HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A 17 anni dal suo debutto, Chicoria torna con 10 inedite tracce del suo album

15/02/2021

A distanza di diciassette anni dal suo debutto, il 15 febbraio 2021 Chicoria torna con un nuovo album, pubblicato per Sucream in licenza a Sony Music Entertainment Italy, Servizio Funebre 2: 10 tracce rappate stando in piedi sulle macerie di un paese e di un sistema, che esalta il furbo e la svolta e dimentica di raccontarti come vanno a finire quelli che svoltano facile.
La testimonianza artistica e umana di un percorso musicale di strada, vent'anni di storia vissuta in prima persona. Vent'anni in cui il rap è passato dal ghetto alle classifiche, dai crimini ai capelli colorati, spesso appannaggio dell'ego celebrazione dei rapper, piuttosto che del racconto del quartiere e della città. Il rap è il medium della comunità, Chicoria il conduttore più inadatto a non dire quello che pensa.
Benvenuti al talk show dedicato al funerale della politica, della musica e di tutte le nostre certezze. Addentratevi fra le macerie del nostro mondo accompagnati dall'unica colonna sonora adeguata: Servizio Funebre 2.
Non è bastato un solo Servizio Funebre (l'album pubblicato da Chicoria nel 2014) a mandare a casa falsi miti e ideologie, così il rapper romano, l'influencer ante-litteram ha ripreso carta e penna per ribadire un paio di concetti. Da bravo cronista del suo tempo, Chicoria si è seduto nel suo studio televisivo per mandare in onda il suo talk show ad altezza zero, from the people to the people, proletario nella ragionevolezza, riottoso nei termini, definitivo nelle rime. In collegamento esclusivo: discariche abusive di ideologie, cantieri dell'alta velocità nel dimenticare le promesse dei politici, la borsa di milano per gli aggiornamenti sulle vendite di dignità da parte di artisti e intellettuali e un collegamento esclusivo con Temptation Island per scoprire quale amico ti tradirà per primo. Sarebbe un racconto amaro e triste se Chicoria non fosse un romano che conosce la strada e che conosce le armi dell'ironia.
Servizio Funebre 2 ha visto ancora una volta Chicoria confrontarsi con altri “colleghi”, special Guest d’eccezione: Franco 126 e Massimo Pericolo.
Servizio Funebre 2 si apre con una consapevolezza. La consapevolezza dell’errore che molti giovani e meno giovani continuano a commettere al giorno d’oggi. Con “A caro prezzo” Chicoria ci ricorda che nulla viene mai lasciato al caso e che la scelta della criminalità si paga sempre.
Un tema, questo, che si ripete nel corso del disco, sottolineato ancora di più dal brano “Passaggio su passaggio”. Una traccia che analizza ancora più nel profondo le difficoltà nell’affrontare la vita criminale, partendo dall’esperienza personale. Un’esperienza personale che Chicoria condivide con Massimo Pericolo, dai trascorsi simili, che ha deciso di raccontare in questo disco con la traccia “Infamia”.
Servizio Funebre, però, è molto più di questo. Un disco che non si ferma al riscatto personale ed alla consapevolezza delle scelte sbagliate del passato, ma che guarda al futuro, offrendo uno sguardo completo sulla società di oggi. Con “Politica&Stronzate” Chicoria ci racconta della corruzione imperante in Italia, così come con “Luminare” ci offre spunti di riflessione anche sull’ambiente. Un’analisi della società che continua grazie al brano “Magna Magna”, diretto particolarmente a sottolineare le difficoltà dei giovani a trovare il loro posto in Italia.
Se da una parte i giovani vengono compresi, con “Spostate” Chicoria critica la nuova generazione musicale di giovani, nella quale non riesce a riconoscersi.
In Servizio Funebre c’è anche spazio per i sentimenti. Brani come “Perdoname” e “Passion Fruit” si offrono come uno spaccato dell’emotività dell’artista, disposto a parlare di amicizia ed amore, donando al disco un carattere ancora più umano. Servizio Funebre è anche divertimento, come sottolineato da “A tutto volume”, ma soprattutto riscatto e raggiungimento della maturazione.

Armando Sciotto, in arte Chicoria, è un rapper romano. Già a tredici anni si dedica ai graffiti e poco dopo nasce l’interesse per la musica rap. Nel corso della sua carriera, collabora e fa parte di due collettivi musicali di Roma: In the Panchine e TruceKlan. Alla pubblicazione del primo volume di “In The Panchine”, in cui collabora con i rapper Gemello, Cole e Benassa, nel 2005 segue la collaborazione con Noyz Narcos per la realizzazione dell’album “La Calda Notte”.
Nel 2007 esce il suo album “Cliente su Cliente”. Nel 2008 viene arrestato per spaccio e detenuto per 15 mesi nel carcere di Regina Coeli. Dalla detenzione trae ispirazione per la scrittura del suo libro “Dura Lex 1- la legge non è uguale per tutti”. Si tratta di un progetto che lo porterà ad instaurare collaborazioni con programmi televisivi. Uno su tutti “Annozero” di Santoro su La7.
Due anni più tardi la sua carriera musicale riparte da “Musica per ciechi, muti e sordi” e dal secondo volume del gruppo “In The Panchine”. Nel 2012 pubblica il suo album S.E.R.T. e l’anno successivo collabora con 1Zuckero per la realizzazione dell’album “Die Hard”: Duri a Morire”. Nel 2014, accanto alla realizzazione di “Servizio Funebre”, collabora con Gast per l’uscita di “Running Free”. Nel 2016 realizza l’album personale “Lettere”. L’anno successivo pubblica il secondo volume del suo libro “Dura Lex 2- la legge ancora non è uguale per tutti”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti

È di un morto e cinque feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell’incidente avvenuto poco fa sulla provinciale 58, nel Foggiano. Coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, entrambe andate a fuoco dopo l’impatto. Il conducente dell’auto è deceduto sul colpo, mentre ...-->continua

12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per de...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo