|
|
| Insegnanti e genitori si oppongono a riapertura delle scuole in assenza di misure idonee a tutelare la salute |
|---|
5/02/2021 | Nell’ambito dell’istituzione del “Libro Bianco della Sanità” - progetto ideato per rendere un servizio di assistenza legale a supporto dei cittadini afflitti da problemi di portata collettiva - lo Studio legale Vizzino ha avuto modo di raccogliere numerose lamentele e denunce in riferimento alla riapertura delle scuole e alla ripresa delle lezioni in presenza.
Le proteste raccolte di genitori ed insegnanti vertono sostanzialmente sulla preoccupazione dei rischi connessi all’amplificazione dei contagi, com’è avvenuto ad ottobre, quando si è sviluppata la seconda ondata di diffusione del covid. Infatti, già a settembre il Comitato Scientifico aveva avvertito il Ministro dell’Istruzione del gravissimo rischio che si sarebbe corso con la riapertura.
Dalle segnalazioni pervenute dalla recente riapertura delle scuole, si registrano nuovi focolai in diversi plessi scolastici posizionati su gran parte del territorio campano. Nelle ultime ore si sono state registrate manifestazioni di proteste da parte di genitori, alunni e insegnanti i quali si sono mobilitati al fine di ottenere tutela, sicurezza e il rispetto della vita e del diritto alla salute da parte delle Istituzioni Regionali e Nazionali preposte. Nella maggior parte dei casi si tratta di istituti scolastici in grado di accogliere più di mille studenti e che, pertanto, rappresentano un altissimo rischio per la salute dei cittadini, giovani ed anziani. Si tratta di strutture scolastiche inadeguate, fatiscenti e insalubri. Le aule sono troppo piccole ed accolgono un numero troppo alto di studenti. In alcuni casi addirittura si parla di 30 alunni per ciascuna aula.
Lo Studio legale Vizzino si batte per la didattica a distanza per tutte le scuole e per il diritto alla vita. Inoltre sollecita l’immediata riduzione del 50% del numero degli alunni che potranno seguire in aula le lezioni in presenza predisponendo per la restante metà della classe di seguire le stesse mediante DAD sincronizzata, alternandosi mediante rotazione prestabilita. Si raccomanda pure di permettere ai genitori degli alunni la facoltà di scegliere alternativamente tra la DAD e le lezioni in presenza e di optare per la prima nel caso di gravi patologie immunitarie del bambino o di persona convivente con lo stesso. Si chiede altresì di differire l’orario di entrata ed uscita dalle scuole in modo da non creare assembramenti anche per i genitori. Si raccomanda pure di predisporre, all’interno di tutte le scuole, la presenza di uno psicologo infantile o psichiatra in grado di affrontare dei percorsi specifici ed individuali con i bambini affinché venga fornito loro il giusto supporto morale e psicofisico.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/10/2025 - Ritrovato Paolo Valentino, sta bene
✅ Ritrovato Paolo Valentino
È stato ritrovato e sta bene Paolo Valentino, il 47enne scomparso da ieri a Cosenza. L’uomo è stato rintracciato a Roma. Grande sollievo tra familiari, amici e concittadini, che nelle ultime ore avevano diffuso numerosi appelli sui socia...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Martina Franca. Prende a calci un cane e cerca di aggredire i poliziotti: 31enne arrestato dalla Polizia
La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne residente a Martina Franca perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale, maltrattamento di animali e rifiuto di fornire le proprie generalità.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Napoli, cinque arresti per traffico di droga: sequestrati 102 kg di stupefacenti
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno arrestato cinque persone, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della Dda partenopea, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Sempre più giornalisti minacciati, sono il 78% in più del 2024
Centocinquantotto giornalisti minacciati in più.
In un aumento del 78% rispetto all'anno precedente. Sono quelli registrati dall'osservatorio Ossigeno per l'informazione e presentati a un convegno alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata mondia...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Ore di apprensione a Cosenza: scomparso nella notte Paolo Valentino, 47 anni
Ore di apprensione a Cosenza per la scomparsa di Paolo Valentino, 47 anni, di cui non si hanno più notizie dalla notte tra lunedì e martedì. I familiari, preoccupati, hanno sporto denuncia e diffuso un appello sui social. Al momento della scomparsa indossava m...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Bari, sequestrati 400 mila articoli non conformi
I Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato circa 400 mila articoli monouso, tra piatti, pellicole e buste in plastica, privi di etichette e documenti di conformità. Il controllo, effettuato in una rivendita all’ingrosso della provincia barese, ha rilevato...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Assalto ai portavalori sull’A14: due arresti, un ferito e altri due in fuga
Due dei presunti autori dell’assalto ai portavalori avvenuto ieri sull’A14, tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai Carabinieri di Macerata a Porto Potenza Picena. Un terzo uomo, ferito a una gamba durante la sparatoria, è ricov...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|