|
Virtus Taranto, Casula: “Siamo ancora qui a lottare” |
---|
28/11/2020 | “Siamo pronti alla ripresa e non vediamo l’ora soprattutto per i ragazzi, di ritornare alla normalità”
Marco Casula è uno dei perni della Virtus Taranto. Lo abbiamo avvicinato per comprendere in modo più approfondito come si sta vivendo questo periodo complicato legato alla pandemia.
Come state vivendo questo periodo difficile legato al Covid-19?
Pensavamo, o meglio, speravamo che questa emergenza fosse terminata. Invece stiamo ancora qui a lottare. Sicuramente poter effettuare almeno degli esercizi sul campo ci rende le giornate più facili. Ovviamente siamo dispiaciuti perché la società cresce, ha investito molto, come ad esempio sui campi a 8 del Faro Sport a San Vito.
Come si cercherà di ovattare i bambini da un contesto certamente non semplice con cui convivere?
Per loro è un periodo massacrante. Tra video-lezioni con la scuola e sport limitati, sembra che abbiamo tolto loro un po’ di libertà. Ecco perché in quelle ore di allenamenti cerchiamo, rispettando il decreto, di farli divertire.
Al momento del ritorno alla normalità come cercherete di riorganizzarvi?
Siamo pronti alla ripresa e non vediamo l’ora soprattutto per i ragazzi, di ritornare alla normalità. La partita a loro manca. Un allenamento senza partita per loro è come un pugno in un occhio. Abbiamo comunque trovato il modo per divertirci.
Che tipologia di allenamenti state attuando in questo momento?
Tanta tecnica, coordinazione, psicocinetica, ma soprattutto tanto sorriso e divertimento.
Quali soluzioni andrebbero adottate per fare in modo che non ci siano ulteriori restrizioni nel vostro ambito?
Potrei dire la mia, ma credo che ci sia gente più qualificata di me nel valutare certe cose. Penso però che lo scorso maggio qualche restrizione avrebbe potuto evitare questa ricaduta. Sarebbe stato ad esempio carino usare il bonus vacanze nella propria regione, limitando così gli spostamenti e conoscere qualche posto in più del proprio territorio.
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
9/05/2025 - Sano stile di vita a scuola: la sfida di Agrocepi per distribuire frutta e merende salutari
Indurre uno stile di vita alimentare sano fin dalle scuole: è questa la sfida proposta dal Macfrut di Rimini da Agrocepi, in collaborazione con Erica Liverani, vincitrice di MasterChef. L'Italia, con uno dei tassi di obesità infantile più alti d'Europa, vede oltre il 20% dei...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Feeling/No Feelings 2025: Un successo per la cultura punk tra alta formazione e linguaggi alternativi
L'edizione 2025 di "Feeling/No Feelings", evento dedicato alla sottocultura punk, ha registrato un grande successo, con 32 keynote speech e ospiti internazionali che hanno dialogato tra linguaggi artistici e territori. L'iniziativa, promossa dall'Università de...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa 2025: tutte le iniziative a Roma. "Il calcio a portata di mano" della LND ad Europa Insieme
In occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio, il Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi nella capitale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui valori, le opportunità e le politiche dell'UE. Dalle 16:00 alle 21:00 lo spazio...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Festa dell’Europa 2025: più tutele, non più attese – I consumatori al centro dell’Unione Europea
9 maggio 2025 - In occasione della Festa dell’Europa, il Centro Europeo Consumatori Italia ribadisce il valore concreto dell’Unione Europea nella vita quotidiana dei cittadini, in particolare nella tutela dei diritti dei consumatori. Dal diritto al rimborso in...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Avellino. Esecuzione decreto di sequestro preventivo di oltre 8 M€ per fatture per operazioni inesistenti e riciclaggio
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.ione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di Euro.
L'ing...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Trani . Rapina a mano armata con sequestro di persona. 6 arresti
Il GIP del Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura della Repubblica di Trani, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 6 soggetti -di origine andriese, bitont...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Ragazzini armati e pronti a uccidere: arresti a Napoli
Sedici persone, tra cui sei minorenni, sono state arrestate per due omicidi avvenuti a Napoli: Emanuele Tufano, 15 anni, ucciso il 24 ottobre 2024, ed Emanuele Durante, 20 anni, il 15 marzo scorso. Le indagini hanno rivelato dinamiche tipicamente camorristiche...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|