HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il Borgo si racconta,Vitorchiano, con le sue stratificazioni culturali e urbane

18/11/2020

Ci sono cose che non si possono fermare, come la bellezza del patrimonio artistico del Centro Italia e del Lazio, tra borghi sospesi e piccoli centri, scrigni ricchi di tesori in grado di raccontare la Storia del nostro territorio. Tra questi, Vitorchiano, con le sue stratificazioni culturali e urbane, il 21 novembre dalle 10.00 alle 18.00 sarà protagonista dell’ultimo appuntamento di Il Borgo si Racconta, progetto pilota che ha dato vita a un percorso inedito sul filo della letteratura per scoprirne i segreti, le leggende e il cibo.

Tra l’unico Moai al mondo fuori dall’Isola di Pasqua, la più grande coltivazione di peonie d’Europa, miti e leggende sospesi nel tempo e sapori antichi, il Borgo si Racconta è stato un mese fitto di incontri, visioni e parole che si concluderà con una giornata no-stop di 7 ore, alla scoperta dei tanti volti della cittadina, con grandi ospiti e una staffetta d’eccellenza che vedrà alternarsi alcuni interessanti personaggi della scena letteraria italiana: Elena Stancanelli, Daniele Mencarelli, Loredana Lipperini, Teresa Ciabatti. A seguire ospiti della cultura locale, tra cui il poeta Gilberto Pettirossi e Andrea Presutti che parlerà della storica Banda Musicale di Vitorchiano, per chiudere con un intervento di Marco Confidati sul Centro Botanico Moutan, la più vasta collezione al mondo di peonie arboree ed erbacee cinesi.


Interverranno: Ruggero Grassotti, Sindaco di Vitorchiano, Arcangela Galluzzo, Dirigente Area Promozione e Commercializzazione Agenzia Regionale del Turismo, Enrico Panunzi Consigliere Regione Lazio, Luigi Campitelli – Lazio Innova, Ivana Pagliara – PromoTuscia, che parlerà del progetto ideato e organizzato insieme all’Associazione Parole a Km0.

La giornata evento, in presenza e in diretta online, si aprirà alle 10.00 con la visita al borgo presso il Santuario di San Michele Arcangelo per raccontare la festa di San Michele Arcangelo e le tradizioni quattrocentesche legate al Santo Patrono di Vitorchiano, nel ghetto ebraico e tra i vicoli più pittoreschi del centro storico, arricchito da profferli e dalla bella facciata del Palazzo del Rabbino, fuori le mura alla scoperta della chiesa di S. Nicola e dei suoi numerosi affreschi di scuola viterbese, all’interno del Borgo per conoscere la storia dei Fedeli di Vitorchiano e della leggenda di Marzio. E ancora storia, miti e leggende del Moai di Vitorchiano, dei corsi d’acqua del paese e della figura dell’eretica, “la maga”, convertita da Santa Rosa mediante la prova del fuoco.

Il Borgo si Racconta, è nato per dare voce al borgo di Vitorchiano e raccontare storie per definirne l’identità, allo scopo di mettere in atto una conoscenza profonda del Borgo Sospeso, restituendola attraverso i propri racconti. Quaranta aspiranti scrittori, raccolto l’invito pubblico di PromoTuscia, con la partnership di Lazio Innova e del Comune di Vitorchiano, si sono messi in gioco per partecipare all’originale percorso letterario online, organizzato e guidato dalla scrittrice Carola Susani e da Raffaella Sarracino Presidente dell’Associazione Parole a Km 0, un contest che li ha messi alla prova nella produzione di racconti ispirati al borgo della Tuscia.

La giornata del 21 novembre vedrà quindi la premiazione dei primi 3 classificati, decisi da una Giuria composta dagli scrittori Daniele Mencarelli, Loredana Lipperini, Teresa Ciabatti e da Annalisa Creta per il comune di Vitorchiano e Giulio Curti per Lazio Innova. Successivamente inizierà un viaggio nella letteratura italiana contemporanea, con la presentazione del libro diDaniele Mencarelli, “Tutto chiede salvezza” (Mondadori), di “La notte si avvicina” (Bompiani) di Loredana Lipperini e con due notevoli voci femminili: Elena Stancanelli che parlerà di territori nella letteratura e Teresa Ciabatti che parlerà di autobiografia tra finzione e reale.

Dall’intelletto al palato, Il Borgo si Racconta, il 21 novembre vedrà protagonista anche i sapori, con il salotto gastronomico in collaborazione con l’Associazione San Michele e la Proloco di Vitorchiano per la valorizzazione della “ciambella di San Michele” e dei “cavatelli” di Vitorchiano. In chiusura della giornata, infine, un momento dedicato alla cultura locale con il poeta Gilberto Pettirossi e altri esperti del territorio.

“Passato, presente e futuro: tre categorie che usiamo per rappresentare il lineare scorrere del tempo.
Esisteva un prima, c’è un adesso ed esisterà un dopo” ha dichiarato Ivana Pagliara di Promotuscia. “A Vitorchiano ciò non accade, nel Borgo Sospeso le tre categorie si accavallano e nel loro sovrapporsi hanno ispirato i nostri quaranta scrittori de Il Borgo si Racconta. L'energia che sprigiona il Borgo Sospeso ci porta a continuare, perché Il Borgo si Racconta ha ancora tanto da dire”.

Il Borgo si Racconta, in collaborazione con la Regione Lazio tramite Lazio Innova, è nato dall’incontro virtuoso di due realtà al femminile, PromoTuscia e Parole a Km 0, votate al rilancio del territorio e all’editoria.
       
Info: www.promotuscia.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo