|
|
| Presentata l'attività di mappatura della Secca di Amendolara |
|---|
12/03/2021 | Si è tenuta questa mattina (venerdì 12 marzo) al porto di Corigliano la conferenza stampa di presentazione delle attività di mappatura della Secca di Amendolara (isolotto sommerso che la leggenda associa all'omerica Isola Ogigia dove transitò Ulisse) che sarà condotta con l'ausilio delle sofisticate apparecchiature della motonave oceanografica Astrea, attraccata questa mattina alla banchina del porto e poi salpata alla volta della Secca per iniziare le operazioni coordinate dalla Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli - sede di Amendolara e che dureranno alcuni giorni.
Alla conferenza stampa, al cospetto di numerosi giornalisti ed operatori dell'informazione, hanno partecipato il direttore della Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli - sede di Amendolara, Silvio Greco; il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli; l'assessore regionale alle Politiche agricole, sviluppo agroalimentare, Politiche Sociali e per la famiglia, Gianluca Gallo; il comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano, Alberto Mandrillo; il vice sindaco di Corigliano-Rossano, Claudio Malavolta.
La conferenza stampa si è tenuta a bordo dell'imbarcazione, precisamente a prua, dopo che, nel rispetto del distanziamento, il comandante dell'Astrea, Giuseppe Coppola, da buon padrone di casa, ha descritto ai presenti le caratteristiche dell'imbarcazione e le apparecchiature a bordo, tra le quali l'ecoscandaglio multi-beam che consentirà (come ci ha spiegato il primo tecnologo della Stazione Zoologica "Anton Dohrn", Simone Pietro Canese) attraverso un sistema subacqueo robotizzato ROV, di visionare i fondali della Secca e mappare così la flora e la fauna: veri tesori che potranno essere così mostrati al mondo intero.
«La sede della Stazione Zoologica di Amendolara è a disposizione dell'intera comunità calabrese. Metteremo al corrente la Regione Calabria e il Comune di Amendolara - ha dichiarato il direttore Silvio Greco - dei dati emersi dalla mappatura della Secca. Il nostro compito è quello di fornire gli strumenti e, appunto, i dati scientifici. Quindi toccherà alla politica studiare le strategie necessarie di conservazione e valorizzazione dei nostri mari». Greco ha poi ricordato come l'ente di ricerca "Anton Dohrn" fondato nel 1872 si colloca al primo posto in Italia, al sesto in Europa e al diciassettesimo nel mondo nel settore della biologia marina.
«E' un grande onore per noi - ha dichiarato alla stampa il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli - ospitare ad Amendolara la sede di una vera istituzione della Ricerca come la "Anton Dohrn". Una stazione già operativa con diversi ricercatori e che sarà presto inaugurata ufficialmente. Nel frattempo abbiamo già ottenuto importanti riconoscimenti e finanziamenti per far conoscere al mondo intero i nostri tesori marini che da troppo tempo attendevano questo momento». Erano presenti, assieme al sindaco Ciminelli, anche il presidente del Consiglio Comunale, Angelo Soldato; l'assessore Paoletta Murgieri e il consigliere comunale Daniele Santagata.
«La Capitaneria di Porto è a completa disposizione per supportare iniziative di spessore come questa - le parole del comandante Alberto Mandrillo -. L'Astrea, stamattina attraccata qui nel nostro porto, è una motonave all'avanguardia in possesso di strumentazioni di alto profilo che contribuiranno sicuramente a rendere più performante il nostro mare».
La conferenza stampa si è conclusa con l'intervento dell'assessore regionale, Gianluca Gallo, il quale ha comunicato la volontà della Regione di realizzare una "carta vocazionale del mare" grazie all quale la Calabria intera potrà davvero riconoscere il mare come motore per lo sviluppo economico e turistico. «Iniziative come la mappatura della Secca che sarà realizzata al largo delle coste di Amendolara - ha detto Gallo - sapranno indicarci quanta vocazione ha la Calabria per il mare e soprattutto quanta biodiversità custodiscono i nostri fondali. La Stazione Zoologica da poco sorta ad Amendolara è un fiore all'occhiello per tutta la Calabria. La Regione è estremamente vicina e questo progetto e ringrazio il sindaco Ciminelli per averci creduto sin dall'inizio»
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è terzultima in Ue, ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027
Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi
Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|