –ha detto ancora il Presidente Demozzi -palesemente ininfluente per gli assicurati, si rivela restrittiva della libertà professionale e imprenditorialedegli agenti che subiranno dalle imprese pesanti condizionamenti e nel contempo limitativa della concorrenza. Tutto ciò a danno dei consumatori che non troveranno più nella loro agenzia di fiducia la vasta gamma di alternative commerciali oggi offerte grazie proprio alle collaborazioni tra Intermediari di diverse compagnie”. “L’atteggiamento dell’Ivass -è stato detto durante la recente riunione del Comitato dei Presidenti di Gruppo aderenti allo Sna, dedicata proprio alle iniziative da intraprendere a tutela della categoria –sembra ispirato a un’ingiustificata persecuzioneverso una professione, quella dell’agente, che lo stesso Governo ha inserito tra i servizi essenziali di pubblica utilità”. E in effetti gli agenti e le loro sottoreti sono rimasti accanto ai propri clienti anche nei momenti più drammatici della pandemia, garantendo la fornitura del servizio capillare di prossimità di cui i cittadini hanno bisogno quotidianamente nella loro vita privata e lavorativa.“Gli Agenti di assicurazione-ha concluso Demozzi -sono alservizio del Paesenella loro funzione socialee lo sforzo di prevenzione messo in atto dall’Ivass andrebbe rivolto verso talune reti di intermediari non professionali e verso modalità di raccolta assicurativa che si prestano troppo facilmente alla truffa come ad esempio la vendita on line. Non certo verso le agenzie dove gli assicurati ricevono, da due secoli, un servizio di consulenza e assistenza di elevato spessore professionale improntato al massimo dell’onestà e del rigore”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/10/2025 - Sempre più giornalisti minacciati, sono il 78% in più del 2024

Centocinquantotto giornalisti minacciati in più.
In un aumento del 78% rispetto all'anno precedente. Sono quelli registrati dall'osservatorio Ossigeno per l'informazione e presentati a un convegno alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata mondiale dell'Onu per...-->continua

28/10/2025 - Ore di apprensione a Cosenza: scomparso nella notte Paolo Valentino, 47 anni

Ore di apprensione a Cosenza per la scomparsa di Paolo Valentino, 47 anni, di cui non si hanno più notizie dalla notte tra lunedì e martedì. I familiari, preoccupati, hanno sporto denuncia e diffuso un appello sui social. Al momento della scomparsa indossava m...-->continua

28/10/2025 - Bari, sequestrati 400 mila articoli non conformi

I Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato circa 400 mila articoli monouso, tra piatti, pellicole e buste in plastica, privi di etichette e documenti di conformità. Il controllo, effettuato in una rivendita all’ingrosso della provincia barese, ha rilevato...-->continua

28/10/2025 - Assalto ai portavalori sull’A14: due arresti, un ferito e altri due in fuga

Due dei presunti autori dell’assalto ai portavalori avvenuto ieri sull’A14, tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai Carabinieri di Macerata a Porto Potenza Picena. Un terzo uomo, ferito a una gamba durante la sparatoria, è ricov...-->continua

27/10/2025 - Mobilità Arco Jonico, Barbuto: ''Si ragioni da territorio''

Le nuove politiche infrastrutturali europee, ormai da qualche decennio, prediligono la realizzazione di opere fruibili per lotti funzionali. La richiamata nomenclatura è utilizzata per consentire l'uso di segmenti delle opere pensate, sin dal momento del colla...-->continua

27/10/2025 - Hackathon IA e Neurodivergenze: : potenziare l’efficacia sul lavoro con l’intelligenza artificiale

Roma, 27 ottobre 2025 – Si è concluso in queste ore l’Hackathon “IA e Neurodivergenze: potenziare l’efficacia sul lavoro con l’intelligenza artificiale”, il primo evento italiano interamente dedicato allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale appli...-->continua

27/10/2025 - A Taranto allievi Carabinieri donano giochi a bimbi malati

Una PlayStation 5 e due Nintendo sono state donate ai piccoli pazienti del reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto dagli allievi carabinieri del 144° corso. In rappresentanza del gruppo, il tenente Claudia Berbenni e i maresc...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/10/2025 - Rivolta nel carcere femminile di Potenza: il SAPPE denuncia la crescente emergenza penitenziaria
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana
27/10/2025 - Sanità e welfare insieme: siglato l’accordo tra ASM e Comuni per il Piano Non Autosufficienza
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos

SPORT BASILICATA

28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica
27/10/2025 - Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo