HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A Natale Consuma Campano: un comitato di personalità a sostegno dei prodotti locali

4/12/2020

L'emergenza relativa al contenimento del Covid-19 che ha caratterizzato l'annus horribilis che sta per terminare ha determinato, gioco forza, un brusco cambiamento delle abitudini e dei consumi dei cittadini dello stivale ed ha contribuito ad acuire in alcuni settori merceologici le difficoltà economiche degli operatori. Caso esemplificativo quello delle imprese zootecniche e florovivaistiche per le quali a fine marzo fu richiesta dalla Regione Campania al Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali l'attivazione delle risorse previste dal Fondo di Solidarietà Nazionale e stesso dicasi per la filiera bufalina, la quale, nella scorsa primavera, fece registrare nei caseifici concessionari del marchio comunitario un decremento della trasformazione del latte pari il 65%.



L'iniziativa denominata "A Natale consuma Campano", che fonda su un comitato creato ad hoc è tesa a promuovere l'acquisto di derrate e manufatti locali non esclusivamente agroalimentari, quest'anno giunge alla sua tredicesima edizione ed impatta su un quadro economico devastato, motivo per il quale, più che in ogni altra occasione si prefigge di incrementare la conoscenza e dunque la vendita di eccellenze uniche al mondo capaci di sostenere l'economia in occasione delle festività di fine anno. "Quest'anno l'iniziativa assume un valore diverso a causa dell'emergenza Coronavirus" argomentano i promotori del comitato i sindacalisti Ferdinando Palumbo e Maurizio Figlioli "l'acquisto di eccellenze locali, il chilometro zero e la contemporanea ripresa dell'export agroalimentare saranno determinanti per salvarci dalla crisi". Un ulteriore appello viene lanciato dal consigliere comunale di Ercolano Aniello Iacomino, il quale,invita a dare precedenza negli acquisti alle "botteghe locali". Per Melania Capasso, consigliera comunale di Portici l’incentivo ad acquistare prodotti del territorio deve prolungarsi ben oltre il Natale e deve veder coinvolta la ristorazione e l’asporto”, mentre Monica Spiezia di Avellino chiosa ”Non ci potrebbe essere un invito migliore in questo momento di forte difficoltá contraddistinto dalle tante chiusure e del proliferare degli acquisti on line”.



Il must del mese di dicembre sarà dunque quello di rivolgere i consumi ai cibi, ai vini, agli spumanti ai dolci ed a quant'altro viene prodotto con maestria nell'ambito del territorio regionale !



Il Comitato



Alfonso Maria Fimiani (Presidente dei circoli dell'Ambiente e della cultura rurale), Andrea di Filippo (Sindaco di Maddaloni), Aniello Iacomino (Consigliere comunale di Ercolano), Antonio Di Lauro (Informare Magazine), Ferdinando Palumbo, Marianna Grande, Maurizio Figlioli, Daniela Salvi, Ciro De Vita, Guglielmo Longobardi, Michele Picardi (Sindacalisti Ugl), Giampiero Zinzi (Consigliere Regionale), Giorgio Zinno (Sindaco di San Giorgio a Cremano), Giovanni Battista di Matteo (Vicesindaco di Macerata Campania), Luca Pietroluongo (Segretario di Confartigianato Campania), Luca Tortora (Ugcons Caserta), Marco Nonno (Consigliere Regionale), Melania Capasso (Consigliera comunale di Portici), Severino Nappi (Consigliere Regionale), Monica Spiezia (Consigliera Comunale Avellino).

--
UGL Caserta
Segretario Provinciale Unione Territoriale del Lavoro
Ferdinando Palumbo

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già noto alle forze ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua

14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua

14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT BASILICATA

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo