HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giro Italia Ciclocross, pronto il gran finale di S. Elpidio a Mare

2/01/2021

Apertura di 2021 in grande stile per il Giro d’Italia Ciclocross: con i migliori auguri di Van Der Poel & Co inizia il nuovo anno all’insegna della Corsa Rosa che mercoledì 6 gennaio vivrà il gran finale della dodicesima stagione. Sarà Sant’Elpidio a mare ad ospitare la tappa numero 7 e ad assegnare sia le maglie rosa definitive che lo scudetto del campionato italiano società. E sarà un appuntamento molto caro agli organizzatori della O.P. Bike e dell’ASD Romano Scotti, perché in questa circostanza tutte le dediche saranno alla memoria di Tommaso Romanelli e di Romano Scotti. Per lo storico fondatore del GS Scotti (in attività dal lontano 1959) si tratta del 12° evento in sua memoria tra Coppe del Mondo, Campionati Italiani e tappe conclusive del GIC.
L’evento, identificato con l’ID Fattore K 155944, è inserito nelle manifestazioni di interesse nazionale del CONI: per questo motivo sarà possibile viaggiare per prendervi parte anche se l’Italia è in zona rossa fino a tutto il 6 gennaio. È ovviamente obbligatorio muoversi sempre con l’autocertificazione.
SANT’ELPIDIO A MARE – Si lavora alacremente già dai giorni immediatamente successivi al Natale: lo staff della O.P. Bike, affiancato dai membri esperti dell’ASD Romano Scotti, ha completato il tracciamento del percorso e ora sono in corso le rifiniture sul campo di gara sito nella frazione rurale “Luce” di Sant’Elpidio a Mare (clicca qui per le indicazioni stradali) per un evento di sicuro spettacolo, ultimo test nazionale prima della imminente rassegna tricolore. Ai nastri di partenza saranno presenti anche gli esordienti di primo anno uomini e donne, al loro primo appuntamento agonistico della giovane carriera: correranno in coda alla gara degli esordienti uomini 2° anno (partenze differenziate a 30”) e per loro non ci sarà in palio la maglia rosa (riservata ai colleghi più grandi) ma preziosissimi punti per la griglia dei campionati italiani. Ospite d’onore Mauro Bartoli.
IL CAMPIONATO ITALIANO SOCIETÀ – Lotta aperta per aggiudicarsi il tricolore di società, ancora non assegnato dopo sei tappe. La detentrice del titolo, l’ASD DP 66 di Daniele Pontoni guida con 742 punti, seguita dalla Selle Italia Guerciotti Elite guidata da Vito Ditano a 612 lunghezze. Più staccata la Jam’s Bike Team Buja (400 punti) che pilota la volata per il terzo gradino del podio: è infatti seguita a soli 16 punti dalla Race Mountain Folcarelli Team e a 28 dalla Development Guerciotti. Concorrono al punteggio i migliori due piazzamenti nei primi 15 per società in ogni categoria. Il bacino massimo di punti a gara per categoria è quindi 56, per un bottino massimo complessivo di 392 punti, che lascia i giochi formalmente tutti aperti.

TOMMASO ROMANELLI – Un ritratto del caro Tommaso Romanelli è tracciato da Stefano Offidani, presidente della O.P. Bike: «Persona appassionata dello sport e della convivialità, vedeva nel ciclismo una sua passione viscerale. La stessa passione la ritrovano i suoi figli Marco e Luca che con la loro “Romanelli Rottami” hanno sponsorizzato ed hanno voluto fortemente questa tappa proprio nella loro “Frazione Luce” di Sant'Elpidio a Mare».
ROMANO SCOTTI - Classe 1935, era nato a Roma da genitori bergamaschi, ereditando una sconfinata passione per il ciclismo. Da dilettante militò con successo nella celebre SS Lazio diretta da Gastone Capacci e presieduta da Romano Pontisso, colori con i quali si laureò campione laziale. Passò alla Fausto Coppi Faema Preneste nella quale si accasò anche al termine della sua carriera agonistica, iniziando la collaborazione tecnica che lo ha reso un punto di riferimenti per molti e poi lo vide protagonista come DS anche alla Cosmo di Ceprano.
Uomo dall’occhio vigile e dalla soluzione immediata, dirigeva l’orchestra dall’ammiraglia centrando sempre il miglior risultato possibile, guidando con saggezza i suoi ragazzi. Dall’ammiraglia al fango del ciclocross il passo è stato breve, disciplina in cui ha seguito il figlio Fausto per tutta la sua carriera senza perdere la lungimiranza tecnica e lo spirito critico che lo aveva caratterizzato su strada. È scomparso nel 2010 e da allora il GS Scotti si è trasformato in ASD Romano Scotti in suo onore, ricordandone la memoria ogni anno con uno dei più importanti eventi del ciclocross e mantenendo viva in questa disciplina il suo entusiasmo, la sua natura gioviale e positiva e la goliardia da romanaccio autentico.
I SALUTI ISTITUZIONALI
Alessio Terrenzi - Sindaco di Sant'Elpidio a Mare - «Abbiamo accolto con piacere la proposta della O.P. BIKE di sostenere questa iniziativa e ringrazio la società per la sempre fattiva collaborazione messa in campo, anche per promuovere la nostra città. Ancora una volta lo sport si farà, anche veicolo di promozione turistica, tanto più importante in un periodo come quello che tutti noi stiamo vivendo».
Alessio Pignotti – Assessore allo Sport di Sant'Elpidio a Mare - «Mi accodo alle parole del sindaco per i ringraziamenti alla O.P. BIKE A.S.D e all’ASD Romano Scotti per aver onorato questo Comune di una tappa. Siamo orgogliosi di avere qui a Sant'Elpidio a Mare, abbiamo patrocinato l'iniziativa, sia essa da volano per la promozione turistica e di sollievo in questo periodo per le attività del nostro territorio. Siamo a ringraziare la società per la collaborazione e comunione di intenti, ne è di esempio la cura e la manutenzione loro assegnata, con l'obbiettivo di portare alla centralità il tema della bici a Sant'Elpidio a Mare, un ritorno alla promozione del territorio e dello sport che ne è anche missione del mio assessorato».
PROCEDURA DI ACCREDITO, NORME COVID E INFO LOGISTICHE
CONVENZIONI ALBERGHIERE – L’O.P. Bike ha stipulato convenzioni alberghiere, disponibili sul portale internet ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross con il Villaggio Turistico “Le Mimose”, B&B Il Falco, l’agriturismo Crosta, e l’Hotel Astoria di Fermo.

NORMATIVA ANTICOVID – È applicato il protocollo emesso dalla Federazione Ciclistica Italiana. Tutti coloro che accederanno all’area interessata dalla manifestazione dovranno registrarsi presso la segreteria Covid dedicata allestita da ogni singolo comitato di tappa. Dovranno compilare gli appositi moduli, disponibili sul sito http://www.ciclocrossroma.it/covid/ e stampare e firmare l’autocertificazione, da presentare al check-point, presso il quale sarà misurata la temperature corporea con termo-scanner e rilasciato un braccialetto di colore corrispondente all’area assegnata. Nella medesima pagina è indicata la procedura guidata per la compilazione dell’elenco in foglio elettronico e la segnalazione alla società organizzatrice. L’autocertificazione va consegnata in forma cartacea.
SENZA AUTOCERTIFICAZIONE NON SI ACCEDE NELL’AREA DI GARA. Per eventuali difficoltà nella compilazione dei moduli si può scrivere congiuntamente a logistica.gic@gmail.com. Attenzione: il modulo è ottimizzato per sistema operativo Windows; per chi usa Mac si consiglia di salvare ed esportare manualmente il file secondo la procedura classica e poi caricarlo nella pagina dedicata.
ACCREDITI SQUADRE – ATTENZIONE: IL PASS VALE PER TUTTO IL GIC, CHI NE FOSSE GIÀ IN POSSESSO NON DEVE RIPETERE LA RICHIESTA.
Le squadre che non dispongano del pass ne devono fare richiesta per i box e per il parcheggio sul sito ufficiale, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/squadre/ e la richiesta deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 04 gennaio 2021. La richiesta è da considerarsi tacitamente accettata (non vi è quindi bisogno di mail di conferma). Le società saranno contattate solo in caso di incongruenze o perplessità. I pass sono valevoli per tutto il Giro. Considerata anche l’emergenza sanitaria in atto non sarà possibile richiedere i pass sul posto. Le iscrizioni degli atleti delle categorie cicloamatoriali tesserati per gli enti di promozione sportiva dovranno pervenire all’organizzazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@ciclocrossroma.it.
ACCREDITI STAMPA – Le testate, i giornalisti freelance e i fotografi che desiderino seguire una o più tappe del 12° Giro d’Italia Ciclocross dovranno compilare l’apposito modulo interattivo presente sul sito del GIC all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/accrediti-stampa/. L’accredito sarà consegnato al desk delle iscrizioni durante le operazioni pre-gara. Per i fotografi l’ASD Romano Scotti rilascerà una pettorina ad alta visibilità onde garantire la loro presenza sul percorso. Durante il periodo dell’uso della pettorina, che dovrà essere restituita, l’organizzazione tratterrà un documento di identità.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/07/2025 - Controlli antiroghi: 14 denunciati nella piana di Gioia Tauro

Due soggetti, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri per combustione illecita di rifiuti, una delle più gravi condotte in materia ambientale, capace di compromettere la salute pubblica e l’equilibrio dell’ecosistema. I milit...-->continua

3/07/2025 - Gravina in Puglia candidata a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco metropolitano di Bari, Vito Leccese, ha firmato il protocollo d’intesa a sostegno della candidatura di Gravina in Puglia a Capitale italiana della Cultura 2028. Insieme a lui, i sindaci di 14 Comuni dell’area MurGeopark – Geoparco Unesco. L’accordo ...-->continua

3/07/2025 - Controlli a tappeto sui rifiuti nel Salento: numerose irregolarità

Operazioni congiunte delle forze dell’ordine hanno portato alla luce diverse criticità nella gestione dei rifiuti in vari comuni del Salento. A Soleto, gravi irregolarità nello stoccaggio in un’azienda e sequestro di un autocarro non conforme. A Racale, accert...-->continua

3/07/2025 - Pomigliano: Debora Caprioglio apre il Festival nazionale “I Nostri Miti” con Artemisia Gentileschi

Si apre domani 3 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice del Giardino dei Miti di Pomigliano d’Arco, la sesta edizione de “I Nostri Miti” – Teatro Festival, che inaugura il suo cartellone con uno spettacolo d’eccezione: Debora Capriogliosarà la protagonis...-->continua

3/07/2025 - Al via da Roma la 2ª edizione di “CyberSummer”: la Polizia di Stato con i giovani per una rete sicura

Ha preso via ieri, dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma, la seconda edizione di “Cybersummer”, il progetto promosso dalla Polizia di Stato per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’uso consapevole e sicuro del web durante il periodo estivo. “Cybersummer”, r...-->continua

3/07/2025 - Roma, corruzione e turbativa d'asta: Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per 3 persone

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tre persone, accusate – in concorso tra loro – dei reati di corruzione e turbata libertà degli incanti.

L...-->continua

2/07/2025 - Calabria, allarme pediatri di famiglia: mancano 10 medici e molti andranno in pensione entro il 2028

In Calabria si registra una carenza di pediatri di famiglia: secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, al 1° gennaio 2024 mancano 10 pediatri rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti previsto dall’Accordo nazionale. Entro il 2028, 102 pediatri ra...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT BASILICATA

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo