HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bari. Sequestrati 112 chili di “amnesia haze”. Tre giovani arrestati

10/03/2021

Erano pronti ad inondare le piazze di Bari con 112 chili di “amnesia haze” marijuana di qualità superiore, con un contenuto di THC pari al 20%, che provoca forti effetti psichedelici, diventata ormai nota nel mondo degli assuntori.
Ma a fermare i loro piani ci hanno pensato i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, che hanno arrestato P.G. 30enne, A.G. 25enne e F.T. 41enne, tutti di Bari e già noti alle forze dell’ordine.
I Carabinieri da qualche giorno stavano monitorando i movimenti che i tre uomini facevano a ridosso dei garage di un condominio nel quartiere Carrassi, dal quale uscivano con autovetture a noleggio. I movimenti sono diventati sempre più sospetti quando è giunto nel garage un furgone di una nota ditta di noleggio. Ai militari dell’Arma, appostati in un servizio di osservazione, non è infatti sfuggito come, mentre uno di loro si posizionava a fare da vedetta, gli altri due portavano delle borse dal box condominiale, dove era stato parcheggiato il furgone, all’interno di una utilitaria. Così hanno deciso di fare irruzione, bloccando subito i tre uomini che, sorpresi dal repentino intervento dei Carabinieri, non hanno opposto nessuna resistenza. Sull’utilitaria noleggiata, i militari hanno subito trovato diverse borse con all’interno 25 confezioni in cellophane da un chilo l’una di amnesia. Ma la sorpresa dei militari non è stata per i 24 chili di droga trovati sull’auto, bensì per quello rinvenuto all’interno del box e del furgone. Infatti, nel garage sono stati trovati 5 borsoni con 40 pacchi da un chilo di marijuana e sul mezzo, in un bancale di scatole, tutte avvolte da cellophane contenenti arachidi, altri 45 chili dello stesso stupefacente, riportante come etichette, oltre al nome di “amnesia haze”, le caricature di noti calciatori intenti a fumare uno spinello. Nonostante il grande quantitativo già rinvenuto, i militari hanno continuato nella loro attività di ricerca, perquisendo un altro box dove avevano notato, nei giorni precedenti, la presenza dei tre. Così, sono emerse nuove risultanze. All’interno del box era stato realizzato un vero e proprio laboratorio per la pesatura e il confezionamento dello stupefacente, con tanto di bilancino di precisione professionale, attrezzatura per la pressatura e per il sottovuoto, oltre a numerose buste in cellophane che sarebbero state poi utilizzate per confezionare le dosi da immettere sul mercato. Sempre nello stesso box sono stati ritrovati altri 2 chili di amnesia pronta per il confezionamento, un Suv, oggetto di furto perpetrato nell’agosto dello scorso anno a Torre a Mare, uno scooter rubato e una moto, probabilmente utilizzati per fare da apripista al momento del trasporto della merce.
Si tratta di un duro colpo inferto dai Carabinieri alla criminalità che gestisce il traffico illecito degli stupefacenti. Infatti, venduta al dettaglio, la droga avrebbe fruttato circa 1,7 milioni di euro.
Lo stupefacente sequestrato nei prossimi giorni verrà analizzato dal laboratorio sostanze stupefacenti della Sezione Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri. I tre arrestati, che dovranno rispondere di detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente e ricettazione sono stati tradotti presso la casa Circondariale di Bari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola

MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto sono morti sul ...-->continua

3/11/2025 - "Cilento, finto carabiniere ruba gioielli a un’anziana: 53enne agli arresti domiciliari

Un uomo di 53 anni è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, su ordinanza del Gip di Vallo della Lucania, con l’accusa di furto in abitazione aggravato ai danni di un’anziana del Cilento. L’uomo si sarebbe finto un ...-->continua

3/11/2025 - Boscoreale, diciottenne ucciso in piazza: due giovani si consegnano ai carabinieri

Due giovani di Torre Annunziata, di 18 e 23 anni, sono stati fermati dai carabinieri per l’omicidio del 18enne Pasquale Nappo, residente a Scafati, ucciso in piazza Pace a Boscoreale. Secondo le indagini, il più giovane avrebbe sparato almeno tre colpi di pist...-->continua

3/11/2025 - A Taranto la rassegna letteraria 'Il coraggio tra le pagine'

Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza, c’è una cosa da fare: continuare a parlarne, magari in pubblico. Volta la carta lo fa, come sempre, attraverso i libri. E quindi ecco la seconda edizione della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine,...-->continua

3/11/2025 - Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo'

Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collabor...-->continua

3/11/2025 - Monsters (8a edizione): vince il film giapponese Mag Mag

Batte bandiera giapponese il vincitore dell'ottava edizione di Monsters – Fantastic Film Festival, che si è svolta a Taranto dal 26 al 31 ottobre. La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi, formata dal critico cinematografico Emanuele Di Nicola, dal ...-->continua

3/11/2025 - L'Italia accelera sul verde. Messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024

L'Italia continua ad investire nel verde e lo fa con una decisa accelerazione, raggiungendo il traguardo di oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024* per un totale di quasi 4.000 ettari di superficie. Un investimento in capitale natura...-->continua


CRONACA BASILICATA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT BASILICATA

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo