HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Covid Puglia, scuole chiuse da venerdì in province Bari e Taranto

10/03/2021

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emesso una ordinanza, con la quale si dispone la sospensione delle attività dei servizi educativi dell’infanzia e lo svolgimento delle attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva "la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali", garantendo comunque "il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata".

Il provvedimento di Emilian si basa anche su una relazione sull'andamento dei contagi in ambiente scolastico aggiornato al 10 marzo. Inoltre, si legge nell'ordinanza, in Puglia "il tasso di incidenza settimanale, stimato attraverso i dati del flusso aggregato della Protezione Civile alla data del 9.03, risulta pari a 214 per 100.000 abitanti, con valori più elevati in provincia di Bari (306 per 100.000 abitanti) e in provincia di Taranto (275 per 100.000 abitanti)".

Già prima di questa ultima ordinanza, determinata dalla crescita negli ultimi giorni dei casi positivi, in tutta la regione la didattica in presenza era stata molto limitata da altre ordinanze di Emiliano, soprattutto nelle scuole superiori. Il Tar ha prima accolto un ricorso di genitori, poi ne ha respinto un altro, scrivendo che il nuovo provvedimento di Emiliano era “meglio motivato”.

"Fermo restando l’obbligo di distanziamento interpersonale di almeno un metro - si legge nell'ordinanza - è vietato lo stazionamento all’aperto, presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piazze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere, se non si è in solitudine o non si è in compagnia di persone che fanno parte del proprio nucleo familiare o convivente, se non per usufruire di servizi essenziali. I Sindaci - continua l'ordinanza - dispongono la chiusura al pubblico di strade o piazze nei centri urbani, allorquando valutino sussistente il rischio di assembramento, per tutta la giornata o in determinate fasce orarie, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private. Restano salve ulteriori o diverse misure più restrittive adottate dai Sindaci nell'ambito del territorio comunale di riferimento".

Per quanto riguarda le attività di somministrazione di alimenti e/o bevande per l’intero territorio regionale con decorrenza immediata e sino al 6 aprile "fermo restando dopo le ore 18:00 il divieto di consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico, in tutti i giorni festivi e prefestivi dopo le ore 18,00 è comunque vietato l’asporto di bevande da distributori automatici o da qualsiasi esercizio e/o attività commerciale, autorizzati alla somministrazione, ad eccezione degli esercizi di cui all’articolo 27 comma 5 del dpcm 2 marzo 2021. Resta fermo il divieto di asporto dopo le 18,00 anche da tutti i soggetti che abbiano come attività prevalente una di quelle identificate dal codice Ateco 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina ndr). Tutti gli esercizi devono esporre all'ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti; la mascherina va costantemente utilizzata a copertura di naso e bocca sia in piedi che seduti nonché negli spostamenti nel locale enello spazio esterno, salvo che per il tempo necessario per la consumazione di cibo e bevande. E’ sempre consentita e fortemente raccomandata la vendita con consegna di alimenti e bevande a domicilio; restano salve ulteriori o diverse misure più restrittive adottate dai Sindaci nell'ambito del territorio comunale di riferimento".

“Le riunioni giornaliere di monitoraggio dei posti letto Covid hanno già registrato un aumento dei ricoveri dei pazienti Covid, tali da determinare una quasi completa saturazione dei posti letto dedicati nelle province di Bari e Taranto. Ma anche nelle altre province pugliesi, se la curva epidemica dovesse continuare la sua progressione, si determinerà un ulteriore incremento di richiesta di ricovero e queste ultime non potranno più soccorrere quelle di Bari e di Taranto", ha affermato Emiliano. "Assai problematica rischia di diventare anche la gestione dei posti letto no-covid - ha aggiunto - che continuano ad essere sacrificati per la necessaria devoluzione di posti letto alla rete covid. Le capacità espansive della rete ospedaliera, sono ormai al massimo della loro estensione a causa della mancanza di personale. Sarà quindi indispensabile un maggiore supporto dei Medici di Medicina Generale e dei Dipartimenti di prevenzione per la assistenza domiciliare dei malati covid”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/09/2023 - Campi Flegrei: L'Incertezza di una crisi sismica in corso

Oggi, 28 settembre, quattro piccole scosse sismiche hanno colpito i Campi Flegrei, seguendo l'evento di ieri di magnitudo 2.1. Questi eventi confermano che nella regione vulcanica vicino a Napoli si sta verificando uno sciame sismico. Il presidente dell'Ingv, Carlo Doglioni,...-->continua

28/09/2023 - Trieste: Sequestrati oltre 700 chilogrammi di cocaina e 700 mila euro in contanti

Altro duro colpo inferto al narcotraffico internazionale: dalla mattinata odierna 50 finanzieri, con il supporto aereo del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere che coinvolge 14 ...-->continua

28/09/2023 - Martina Franca: cagnolina maltrattata trova un nuovo amico tra i Carabinieri

Una cagnolina è stata vittima di brutali maltrattamenti a Martina Franca, con le immagini catturate da telecamere di videosorveglianza. I Carabinieri hanno avviato un'indagine che ha portato all'identificazione e denuncia dell'aggressore per maltrattamenti di ...-->continua

28/09/2023 - Operazione antifrode a Taranto: confiscati 800mila euro per contrabbando di carburanti da parte delle Finanze

Questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno eseguito un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Lecce. Il provvedimento riguarda quattro individui accusati di associazione per delinquere finalizzata al co...-->continua

28/09/2023 - Polizia Postale: Attenzione alle false comunicazioni di assistenza dei social network

Dopo aver subito il furto dell'account social, il cyber criminale potrebbe contattarvi inviandovi un messaggio di falsa assistenza dalla piattaforma. Presentandosi come un operatore del supporto del Social Network, il malfattore vi chiederà di effettuare un pa...-->continua

27/09/2023 - VII Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, vincono nelle diverse categorie Nannetti, Martino e Facchini

ROMA - Sono Federica Nannetti, Lara Martino e Giuseppe Facchini, i giornalisti che hanno vinto la settima edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, rispettivamente nelle sezioni “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici”, “Servizi ra...-->continua

27/09/2023 - Trebisacce: incendio a ridosso di abitazioni

Un vasto incendio sta interessando dalla tarda mattinata di oggi l'abitato di Trebisacce. Le fiamme, che si sono propagate in località Mostarico sta mettendo in serio pericolo anche delle abitazioni. Sul posto sono impegnate squadre dei vigili del fuoco a ter...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/09/2023 - Policoro: picchia il padre che non vuole dargli i soldi, arrestato 38enne
28/09/2023 - Bernalda e il Metapontino si candidano a capitale Italiana della cultura 2026
28/09/2023 - Maratea ha presentato il dossier di candidatura per “capitale italiana della cultura 2026”
28/09/2023 - Policoro: 41enne arrestato. Già ai domiciliari, perseguitava l'ex compagna

SPORT BASILICATA

28/09/2023 - Csi Matera e ASD Riva dei Greci riportano il basket a Montalbano jonico
27/09/2023 - Calcio Basilicata: la corte federale respinge il reclamo del Montescaglioso
26/09/2023 - Al Palaercole di Policoro il 6 ottobre Italia vs. Repubblica Ceca per la qualificazione mondiale
26/09/2023 - Rotonda, mister Pagana: 'C'è rammarico ma la strada è quella giusta'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo